• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Zoologia [74]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Botanica [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Religioni [1]
Fisica [1]

pitta²

Vocabolario on line

pitta2 pitta2 s. f. [lat. scient. Pitta, da una voce di origine telugu]. – Genere di uccelli passeriformi pittidi che comprende una ventina di specie diffuse in Africa, Asia e Australia, fra cui la p. [...] del Bengala (lat. scient. Pitta brachyura), che vive sulle montagne dell’Himalaya, e la p. gigante (lat. scient. P. maxima) delle Molucche, che è la specie di maggiori dimensioni fra i componenti del genere ... Leggi Tutto

pìttidi

Vocabolario on line

pittidi pìttidi s. m. pl. [lat. scient. Pittidae, dal nome del genere Pitta «pitta2»]. – Famiglia di uccelli passeriformi, con una trentina di specie, molto affini ai tordi, ottimi camminatori e buoni [...] corridori, che vivono sul terreno delle foreste tropicali del vecchio mondo, dell’Australia e delle isole Salomone, hanno piccole dimensioni, tronco grosso e un po’ tozzo, testa massiccia, ali e coda brevi, ... Leggi Tutto

paroària

Vocabolario on line

paroaria paroària s. f. [lat. scient. Paroaria]. – Genere di uccelli passeriformi emberizidi delle foreste sudamericane, simili al cardinale, la cui specie più nota è la paroaria dal ciuffo o cardinale [...] grigio (lat. scient. Paroaria coronata), con un sottile ciuffo rosso sulla sommità del capo, la gola rossa, le parti superiori del corpo grigiastre con striature scure e le inferiori bianche ... Leggi Tutto

bravière

Vocabolario on line

braviere bravière s. m. [etimo incerto]. – Altro nome comune dello strillozzo, uccello dei passeriformi. ... Leggi Tutto

paròzia

Vocabolario on line

parozia paròzia s. f. [forma italianizzata del lat. scient. Parotia, der. del lat. class. parotis (v. parotide), con allusione alla posizione delle penne del capo]. – Genere di uccelli passeriformi paradiseidi [...] diffusi nelle zone montuose della Nuova Guinea; i maschi sono caratterizzati da sei penne impiantate sul capo, tre da un lato, tre dall’altro, lunghe circa 15 cm e ridotte alla sola rachide, salvo che ... Leggi Tutto

petróne

Vocabolario on line

petrone petróne s. m. [etimo incerto]. – Altro nome dello strillozzo, uccello dei passeriformi (lat. scient. Emberiza calandra). ... Leggi Tutto

ortòtomo

Vocabolario on line

ortotomo ortòtomo s. m. [lat. scient. Orthotomus, der. del gr. ὀρϑοτομέω «tagliare dritto»]. – Genere di uccelli passeriformi della famiglia silvidi, le cui specie, distribuite nelle zone boscate dell’Asia [...] orient., della Malesia, delle Filippine e dell’Africa, sono conosciute con il nome di uccelli sarti o uccelli cucitori (v. sarto, n. 2) ... Leggi Tutto

parùlidi

Vocabolario on line

parulidi parùlidi s. m. pl. [lat. scient. Parulidae, dal nome del genere Parula, der. del lat. tardo parus «cinciallegra» (v. paridi), col suff. dim. femm. -ŭla]. – Famiglia di uccelli passeriformi comprendente [...] numerose specie (tra cui le vermivore) diffuse principalmente nel continente americano, di piccole dimensioni, con ali lunghe e appuntite, becco generalmente sottile, lingua a volte bifida, in prevalenza ... Leggi Tutto

tórdo

Vocabolario on line

tordo tórdo s. m. [lat. tŭrdus]. – 1. a. Nome comune di varî passeriformi della famiglia turdidi, in partic. di due specie comuni in Italia, il t. bottaccio (lat. scient. Turdus philomelus), con piumaggio [...] bruno picchiettato di bianco sul ventre, che nidifica sugli alti monti ed è abbondante durante i passi, e del t. sassello (lat. scient. Turdus iliacus), simile al precedente, dal quale si distingue per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

òscini

Vocabolario on line

oscini òscini s. m. pl. [lat. scient. Oscines, dal lat. class. oscen oscĭnis, nome generico degli uccelli dal cui canto si traevano gli auspìci]. – Gruppo sistematico di uccelli dell’ordine passeriformi, [...] da alcuni ornitologi considerato come un sottordine, l’unico rappresentato in Europa, comprendente circa 4000 specie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
Passeriformi
Ordine di Uccelli Neorniti; cosmopolita, comprende da solo oltre la metà delle specie di uccelli conosciuti. Hanno dimensioni piccole o medie, raramente grandi; ala con 9-10 remiganti primarie, coda di 12, talvolta 10, timoniere; piede tipico...
Cantori
(o Cantatori) Sottordine di Passeriformi (Oscines), si contrappone ai Clamatori (Clamatores). Comprende circa 4000 specie caratterizzate da una complessa siringe, che giustifica le elevate capacità canore. Appartengono ai C. tutti i Passeriformi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali