• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Informatica [1]

passaporto

Sinonimi e Contrari (2003)

passaporto /pas:a'pɔrto/ s. m. [comp. di passa(re) e porto nell'ant. sign. di "luogo di passaggio"]. - 1. (amministr.) [documento personale che dà la facoltà al cittadino di uno stato di allontanarsi dal [...] territorio nazionale per recarsi all'estero] ≈ ‖ lasciapassare, salvacondotto. ⇑ documento. 2. (fig.) [tutto ciò che consente di accedere a una determinata posizione o condizione] ≈ lasciapassare ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] specifico per segnalare la delimitazione di un territorio è confine (per andare oltre il confine è necessario il passaporto). Sinon. più generici, e possibili anche con senso estens., sono delimitazione, demarcazione, limite: tra i due concetti non ... Leggi Tutto

vistare

Sinonimi e Contrari (2003)

vistare v. tr. [der. di visto], burocr. - [apporre il visto: v. un passaporto] ≈ bollare, convalidare, (burocr.) vidimare. ‖ siglare. ... Leggi Tutto

visto

Sinonimi e Contrari (2003)

visto [part. pass. di vedere]. - ■ agg. 1. [che è percepito con l'occhio, con la vista] ≈ guardato, osservato, veduto. 2. [che è oggetto di considerazione] ● Espressioni: ben visto (o benvisto) [che è [...] . ■ s. m., burocr. [timbro con cui uno stato riconosce una determinata validità nel proprio territorio al passaporto di cittadini stranieri: apporre il v.] ≈ ‖ (burocr.) autentica, autenticazione, bollo, (burocr.) convalida, convalidazione, (burocr ... Leggi Tutto

smarrimento

Sinonimi e Contrari (2003)

smarrimento /zmar:i'mento/ s. m. [der. di smarrire]. - 1. [lo smarrire un oggetto: s. del passaporto] ≈ perdita. ‖ sparizione. ↔ rinvenimento, ritrovamento. 2. a. (non com.) [lo smarrire la strada] ≈ ‖ [...] disorientamento. ↔ orientamento, orizzontamento. b. (fig., non com.) [il perdere temporaneamente i sensi: andare soggetto a improvvisi s.] ≈ deliquio, mancamento, perdita di conoscenza (o di coscienza ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] , fece in modo da ottenergli un posto di copista all’archivio provinciale (F. De Roberto); procurò di farmi avere un passaporto nuovo; ha fatto di tutto per agevolarlo. Grandi sforzi - Per tentativi che richiedano un impegno notevole, si dispone dei ... Leggi Tutto

rilascio

Sinonimi e Contrari (2003)

rilascio /ri'laʃo/ s. m. [der. di rilasciare]. - 1. a. [restituzione in libertà di persona che sia stata tratta in arresto: r. di una persona fermata] ≈ liberazione, scarcerazione. ↔ arresto, cattura, [...] che sia stata rapita: per il r. dell'industriale i rapitori chiedono un riscatto] ≈ liberazione. ⇓ riscatto. ↔ rapimento, sequestro (di persona). 2. (burocr.) [emissione di un documento: chiedere il r. del passaporto, di una ricevuta] ≈ consegna. ... Leggi Tutto

individuale

Sinonimi e Contrari (2003)

individuale agg. [der. di individuo]. - 1. [che concerne l'individuo, che è del singolo individuo: caratteristiche i.; lavoro i.; passaporto i.] ≈ (lett.) individuo, particolare, personale, singolo, specifico. [...] ↔ collettivo, comune, generale. ↑ universale. 2. (sport.) [di competizione, che riguarda singoli partecipanti: gara i.] ↔ a squadre ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] specifico per segnalare la delimitazione di un territorio è confine (per andare oltre il confine è necessario il passaporto). Sinon. più generici, e possibili anche con senso estens., sono delimitazione, demarcazione, limite: tra i due concetti non ... Leggi Tutto

documento

Sinonimi e Contrari (2003)

documento /doku'mento/ s. m. [dal lat. documentum, der. di docēre "insegnare, dimostrare"]. - 1. a. [qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l'esistenza di un fatto, l'esattezza o la verità di [...] da una pubblica autorità, contenenti gli elementi atti a identificare una persona] ≈ ‖ attestato, certificato. ⇓ carta di identità, passaporto, patente (di guida), porto d'armi. c. [qualunque oggetto materiale che possa essere utilizzato a scopo di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
passapòrto
passapòrto Documento che dà facoltà al cittadino di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello d'un altro Stato o di più altri Stati. La legislazione dei singoli paesi disciplina la procedura e le condizioni per il rilascio...
passaporto biometrico
passaporto biometrico passapòrto biomètrico locuz. sost. m. – Passaporto dotato di un microcircuito digitale contenente dati relativi alle caratteristiche fisiche del titolare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali