spadacciola
spadacciòla s. f. [der. di spada]. – Altro nome region. del gladiolo dei campi (v. spada, n. 6): Fiorivano le snelle spadacciole Tra i gambi gialli (Pascoli). ...
Leggi Tutto
medicagine
medicàgine s. f. [italianizzazione del lat. scient. Medicago, der. del lat. class. Medĭca (herba): v. medica1]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con una cinquantina di specie della [...] : sono erbe quasi tutte annue, simili ai trifogli, con fiori per lo più gialli e legumi avvolti a spirale, spesso muniti di appendici di vario sviluppo; molte sono utili nei pascoli, qualcuna è coltivata per foraggio (come, per es., l’erba medica). ...
Leggi Tutto
resta2
rèsta2 s. f. [lat. rĕstis «fune»]. – 1. Grosso cavo di canapa, lungo 800-1000 m, usato per la manovra delle reti a strascico e per assicurare le reti stesse all’imbarcazione durante il traino. [...] 2. Filza di cipolle o di agli legati insieme dalle loro fronde riunite in forma di treccia: vendere gli agli a un tanto la r.; Pendeano gli agli e le cipolle in resta (Pascoli). Raro di fichi o di altri frutti secchi (più com. filza). ...
Leggi Tutto
mito
s. m. [dal gr. μῦϑος «parola, discorso, racconto, favola, leggenda»]. – 1. Narrazione fantastica tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta [...] ; il m. della bellezza nei lirici del Cinquecento; il m. rousseauiano del «buon selvaggio»; il m. del «fanciullino» nel Pascoli; il m. del superuomo in D’Annunzio. 3. a. Rappresentazione ideale o ideologica della realtà che, proposta in genere da una ...
Leggi Tutto
biancastro
agg. [der. di bianco1]. – Di colore chiaro, tendente al bianco: campi di stoppie biancastre (Manzoni); si vedevano nei pascoli lontani ..., sulla pendice brulla, le immense macchie biancastre [...] delle mandre (Verga) ...
Leggi Tutto
faticare
(ant. fatigare) v. intr. e tr. [nel sign. intr., der. del lat. *fatiga «fatica»; nel sign. trans., è il lat. fatīgare] (io fatico, tu fatichi, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Sottoporsi a fatica [...] del faticante (Boccaccio); vi sarebbero stati meno ceti non faticanti, e i faticanti meno oppressi (Genovesi); un’Italia faticante (Pascoli); ant. con valore attivo, che affatica. ◆ Part. pass. faticato, anche come agg., raro, con lo stesso senso di ...
Leggi Tutto
pulsatilla
s. f. [lat. scient. Pulsatilla, dal lat. mediev. pulsatilla, der. di pulsare «pulsare» per la mobilità al vento delle reste piumose]. – Genere di piante ranuncolacee con varie specie, nel [...] (o Anemone pulsatilla), pianta tossica allo stato fresco, ma utilizzabile in omeopatia. In Italia il genere è rappresentato da poche specie, tra le quali Pulsatilla alpina, che vive nei pascoli alpini e subalpini delle Alpi e degli Appennini. ...
Leggi Tutto
novenario
novenàrio agg. e s. m. [dal lat. novenarius «che consta di nove» (der. di novenus: v. novena)]. – Composto di nove parti: quasi esclusivam. nella locuz. verso n. (o assol. il n.), verso di [...] a un decasillabo privo della prima sillaba, con accenti sulla 2a, 5a e 8a sillaba, usato in tempi recenti soprattutto da G. Pascoli (per es.: «Che vóli di róndini intórno», nella poesia La mia sera) e da G. D’Annunzio, che talvolta ne variarono la ...
Leggi Tutto
biancicare
v. intr. [der. di bianco1, sul modello del lat. albicare] (io biàncico, tu biàncichi, ecc.; aus. avere), letter. – Biancheggiare: Biancica, in terra, qua e là, la strada (Pascoli). ◆ Part. [...] pres. biancicante, come agg.: fumano le lontane ville ancor biancicanti (Foscolo) ...
Leggi Tutto
legare1
legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose [...] : idee, immagini che non legano; è un episodio che lega male con l’azione principale. b. Di piante, allegare: lega già il pero (Pascoli). ◆ Part. pres. legante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. legato, anche come agg. (v. legato1 ...
Leggi Tutto
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...