• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] in f., far stare in f., a segno; stare in f., rigare diritto; riferito al tempo, essere favorevole: il tempo è in f. (Pascoli); per f. e per segno, minutamente e con ordine: gli raccontò tutto per f. e per segno. 6. Azione schermistica (nel gioco di ... Leggi Tutto

rignare

Vocabolario on line

rignare v. intr. – Variante pop. tosc. di ringhiare. Si dice spec. dei cani, ma anche per il nitrire dei cavalli: uom che ghigna, can che rigna, non te ne fidare (prov. toscano); Muli e cavalli fiutano [...] altre torme Lì dirimpetto, e rignano all’odore (Pascoli). ... Leggi Tutto

rigno

Vocabolario on line

rigno s. m. [der. di rignare]. – Variante pop. tosc. di ringhio, anche per indicare il nitrito dei cavalli: r. equino (Pascoli). ... Leggi Tutto

paflàgone

Vocabolario on line

paflagone paflàgone (o paflagóne) agg. e s. m. [dal lat. Paphlăgo (o Paphlăgon) -fŏnis, gr. Παϕλαγών -όνος], letter. – Della Paflagònia, regione storica della Turchia (Anatolia settentr.): gl’ignudi [...] schiavi Paflàgoni (Pascoli); ho in serbo per te, schiavo ribelle, Una sferza di cuoio paflagóne (D’Annunzio); come sost., abitante o nativo della Paflagonia. ◆ Come agg., si trovano usati anche paflagònio (dal lat. Paphlagonius) e paflagònico (dal gr ... Leggi Tutto

incupire

Vocabolario on line

incupire v. tr. e intr. [der. di cupo] (io incupisco, tu incupisci, ecc.). – 1. tr. Rendere cupo o più cupo: i. le tinte; fig.: parole che velano e perciò incupiscono il loro significato (Pascoli). 2. [...] intr. (aus. essere) e intr. pron. a. Farsi di colore scuro: il cielo incupisce, o s’incupisce, annunciando un temporale: s’incupiva l’azzurro dei monti verso il Garda (D’Annunzio). b. fig. Di persona, ... Leggi Tutto

fruttato²

Vocabolario on line

fruttato2 fruttato2 s. m. [part. pass. di fruttare]. – Il frutto, cioè la rendita complessiva di un terreno, di un capitale investito o d’altro: Viene l’inverno, e tu godi il f. (Pascoli); un f. scarso, [...] abbondante ... Leggi Tutto

marame

Vocabolario on line

marame s. m. [voce di origine merid., con il sign. generico di «confusione», «spazzatura» e sim., ma anche «fabbrica, costruzione»: v. maramma], non com. – 1. Rifiuto, roba di scarto che è da buttar [...] via. 2. Accozzaglia, quantità di cose disparate messe insieme alla rinfusa: Sur una fratta ... Un corredino ride in quel marame (Pascoli); e di persone: questa laida Orda e marame Di conti cerei, D’ambigue dame (Giusti). ... Leggi Tutto

cóppo

Vocabolario on line

coppo cóppo s. m. [affine a coppa1]. – 1. Grande vaso panciuto di terracotta per conservarvi l’olio; orcio: vino ho nel tino, olio nel c. (Pascoli). 2. Antica unità di misura italiana di capacità per [...] aridi, con valori diversi secondo i luoghi. 3. Tegola curva, leggermente conica, usata, in disposizione a file parallele, per coperture di tetti. 4. Piccola rete da pesca a forma di cono, legata a un cerchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

euhoè

Vocabolario on line

euhoe euhoè 〈euoè〉 interiez. – Variante, rara, di evoè, conforme alla scrittura latina: Ed euhoè ed euhoè gridare Come in un sogno (Pascoli). ... Leggi Tutto

seminìo

Vocabolario on line

seminio seminìo s. m. [der. di seminare], non com. – L’atto di seminare, quasi esclusivam. in senso fig., di spargere qua e là, con continuità e abbondanza: un s. di denari, uno sperpero; concr., moltitudine [...] di cose disseminate: Quel seminìo, quel polverìo di stelle (Pascoli). In partic., con riferimento a germi di contagio, a focolai d’infezione: le cautele usate in conseguenza, fecero sì che il contagio non vi si propagasse di più ... Ma il soldato ne ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali