• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

giuncàia

Vocabolario on line

giuncaia giuncàia s. f. [der. di giunco1]. – Sinon. di giuncheto: Vien di là dalla giuncaia ... Un cantar (Pascoli); ll matto delle g., titolo di un noto bozzetto delle Veglie di Neri di R. Fucini. ... Leggi Tutto

dòglio

Vocabolario on line

doglio dòglio (letter. dòlio nel sign. 1) s. m. [lat. dōlium]. – 1. Grande vaso a forma tondeggiante nel quale i Romani conservavano liquidi (olî, vino, ecc.) e aridi (grano, legumi); in età arcaica, [...] , a pithos). Nel linguaggio letter., con senso più generico, vaso, recipiente: il vino Color di fiamma nel ben chiuso d. (Pascoli); anche fig.: me non asperse Del soave licor del d. avaro Giove (Leopardi, nell’Ultimo canto di Saffo, con allusione al ... Leggi Tutto

giuncare

Vocabolario on line

giuncare v. tr. [der. di giunco1] (io giunco, tu giunchi, ecc.), letter. – Spargere di fronde o fiori di giunco, o di fiori e fronde in genere: mi ha giuncata la stanza come si fa per le feste (D’Annunzio); [...] riferito anche, come soggetto, ai fiori stessi o alle fronde: E giuncava le vie fior di ginestra (Pascoli). ... Leggi Tutto

conviviale

Vocabolario on line

conviviale (o convivale) agg. [dal lat. convivialis e, più com., convivalis]. – 1. letter. Di convivio, relativo ai conviti: una riunione c.; l’allegria c.; i convivali piaceri (Machiavelli); ella era [...] presso i Greci – celebravano durante i banchetti le gesta dei loro eroi. Poemi conviviali, titolo di un’opera di G. Pascoli (così chiamata perché alcuni dei poemi che la compongono erano stati pubblicati nel 1895 nella rivista Il Convito). 2. estens ... Leggi Tutto

sómmolo

Vocabolario on line

sommolo sómmolo s. m. [der. di sommo1], ant. – Punta, estremità: poi tagliò li s. dell’alie (Sacchetti), le estremità delle ali del cappone; Bianca, ma i lievi s., di rosa (Pascoli, parlando della pratolina). ... Leggi Tutto

saggina

Vocabolario on line

saggina (pop. tosc. saina) s. f. [lat. sagīna, propr. «nutrimento, alimento per ingrassare»]. – Altro nome del sorgo, pianta delle graminacee. S. da scope (o da granate), la specie Sorghum bicolor subsp. [...] saccharatum, usata appunto per fare le scope: Ricordi quand’eri saggina, Coi penduli grani che il vento Scoteva...? (Pascoli, La canzone della granata). ◆ Dim. sagginèlla (v.). ... Leggi Tutto

càlcio¹

Vocabolario on line

calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. [...] letter. Parte inferiore, piede di una pianta: L’altro sedeva al c. d’un castagno (Pascoli). b. ant. Falda, piede d’un monte. c. Estremità o parte inferiore della lancia. d. Parte inferiore della cassa del fucile, e, per analogia, anche l’impugnatura ... Leggi Tutto

sommuòvere

Vocabolario on line

sommuovere sommuòvere (o sommòvere) v. tr. [dal lat. submovēre, comp. di sub «sotto» e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. letter. Smuovere violentemente, sconvolgere, agitare: l’esplosione [...] turbato stagno (Parini); per estens.: udivo dei compagni Il suon del sonno, uguale e piano, Sommosso da improvvisi lagni (Pascoli); in senso fig., causare turbamento, agitazione e sim.: passioni che sommuovono l’animo; si movean le lagrime dal core ... Leggi Tutto

bofónchio

Vocabolario on line

bofonchio bofónchio s. m. [etimo incerto], tosc. – Calabrone: il frullo dei b. (Pascoli). ... Leggi Tutto

sonàglio

Vocabolario on line

sonaglio sonàglio s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. *sonacŭlum, der. di sonare «suonare»]. – 1. Piccola sfera cava di metallo con uno stretto intaglio terminante ai due estremi [...] quest’acqua da una fontana ... sempre di sonagli ripiena (Firenzuola); Fa già l’acqua [nella pentola] qualche sonaglio (Pascoli); per estens., bolla d’aria che resta nel vetro: vetro cristallino nettissimo, cioè che non abbia sonagli né vesciche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali