• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Storia [5]
Militaria [4]
Religioni [4]
Diritto [3]
Storia e filosofia del diritto [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

formalità

Vocabolario on line

formalita formalità s. f. [der. di formale1]. – 1. Forma prescritta, o ritenuta opportuna, nel compimento di determinate azioni, spec. nelle cerimonie, negli atti pubblici (dov’è spesso sinon. di procedura), [...] ; seguire, osservare le f. di legge; adempiere alle f. (o, più solennemente, alle f. di rito); per ottenere il passaporto occorre sbrigare ancora alcune f.; con meditate f. e con lente torture lacerati (Beccaria). Locuzioni: per pura f., per semplice ... Leggi Tutto

tògliere

Vocabolario on line

togliere tògliere (ant. o letter. tòllere; pop. o letter. tòrre) v. tr. [lat. tŏllere «levare, alzare, sollevare»] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], [...] . di levare): i creditori gli hanno tolto anche quei pochi beni che gli erano rimasti; t. a uno la patente di guida, il passaporto; di queste cose che la fortuna può dare e tòrre (Dante); E fuggendo mi toi quel ch’i’ più bramo (Petrarca). In partic ... Leggi Tutto

visa

Vocabolario on line

visa ‹viṡà› s. m., fr. [dal lat. visa «cose viste», neutro pl. di visus «visto» part. pass. di videre «vedere»], non com. – Sinon. di visto (nel sign. 3), con riferimento al consenso a entrare nel territorio [...] del proprio paese espresso da uno stato a cittadini stranieri, nel cui passaporto viene registrato o allegato: chiedere il v. al consolato, all’ambasciata; ottenere il v. (turistico, per motivi di lavoro, ecc.). ... Leggi Tutto

smarriménto

Vocabolario on line

smarrimento smarriménto s. m. [der. di smarrire]. – 1. Il fatto di smarrire un oggetto, di non trovarlo più, di non sapere dove si è lasciato (differisce da perdita, in quanto presuppone in genere la [...] o la possibilità di ritrovare o di recuperare l’oggetto, mentre la perdita può essere definitiva): denunciare lo s. del passaporto, della carta di credito. 2. a. Il fatto di smarrirsi, cioè di smarrire la strada, di perdere l’orientamento: lungo ... Leggi Tutto

vistare

Vocabolario on line

vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto. ... Leggi Tutto

visto

Vocabolario on line

visto agg. e s. m. – È il part. pass. di vedere, più com. e più pop. della forma veduto (v.). 1. Con valore di participio: Quasi in un tratto vista, amata e tolta Dal fero Pluto, Proserpina pare (Poliziano); [...] al v. della Corte dei conti; per pubblicare una legge o un decreto sulla «Gazzetta Ufficiale» è necessario il v. del ministro guardasigilli; visto sui passaporti, l’atto con cui uno stato riconosce una determinata validità nel proprio territorio al ... Leggi Tutto

espàtrio

Vocabolario on line

espatrio espàtrio s. m. [der. di espatriare]. – L’espatriare, l’uscire dalla patria: ottenere, negare il permesso di e.; e. clandestino (propr. e. abusivo), il recarsi all’estero senza essere munito [...] di passaporto o di altro documento equipollente. ... Leggi Tutto

richièdere

Vocabolario on line

richiedere richièdere (ant. richièrere o richèrere) v. tr. [lat. pop. requaerĕre (per il class. requirĕre), comp. di re- e quaerĕre «chiedere»] (coniug. come chiedere; part. pass. richièsto, ant. richèsto). [...] comune con riguardo ad atti di cui si chiede il rilascio a pubblici uffici: r. un documento all’anagrafe; r. il passaporto; r. un certificato. Talora con valore intens. rispetto al verbo semplice, cioè chiedere con premura, con insistenza oppure con ... Leggi Tutto

èstero

Vocabolario on line

estero èstero agg. e s. m. [dal lat. extĕrus, agg., «di fuori, straniero»]. – Straniero, detto di paese che è fuori dei confini di una determinata organizzazione statale: stati e., nazioni e., territorio [...] stato straniero o collettivamente l’insieme dei paesi stranieri: andare, vivere, trovarsi all’e.; viaggiare spesso all’e. per lavoro; passaporto per l’e.; notizie dall’e.; scambî culturali con l’estero. Di merci e sim., che vengono da altro stato o ... Leggi Tutto

vidimare

Vocabolario on line

vidimare v. tr. [dal fr. vidimer, der. del termine cancelleresco lat. vidĭmus «abbiamo visto» (v. vidimus), quindi propr. «apporre il vidimus»] (io vìdimo, ecc.). – Riscontrare e rendere valido un documento [...] con l’apposizione di una firma, di un bollo, di un visto, ecc. (cfr. vistare): v. un certificato, un biglietto; far v. il passaporto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
passapòrto
passapòrto Documento che dà facoltà al cittadino di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello d'un altro Stato o di più altri Stati. La legislazione dei singoli paesi disciplina la procedura e le condizioni per il rilascio...
passaporto biometrico
passaporto biometrico passapòrto biomètrico locuz. sost. m. – Passaporto dotato di un microcircuito digitale contenente dati relativi alle caratteristiche fisiche del titolare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali