• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Industria [68]
Alimentazione [64]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]

crescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

crescenza /kre'ʃɛntsa/ s. f. [der. di crescere, sul modello del lat. crescentia]. - 1. (non com.) [il crescere: crisi di c.] ≈ accrescimento, crescita, sviluppo. 2. (gastron., settentr.) [formaggio a pasta [...] molle] ≈ stracchino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] imbottigliare, libare, mescere, stappare, travasare; essere in tavola, pronto; lavare i piatti; scolare (la pasta); servire (in tavola). 3. Affumicare; amalgamare; aromatizzare; arrostire; battere; bollire; brasare; candire; caramellare; centrifugare ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] radere al suolo, smantellare. ⇑ distruggere. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare, (fam.) tirare su. f. [con riferimento alla pasta alimentare, renderla piana e sottile con il matterello] ≈ stendere, tirare. 2. (fig.) a. [con riferimento a una ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] da un tutto, parti che hanno dimensioni non troppo irregolari né troppo diverse l’una dall’altra: divise la pasta in parti eque. Sinon. di dividere sono suddividere e i più formali frazionare,sezionare e il più specifico segmentare, incentrati ... Leggi Tutto

stampo

Sinonimi e Contrari (2003)

stampo s. m. [der. di stampare]. - 1. a. [arnese con disegni a incavo per dare forma in rilievo a paste alimentari, biscotti, ecc.] ≈ forma, formina, stampino. b. [arnese adoperato per imprimere o riprodurre [...] , indole, natura. ‖ stoffa, tempra. b. [qualità, spec. spregevole, propria di una categoria di persone: non voglio avere a che fare con gente di quello s.] ≈ conio, genere, (fam.) pasta, razza, (spreg.) risma, sorta, specie, (non com.) tacca, tipo. ... Leggi Tutto

impastare

Sinonimi e Contrari (2003)

impastare [der. di pasta, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. [manipolare una o più sostanze per ottenere un impasto omogeneo: i. la farina e l'acqua; i. la creta] ≈ amalgamare, mescolare, [riferito ad alimenti] [...] malassare. ■ impastarsi v. intr. pron. [di due o più sostanze, fondersi in un impasto] ≈ amalgamarsi, mescolarsi. ■ v. rifl. [sporcarsi di sostanze appiccicose] ≈ imbrattarsi, impasticciarsi, impeciarsi, ... Leggi Tutto

impasto

Sinonimi e Contrari (2003)

impasto s. m. [der. di impastare]. - 1. [azione di impastare: l'i. della malta] ≈ impastatura. 2. (estens.) [ciò che si ottiene impastando più sostanze: un i. morbido] ≈ amalgama, composto, (non com.) [...] impastatura, pasta. 3. (fig.) [unione di elementi eterogenei: quella commedia è un i. di stili diversi] ≈ combinazione, fusione, mescolanza, miscuglio. ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] , (non com.) tesare. ↔ allentare. 3. [distendere una sostanza compatta per ridurla a uno spessore sottile e allargarla: s. la pasta col matterello] ≈ spianare, spalmare, tirare. 4. a. [mettere a giacere, collocare giù disteso, con la prep. su del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dente

Sinonimi e Contrari (2003)

dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] ≈ controvoglia, (lett.) di contraggenio, di malavoglia, malvolentieri. ↔ (ben) volentieri, di buona voglia, di buon grado; al dente [di pasta o riso non molto cotti] ≈ a punto ↔ scotto. 2. (estens.) [nome di elementi di vari oggetti che ricordano la ... Leggi Tutto

odio

Sinonimi e Contrari (2003)

odio /'ɔdjo/ s. m. [dal lat. odium]. - 1. [sentimento fortemente negativo nutrito verso qualcuno, per cui se ne desidera il male e persino la morte: nutrire, covare o. contro qualcuno; portare o. a qualcuno] [...] «non trovare sgradito», «non provare dispiacere», o addirittura «apprezzare, gradire, desiderare» e sim.: non disdegnerei un bel piatto di pasta, a quest’ora (ovvero non mi dispiacerebbe, desidero fortemente e sim.); la sua offerta non mi sembra da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pasta
Impasto o preparato, destinato a vari usi. Alimentazione Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
PASTA, Francesco Alberto Manzi Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali