• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

reticolocitòṡi

Vocabolario on line

reticolocitosi reticolocitòṡi s. f. [der. di reticolocito]. – In patologia, aumento del numero dei reticolociti. ... Leggi Tutto

scompènso

Vocabolario on line

scompenso scompènso s. m. [der. di scompensare]. – Mancanza di equilibrio, di compensazione: l’inflazione ha provocato un forte s. nell’economia del paese. In patologia, nome dato a condizioni morbose [...] caratterizzate dall’incapacità di un organo, di un apparato o di un meccanismo omeostatico a mantenere o ripristinare un equilibrio funzionale: s. cardiaco, s. metabolico; in senso traslato: s. emotivo ... Leggi Tutto

broussaismo

Vocabolario on line

broussaismo ‹brussaì-› s. m. – Dottrina patogenetica elaborata dal medico fr. F.-J.-V. Broussais (1772-1838), che poneva a base di tutta la patologia la gastroenterite, e indicava per quasi tutte le [...] malattie, come fondamentale provvedimento terapeutico, il salasso ... Leggi Tutto

reticoloendoteliòma

Vocabolario on line

reticoloendotelioma reticoloendoteliòma s. m. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In patologia, termine con cui in passato si designava un tipo di neoplasia derivante dal sistema [...] reticoloendoteliale, in seguito interpretata come un linfoma istiocitario ... Leggi Tutto

reticoloendoteliòṡi

Vocabolario on line

reticoloendoteliosi reticoloendoteliòṡi s. f. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -osi]. – In patologia, processo morboso caratterizzato da progressiva e sistematica proliferazione, per cause [...] sconosciute, delle cellule che costituiscono il sistema reticoloendoteliale; è detto anche reticolosi ... Leggi Tutto

reticoloendotelite

Vocabolario on line

reticoloendotelite s. f. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione del sistema reticoloendoteliale, caratterizzata dalla prevalenza dei fenomeni di proliferazione [...] cellulare sui fenomeni essudativi ... Leggi Tutto

reticoloistiocitòma

Vocabolario on line

reticoloistiocitoma reticoloistiocitòma s. m. [der. di reticoloistiocit(ario), col suff. medico -oma] (pl. -i). – In patologia, lo stesso che reticoloendotelioma. ... Leggi Tutto

reticolosarcòma

Vocabolario on line

reticolosarcoma reticolosarcòma s. m. [comp. di reticolo(endotelio) e sarcoma] (pl. -i). – In patologia, termine con cui in passato si designava un tumore maligno del sistema reticoloendoteliale, frequente [...] nell’età media e avanzata della vita, poi interpretato come un linfoma istiocitario (di rara osservazione), in alcuni casi evolvente verso un processo leucemico ... Leggi Tutto

reticolòṡi

Vocabolario on line

reticolosi reticolòṡi s. f. [der. di reticolo(endotelio), col suff. medico -osi]. – In patologia, sinon. di reticoloendoteliosi. ... Leggi Tutto

reticùlide

Vocabolario on line

reticulide reticùlide s. f. [der. del lat. scient. reticulum «reticolo»]. – Termine generico, usato soprattutto al plurale, per indicare, in patologia, le manifestazioni cutanee che si possono osservare [...] nelle reticoloendoteliosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali