• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

frullana

Vocabolario on line

frullana s. f. [metatesi pop. di furlana, forma ven. per friulana]. – 1. Falce fienaia: ora tutto ha falciato la f. (Pascoli). 2. Specie di ballo: v. furlana. ... Leggi Tutto

pila

Vocabolario on line

pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti [...] , per contenere acqua o altro liquido: la p. dell’acquaio; [le mucche] da un canto, alla marmorea pila Succiano l’acque (Pascoli); tre o quattro ragazzi mezzi nudi sguazzavano coi piedi nella p. di una fonte (Soffici). In partic.: a. Pila dell’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

manża

Vocabolario on line

manza manża s. f. [femm. di manzo], tosc. – Giovenca, vitella, bovino di sesso femminile che non ha ancora partorito: nell’umida capanna Le magre manze mangiano (Pascoli). ... Leggi Tutto

bolgétta

Vocabolario on line

bolgetta bolgétta s. f. [dim. di bolgia]. – Borsa di pelle, con serratura, per portare carte importanti, lettere o anche oggetti preziosi: Guardando attorno vide una bolgetta In un cespuglio (Pascoli). [...] È stata così chiamata anche la borsa regolamentare nella quale i postini ripongono la corrispondenza da distribuire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cataclisma

Vocabolario on line

cataclisma (ant. cataclismo) s. m. [dal lat. cataclysmos, cataclysmus, gr. κατακλυσμός, propr. «inondazione», der. di κατακλύζω «inondare, sommergere»] (pl. -i). – 1. Grave e improvvisa catastrofe dovuta [...] a cause naturali come eruzioni vulcaniche, terremoti, diluvî e sim.: un c. simile a quello che ha distrutto Messina (Pascoli). Teoria dei c., altra denominazione della teoria nota come catastrofismo. 2. fig. Grave sconvolgimento nell’ordine sociale o ... Leggi Tutto

scalpicciare

Vocabolario on line

scalpicciare v. tr. e intr. [di etimo affine a scalpitare] (io scalpìccio, ecc.). – 1. tr., non com. Calpestare, schiacciare passando sopra ripetutamente con i piedi: il bambino ... si divertiva a s. [...] sentire il rumore dei passi sul terreno o sul pavimento; anche con uso sostantivato: intese Un parlottare ed uno s. (Pascoli); nel silenzio della chiesa che cominciava a essere rotto dallo s. di qualche fedele (Verga). Per estens., con riferimento ad ... Leggi Tutto

scalpìccio

Vocabolario on line

scalpiccio scalpìccio s. m. [der. di scalpicciare]. – Lo stesso, ma più raro, che scalpiccìo; può indicare un movimento di piedi (e il relativo rumore) più leggero e di più breve durata: E risonava tutta [...] la pianura D’uno scalpiccio verso la capanna (Pascoli). ... Leggi Tutto

ranùncolo

Vocabolario on line

ranuncolo ranùncolo s. m. [dal lat. ranuncŭlus, dim. di rana «rana», calco del gr. βατράχιον (dim. di βάτραχος «rana»)]. – Genere di piante ranuncolacee che comprende soprattutto piante erbacee perenni, [...] nevi fondenti). Altre specie della flora italiana sono: Ranunculus acris, dei prati; R. lanuginosus, dei boschi; R. arvensis, pianta annuale dei campi coltivati; R. alpestris, delle vallette nivali alpine; R. gramineus, dei pascoli, su calcare; ecc. ... Leggi Tutto

intoccare

Vocabolario on line

intoccare v. tr. [comp. di in-1 e toccare] (io intócco, tu intócchi, ecc.), pis. e lucch. – Abbrustolire leggermente al fuoco, rosolare; dare una prima cottura: questi due radicchi, Ch’ho già intoccati [...] (Pascoli). ... Leggi Tutto

rapacchiòtto

Vocabolario on line

rapacchiotto rapacchiòtto s. m. [voce lucchese, der. di rabacchio, rabocchio (v.), incrociato con rapa1 nel sign. 2 b o con rapare1 (cfr. il ven. toso e il merid. caruso)]. – Bamboccione, bel figliolone: [...] o codesto rapacchiotto? (Pascoli). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali