forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] oppresso. 3. (mus.) [didascalia che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive un'esecuzione effettuata con un robusto grado , si giudica padrone del mondo (G. Leopardi); quel suo animo vigoroso e prudente non poteva acquetarsi in vane lusinghe ...
Leggi Tutto
primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] a un esame non approfondito: a p. vista l'avevo giudicato un galantuomo] ≈ (fam.) a pelle, immediatamente. ↔ in un primo momento, sulle prime → □; di prima [nel gioco del calcio, di tiro, passaggio e sim., effettuati senza fermare il pallone in ...
Leggi Tutto
In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge su istanza di una delle parti ed è diretta a controllare la giustizia della precedente decisione giurisdizionale. Nel diritto processuale civile,...
Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello
Luigi Massimiliano Tarantino
La sentenza dell’Adunanza Plenaria affronta il delicato tema dell’incidenza del tempo sulla formazione processuale della regola rivolta all’agire dell’amministrazione....