• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Zoologia [74]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Botanica [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Religioni [1]
Fisica [1]

paradiṡèidi

Vocabolario on line

paradiseidi paradiṡèidi s. m. pl. [lat. scient. Paradiseidae, dal nome del genere Paradisaea: v. la voce prec.]. – Famiglia di uccelli passeriformi diffusi in Australia, in Nuova Guinea e nelle piccole [...] isole ad essa adiacenti, che comprende gli uccelli giardinieri e specie dalle livree particolarmente vistose, soprattutto nei maschi, che vengono esibite durante complessi rituali di corteggiamento ... Leggi Tutto

locustèlla

Vocabolario on line

locustella locustèlla s. f. [lat. scient. Locustella, der. del lat. class. locusta «locusta1», con suffisso dim.]. – Genere di uccelli passeriformi che comprende la salciaiola e il forapaglie macchiettato. ... Leggi Tutto

borgognóne

Vocabolario on line

borgognone borgognóne agg. e s. m. (f. -a) [der. di Borgogna, provincia storica della Francia (fr. Bourgogne, da cui l’agg. e sost. bourguignon)]. – 1. a. Lo stesso che burgundio o burgundo. b. Più com., [...] , di forma tozza e panciuta, simile a quella delle bottiglie da champagne ma con collo meno lungo, capacità di circa 75 centilitri, colori simili alle bottiglie bordolesi. 3. s. m. Uccello dei passeriformi, più comunem. noto col nome di ciuffolotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

drepanìdidi

Vocabolario on line

drepanididi drepanìdidi s. m. pl. [lat. scient. Drepanididae, dal nome del genere Drepanis, che è dal gr. δρεπανίς -ίδος «rondone»]. – Famiglia di uccelli passeriformi delle isole Hawaii, con caratteristico [...] becco lungo e arcuato; due specie, Drepanis pacifica e D. funerea, sono ormai estinte ... Leggi Tutto

pipra

Vocabolario on line

pipra s. f. [lat. scient. Pipra, dal gr. πίπρα, lezione variante di πιπώ «picchio» in un passo di Aristotele]. – Genere di uccelli passeriformi che comprende numerose specie diffuse nelle foreste dell’America, [...] dal Messico merid. alla Bolivia: hanno piccole dimensioni, coda breve e squadrata, e un piumaggio che presenta spesso nei maschi contrasti di colori brillanti ... Leggi Tutto

pìpridi

Vocabolario on line

pipridi pìpridi s. m. pl. [lat. scient. Pipridae, dal nome del genere Pipra (v. pipra)]. – Famiglia di uccelli passeriformi comprendente circa 50 specie note come manachini. ... Leggi Tutto

traupini

Vocabolario on line

traupini s. m. pl. [lat. scient. Thraupinae, da nome del genere Thraupis, e questo dal gr. ϑραυπίς, nome di un uccello]. – Sottofamiglia di uccelli passeriformi emberizidi, che comprende le tangare o [...] tanagre ... Leggi Tutto

uccèllo

Vocabolario on line

uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati [...] , rispettivam., alle voci paradiso, gatto, lira, mosca, sarto, ecc.); u. dagli occhiali, nome delle varie specie di passeriformi della famiglia zosteropidi, così detti per avere un cerchio chiaro molto marcato intorno agli occhi; u. delle tempeste ... Leggi Tutto

lànidi

Vocabolario on line

lanidi lànidi s. m. pl. [lat. scient. Laniidae, dal nome del genere Lanius «lanio»]. – Famiglia di uccelli passeriformi che comprende le varie specie di averle, molto numerose in Africa e alcune presenti [...] anche in Italia, tra cui l’averla cinerina o minore o piccola (Lanius minor), l’averla maggiore (Lanius excubitor) e l’averla capirossa (Lanius senator) ... Leggi Tutto

prunèllidi

Vocabolario on line

prunellidi prunèllidi s. m. pl. [lat. scient. Prunellidae, dal nome del genere Prunella]. – Famiglia di uccelli passeriformi comprendente 12 specie diffuse in Europa e Asia, di piccole dimensioni, con [...] colori smorti, insettivore; in Italia sono diffusi il sordone (Prunella collaris) e la passera scopaiola (Prunella modularis) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Passeriformi
Ordine di Uccelli Neorniti; cosmopolita, comprende da solo oltre la metà delle specie di uccelli conosciuti. Hanno dimensioni piccole o medie, raramente grandi; ala con 9-10 remiganti primarie, coda di 12, talvolta 10, timoniere; piede tipico...
Cantori
(o Cantatori) Sottordine di Passeriformi (Oscines), si contrappone ai Clamatori (Clamatores). Comprende circa 4000 specie caratterizzate da una complessa siringe, che giustifica le elevate capacità canore. Appartengono ai C. tutti i Passeriformi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali