• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Industria [305]
Alimentazione [246]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [56]
Geologia [45]
Medicina [32]
Vita quotidiana [30]
Alta moda [28]
Moda [28]
Botanica [24]

pastóne

Vocabolario on line

pastone pastóne s. m. [der. (propr. accr.) di pasta]. – 1. a. La massa della pasta che viene poi suddivisa per fare i pani. b. Più com., miscuglio di varî ingredienti, con prevalenza di acqua e crusca, [...] che si dà come nutrimento ad alcune bestie: fare il p. per i maiali, per i polli, ecc. Per estens., pasta, minestra o altra vivanda troppo cotta o rassodata: sbrigatevi a venire a tavola, se no il risotto diventa un pastone. 2. Sinon. di pastazzo. 3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pressapasta

Vocabolario on line

pressapasta s. m. [comp. di pressare e pasta], invar. – Macchina usata nella fabbricazione della carta per l’eliminazione dell’acqua dalla pasta; è formata da un tamburo rivestito di tela metallica che [...] ruota pescando nella vasca in cui si trova la pasta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

grosso1

Vocabolario on line

grosso1 gròsso1 agg. [lat. tardo grŏssus]. – 1. In senso relativo, di oggetto che ha una certa grossezza (la quale è precisata da un’espressione numerica, o è genericamente determinata da un avverbio [...] : dito g., l’alluce e, meno com., il pollice; sale g., di grossa grana, non raffinato (in contrapp. a fino); pasta g., quella da fare asciutta, cioè maccheroni, lasagne, cannelloni e sim.; bestie g., tutti i grandi mammiferi, spec. i bovini e ... Leggi Tutto

maccheróne

Vocabolario on line

maccherone maccheróne s. m. [forse dal gr. μάκαρ «beato», epiteto che si dà ai morti: in origine si sarebbe indicato con questo nome un cibo che si consumava nei banchetti funebri]. – 1. Usato per lo [...] più al plur., è nome generico di ogni tipo di pasta da mangiarsi asciutta (in questo sign. è di uso internazionale per , indica invece varî tipi particolari di pasta, corta o lunga, e più spesso il tipo di pasta lunga a sezione rotonda e spesso bucata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sarda²

Vocabolario on line

sarda2 sarda2 s. f. [lat. sarda, dall’agg. Sardus «della Sardegna, che proviene dalla Sardegna»]. – 1. Genere di pesci teleostei perciformi della famiglia scombridi (lat. scient. Sarda), con specie pelagiche [...] . Altro nome comune della sardina. 3. In gastronomia, pasta con le sarde, primo piatto della cucina siciliana caratterizzato dal che accompagna, mediante opportuno amalgama, la pasta (prevalentemente maccheroncini), costituito da sarde magre ... Leggi Tutto

tortellino

Vocabolario on line

tortellino s. m. [dim. di tortello]. – Nome, usato solitamente al plur., di una pasta alimentare tipica dell’Emilia-Romagna e zone vicine, costituita da piccoli fagottini di pasta all’uovo farciti, che [...] può essere tagliata in tondo), mettendo al centro il ripieno, di ingredienti varî secondo le località, piegando poi la pasta a triangolo e arrotolandola in modo che le due estremità combacino; si consumano prevalentemente in brodo, ma spesso si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tortèllo

Vocabolario on line

tortello tortèllo s. m. [dim. di tórta]. – 1. a. Piccola torta, dolce o salata: E credo nella torta e nel tortello: L’uno è la madre e l’altro è il suo figliuolo (Pulci); prov., varî sono degli uomini [...] ravioli), diverse a seconda delle regioni, consistenti in un doppio strato, di forma solitamente quadrangolare (2-3 cm di lato) di pasta all’uovo per i t. salati, che vengono farciti di un impasto a base di ricotta, spinaci, formaggio, o anche polpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lievitare

Vocabolario on line

lievitare v. tr. e intr. [der. di lievito2] (io lièvito, ecc.). – 1. tr., non com. Mischiare col lievito per produrre la fermentazione: l. la pasta per fare il pane, o anche l. il pane. 2. intr. (aus. [...] . lievitante, come agg. e s. m., di sostanza che viene aggiunta a un prodotto alimentare come additivo chimico. ◆ Part. pass. lievitato, anche come agg.: pasta lievitata, ben lievitata, poco lievitata; pane non lievitato, fatto senza lievito, azzimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

péntola

Vocabolario on line

pentola péntola s. f. [der. di un lat. pop. *pinta, part. pass. femm. di pĭngĕre, per il class. picta; propr. «(vaso) dipinto, verniciato»]. – 1. Recipiente da cucina, di forma cilindrica e con due manici, [...] carni e verdure varie, per cuocere minestre e sim.: mettere la p. sul fuoco; mettere la pasta a bollire nella p. (ma più com. mettere giù la pasta, o buttare la pasta); cappone, patate in pentola, bolliti, lessati. P. a pressione, tipo di pentola che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

pane¹

Vocabolario on line

pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche [...] , n. 3 b); p. di dica (v. dica); per pan buffetto, p. inferigno, v. le rispettive voci. b. Ciascuna delle pezzature in cui la pasta lievitata viene cotta in forno: un p. di due etti, un p. di un chilo; s’è mangiato un p. intero; era veramente un pan ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
pasta
Impasto o preparato, destinato a vari usi. Alimentazione Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
PASTA, Francesco Alberto Manzi Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali