• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Alimentazione [15]
Industria [15]
Religioni [1]
Medicina [1]

purè

Sinonimi e Contrari (2003)

purè s. m. (non com. f.) [dal fr. purée s. f., der. del fr. ant. purer "spremere (legumi)", dal lat. tardo purare "pulire, purificare"]. - (gastron.) [vivanda di patate, legumi e sim., lessati in acqua, [...] schiacciati e resi cremosi con l'aggiunta di latte o acqua] ≈ purea, [spec. di legumi o verdura] passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

purea

Sinonimi e Contrari (2003)

purea /pu'rɛa/ s. f. [adattam. del fr. purée "purè"]. - (gastron.) [vivanda di patate, legumi e sim., lessati in acqua, schiacciati e resi cremosi con l'aggiunta di latte o acqua] ≈ [→ PURÈ]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gnocco

Sinonimi e Contrari (2003)

gnocco /'ɲɔk:o/ s. m. [dal ven. gnòco "protuberanza, gnocco", forse dal longob. knohhil "nodo del legno"] (pl. -chi). - 1. a. (gastron.) [spec. al plur., bocconcini di farina e patate, di forma cilindrica [...] o ovoidale, che si mangiano lessati e conditi come primo piatto]. b. (fig., fam.) [piccolo aggregato di sostanze solide rapprese] ≈ granello, granulo, grumo, rocchetto. 2. (fig., pop.) [persona sciocca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] sul campo di battaglia] ≈ prendere, recuperare, riprendere. ‖ soccorrere. 2. a. (agr.) [prendere i frutti della terra: r. le patate] ≈ cogliere, [riferito a cereali] mietere. b. (fig.) [prendere i risultati di un'iniziativa e sim.: r. la proposta ... Leggi Tutto

spappolare

Sinonimi e Contrari (2003)

spappolare [der. di pappa, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spàppolo, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre allo stato di poltiglia] ≈ maciullare, schiacciare, sfracellare, (fam.) spiaccicare. ■ spappolarsi v. intr. [...] pron. 1. a. [ridursi in poltiglia] ≈ maciullarsi, schiacciarsi, sfracellarsi, (fam.) spiaccicarsi. b. [di patate e sim., perdere forma e consistenza] ≈ disfarsi, sfarsi. 2. (fig.) [del cervello, non ragionare più bene] ≈ (fam.) andare in pappa, (fam ... Leggi Tutto

crocchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

crocchetta /kro'k:et:a/ s. f. [dal fr. croquette, der. di croquer "scricchiolare"]. - (gastron.) [specie di polpetta panata (di patate, di riso, ecc.), fritta in padella] ≈ ‖ arancino, supplì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spiritosaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritosaggine /spirito'sadʒ:ine/ s. f. [der. di spiritoso]. - 1. [l'essere spiritoso in modo insulso o comunque privo di efficacia] ≈ (fam.) spirito di patata (o di patate). 2. (estens.) [frase o battuta [...] spiritosa] ≈ [→ SPIRITOSITÀ (2)] ... Leggi Tutto

stantio

Sinonimi e Contrari (2003)

stantio /stan'tio/ (ant. o dial. stantivo) [dal lat. pop. e mediev. stantivus, der. di stans stantis, part. pres. di stare "stare"]. - ■ agg. 1. [di alimento, che ha perso la freschezza e ha acquistato [...] odore e sapore sgradevoli: patate s.] ≈ ammuffito, avariato, rancido, [di pane e sim.] raffermo. ↔ fragrante, fresco. 2. (fig., spreg.) [di idea, usanza e sim., non più valido, fuori uso, fuori moda: consuetudini s.] ≈ antiquato, démodé, obsoleto, ... Leggi Tutto

novello

Sinonimi e Contrari (2003)

novello /no'vɛl:o/ agg. [lat. novellus, dim. di novus "nuovo"]. - 1. [nato da poco: patate n.; piselli n.] ≈ novellino, nuovo, primaticcio. 2. (estens.) [che si è avviato da poco all'esercizio di un mestiere [...] o ha appena iniziato un'attività e manca perciò di pratica e di esperienza, anche iron.] ≈ e ↔ [→ NOVELLINO agg. (2)]. 3. (lett.) a. (poet.) [appena cominciato o che sta per cominciare: il n. giorno] ≈ ... Leggi Tutto

strangolapreti

Sinonimi e Contrari (2003)

strangolapreti /strangola'prɛti/ s. m. [comp. di strangola(re) e prete], region. - 1. (gastron.) [spec. al plur., nell'Italia centr., ma anche in qualche area merid., tipo di pasta con acqua e farina e [...] raramente uova] ≈ (region.) ombrichello, (region.) strangozzo, (region.) strozzapreti, (region.) trofia, (region.) umbrichello. 2. (gastron.) [nell'Italia merid., tipo di pasta a base di patate] ≈ gnocco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
Kartoffelkrieg
Nome (tedesco «guerra delle patate») dato dai soldati alla guerra di successione bavarese (1778-79), che si ridusse a operazioni tendenti all’acquisizione di vettovaglie.
borlanda
(o burlanda) Residuo della distillazione dei mosti alcolici fermentati (da patate, cereali, melasso ecc.), detta anche broscia. Contiene alcune sostanze utilizzabili (per es., glicerina, sali potassici, cellulosa) che in alcuni casi è conveniente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali