• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Industria [305]
Alimentazione [246]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [56]
Geologia [45]
Medicina [32]
Vita quotidiana [30]
Alta moda [28]
Moda [28]
Botanica [24]

impastare

Vocabolario on line

impastare v. tr. [der. di pasta]. – 1. Manipolare una o più sostanze solide (in polvere, in granuli, ecc.) con aggiunta di acqua (o d’altro liquido) per ottenere un impasto omogeneo; in partic.: i. la [...] Part. pass. impastato, anche come agg., oltre che con i sign. del verbo, anche col senso di imbrattato di pasta o d’altra materia appiccicaticcia: tutto dal capo al piè impastato (Boccaccio); estens.: sentirsi la bocca, la lingua impastata, patinosa ... Leggi Tutto

pastìccio

Vocabolario on line

pasticcio pastìccio s. m. [lat. pop. *pastīcium, der. di pasta «pasta»]. – 1. Pietanza per lo più costituita da un involucro di pasta frolla o d’altro tipo e da un ripieno di pasta alimentare, precedentemente [...] cotta e adeguatamente condita, o di carne, pesce, ortaggi, variamente trattati, generalmente fatta cuocere al forno: p. di maccheroni, di cacciagione, di cavolfiore. Con altro sign. (che traduce il fr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pastifìcio

Vocabolario on line

pastificio pastifìcio s. m. [comp. di pasta e -ficio]. – 1. Stabilimento attrezzato per la produzione di paste alimentari, oggi di solito interamente automatizzato, dotato di silos di scorta per la conservazione [...] . Nei grandi stabilimenti tutte le operazioni avvengono su diverse linee parallele, una o più per la pasta lunga, altre per la pasta corta o per tipi di paste speciali. 2. In senso astratto, non com., la fabbricazione, l’industria della ... Leggi Tutto

pastina

Vocabolario on line

pastina s. f. [dim. di pasta]. – 1. Pasta alimentare costituita da elementi di piccole o piccolissime dimensioni e di forme assai varie (per es., anellini, stelline): p. in brodo; p. glutinata (con questo [...] sign., solo al sing.). 2. Piccola pasta dolce; anche, raram., pasta dolce in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grìcia

Vocabolario on line

gricia grìcia s. f. [propriam. pasta alla gricia, cioè «al modo dei grici», nome con cui era popolarmente indicata a Roma nel sec. 19o una categoria di negozianti di pane e generi alimentari che si dicevano [...] Grigioni svizzeri (in ladino Grischum) o dalla Valtellina o forse anche dal Friuli]. – In gastronomia, pasta alla g., tipico piatto laziale in cui la pasta, per lo più bucatini, spaghetti o penne, è condita con guanciale tagliato a dadini o salsiccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfòglia¹

Vocabolario on line

sfoglia1 sfòglia1 s. f. [der. di foglio, o, forse, uso sostantivato di un part. pass. contratto di sfogliare2]. – 1. Lamina, falda molto sottile: una s. d’oro; una balestra formata da più sfoglie d’acciaio [...] dolce o per particolari pietanze: fare la s.; lasciare asciugare la s.; è detta anche, regionalmente, pasta in sfoglia. b. Pasta sfoglia (o sfogliata), pasta molto delicata a base di farina e burro (in parti uguali), che cotta (nel forno) si sfalda ... Leggi Tutto

Feta

Neologismi (2023)

feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] con olio e erbe aromatiche. (Prisca Sacchetti, Dissapore.com, 21 giugno 2012, Media Notizia) • Esiste anche un formaggio a pasta semidura che viene prodotto con il latte di capra, ovvero la feta, il famoso formaggio greco dalla consistenza friabile e ... Leggi Tutto

Noodle

Neologismi (2023)

noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale [...] bollitore per accontentare i clienti internazionali. (Andrea Cuomo, Gamberorosso.it, 11 ottobre 2023, Notizie). Voce ingl. (‘pasta alimentare’, ‘tagliatelle’). Attestata nell’it. scritto a partire dal 1990 (Zingarelli 2024, Nuovo Devoto-Oli 2024). ... Leggi Tutto

spaghétto¹

Vocabolario on line

spaghetto1 spaghétto1 s. m. [dim. di spago1, per la forma]. – 1. Per lo più al plur., spaghetti, tipo di pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile, da cucinare per lo più asciutta: spaghetti [...] alcune espressioni, di origine anglosassone e di tono più o meno scherzoso, in cui si fa riferimento sia alla pasta alimentare sia a cose tipicamente italiane.: così spaghetti house, lo stesso che spaghetteria (v.), spaghetti western, lo stesso che ... Leggi Tutto

pastificare

Vocabolario on line

pastificare v. intr. e tr. [der. di pasta, sul modello di panificare] (io pastìfico, tu pastìfichi, ecc.; come intr., aus. avere). – Produrre pasta alimentare; usare la farina o il semolino per la fabbricazione [...] di pasta alimentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
pasta
Impasto o preparato, destinato a vari usi. Alimentazione Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
PASTA, Francesco Alberto Manzi Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali