paglia
pàglia s. f. [lat. palĕa]. – 1. a. L’insieme di steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti (o anche di steli e foglie di piante palustri), usato per lettiere, come mangime [...] di p. (o carta gialla), quella usata per avvolgere, ottenuta dalla paglia di varî cereali, trinciata, ridotta in pasta mediante lisciviazione con latte di calce e, infine, in fogli, mediante apposite macchine; p. giapponese, denominazione corrente di ...
Leggi Tutto
amidatura
s. f. [der. di amido]. – Operazione di apparecchiatura dei tessuti, mediante la quale questi, prima di essere lisciati e calandrati, vengono, per mezzo di speciali macchine, impregnati di una [...] pasta più o meno fluida a base di sostanze gommose o amidacee e di polveri minerali. ...
Leggi Tutto
semino
s. m. [dim. di seme]. – Seme di piccole dimensioni (anche, impropriam., il vinacciolo del chicco d’uva). Al plur., nome dei semi di zucca abbrustoliti e salati, detti più comunem. brustolini, [...] e anche di una pasta minuta da minestra: un piatto di semini in brodo. ...
Leggi Tutto
cataplasma
(pop. cataplasmo) s. m. [dal lat. cataplasma, cataplasmus, gr. κατάπλασμα, der. di καταπλάσσω «spalmare»] (pl. -i). – 1. Mezzo curativo, costituito da una pasta composta di sostanze vegetali [...] mucillaginose, oleose o amilacee, che viene raccolta in garza o panno sottile e applicata per lo più calda sulla pelle, a scopo emolliente, sedativo, revulsivo, ecc.: farsi, applicarsi un c.; c. di farina ...
Leggi Tutto
bomba2
bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] brevi e arrovesciate (più spesso al dim., bombétta). In alcune regioni d’Italia indica il cappello a cilindro. 8. a. Pasta dolce di farina e uovo, lievitata, fritta e inzuccherata, di forma sferica, talvolta farcita con un po’ di marmellata o crema ...
Leggi Tutto
rilevare
(ant. relevare) v. tr. [lat. relĕvare «sollevare, rialzare», comp. di re- e levare: v. levare] (io rilèvo, ecc.). – 1. a. Levare, togliere di nuovo: s’era già messo il cappello in capo, ma se [...] sulla stoffa; la sua figura bianca rilevava (ma più com. si rilevava) nella penombra della stanza. b. tosc. Riferito alla pasta di pane, di focacce e dolci, rigonfiarsi per effetto del lievito: questi panini non sono ben rilevati (è questo l’unico ...
Leggi Tutto
sgrondare
v. tr. e intr. [der. di gronda, grondare, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgróndo, ecc.). – 1. tr. Vuotare un recipiente di quel po’ d’acqua o d’altro liquido che vi è rimasto: s. i fiaschi, [...] s. il mosto, separarlo dalle parti solide mediante lo sgrondatore. Nel linguaggio di cucina, s. (o, come intr., far s.) la pasta, i maccheroni, e sim., scolarli, facendo uscire tutta l’acqua di cottura attraverso i buchi del colapasta. 2. intr. (aus ...
Leggi Tutto
pain brioche
‹pẽ briòš› locuz. usata come s. m. – Adattamento arbitrario del fr. pain brioché (v. brioche). In Italia l’espressione (spesso alterata nell’ibrido pan brioche) indica anche una specie di [...] panettone salato, fatto con la stessa pasta, che, tagliato a strati variamente farciti e successivamente suddiviso verticalmente a formare tanti tramezzini sovrapposti, è molto usato in occasione di rinfreschi. ...
Leggi Tutto
bombolone
bombolóne s. m. [der. di bomba2, nel sign. di «corpo sferico»]. – Nome, in Toscana e nel Lazio, di una specie di grosse frittelle di pasta dolce lievitata, farcite con crema o marmellata, simili [...] alle bombe, ma di forma allungata ...
Leggi Tutto
bombolotti
bombolòtti s. m. pl. [der. di bomba2, nel sign. di «corpo sferico»]. – Tipo di pasta corta e grossa da minestra, in forma di cannelloni per lo più rigati e ricurvi. ...
Leggi Tutto
Impasto o preparato, destinato a vari usi.
Alimentazione
Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
Alberto Manzi
Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...