• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Industria [305]
Alimentazione [246]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [56]
Geologia [45]
Medicina [32]
Vita quotidiana [30]
Alta moda [28]
Moda [28]
Botanica [24]

pastàio

Vocabolario on line

pastaio pastàio s. m. (f. -a) [der. di pasta]. – Chi fa o vende paste alimentari. Anche, nome generico degli addetti alle operazioni per l’impastamento, la formatura e l’essiccazione di paste alimentari. ... Leggi Tutto

crésta¹

Vocabolario on line

cresta1 crésta1 s. f. [lat. crista]. – 1. Rossa escrescenza carnosa, a forma dentata, che cresce sulla testa ai gallinacei: la c. del pollo, del gallo, ecc.; per estens., l’escrescenza carnosa sul capo [...] a cresta di gallo. b. In medicina, denominazione popolare del condiloma acuminato. c. Al plur., creste di gallo, tipo di pasta corta da minestra, vagamente somigliante alle creste del gallo. 10. Nel linguaggio tecn., valore di cresta di una grandezza ... Leggi Tutto

pastazzo

Vocabolario on line

pastazzo s. m. [der. di pasta, con suff. pegg.]. – Residuo di limoni e altri agrumi che hanno subìto un processo di spremitura (detto anche pastone), destinato all’alimentazione del bestiame o alla concimazione [...] e anche all’estrazione della pectina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fonolite

Vocabolario on line

fonolite s. f. [comp. di fono- e -lite, con allusione al fatto che queste rocce, ridotte in lastre, sono sonore alla percussione]. – Gruppo di rocce eruttive vulcaniche, costituite essenzialmente di [...] sanidino e nefelina, assai compatte, di colore che varia dal grigio chiaro al verdiccio, a struttura porfirica con pasta di fondo cristallina; sono dette trachitiche se vi prevale il sanidino, nefeliniche se vi prevale la nefelina (e inoltre ... Leggi Tutto

pastèlla

Vocabolario on line

pastella pastèlla s. f. [der. di pasta]. – Impasto semiliquido di farina, acqua e sale (in usi region. anche uovo e latte), usato per speciali fritture di carne (cervello, animelle, ecc.), di verdura [...] (carciofi, zucchini, fiori di zucca, ecc.) o di pesce (filetti di baccalà, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] più nobili armature, Tirar lame d’acciar, fila d’argento (Caro). Con sign. più ampio, nell’uso fam., t. la pasta, t. la sfoglia, distendere l’impasto per ottenere la sfoglia. c. Riferito a oggetti filiformi, o comunque estesi in lunghezza, tenderli ... Leggi Tutto

pastétta

Vocabolario on line

pastetta pastétta s. f. [voce di origine napol., dim. di pasta]. – 1. A Napoli, e in altri luoghi dell’Italia merid., lo stesso che pastella. 2. fig. Accordo segreto, spec. fra uomini politici, raggiro [...] per favorire qualcuno; in partic., broglio elettorale: racconti di soprusi sofferti, di p. parlamentari (Cicognani) ... Leggi Tutto

ingollare

Vocabolario on line

ingollare v. tr. [lat. *ingulare, der. di gula «gola», incrociato con collum «collo»] (io ingóllo, ecc.). – Ingoiare, inghiottire avidamente: ha ingollato un bel piatto di pasta; anche, e più spesso, [...] inghiottire, mandare giù in fretta e di malavoglia: mi son dovuto i. quell’intruglio; ingollò la medicina storcendo la bocca; fig.: si dovette i. tutta la conferenza, i rimproveri paterni, ecc. (con usi ... Leggi Tutto

ventàglio

Vocabolario on line

ventaglio ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] 3. Uno dei nomi ital. del mollusco bivalve marino Pecten jacobaeus (v. pettine, n. 4 d). ◆ Dim. ventagliétto (anche, nome di dolci di pasta sfoglia a forma di ventaglio), ventaglino; spreg. ventagliùccio; accr. ventaglióne; pegg. ventagliàccio.TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pasticca

Vocabolario on line

pasticca s. f. [der. di pasta]. – 1. Lo stesso che pastiglia (dolce o medicamentosa), rispetto a cui è forma più pop.: pasticche di menta, di zucchero d’orzo; pasticche per la tosse; e con il sign. ant. [...] di pastiglia profumata: i più tenevano da una mano un bastone, ... dall’altra pasticche odorose (Manzoni). 2. estens. a. Grossa pietra lavorata o anche corallo intagliato legati in un anello di solito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 57
Enciclopedia
pasta
Impasto o preparato, destinato a vari usi. Alimentazione Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
PASTA, Francesco Alberto Manzi Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali