• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [117]
Zoologia [26]
Chirurgia [17]
Anatomia [14]
Industria [12]
Religioni [10]
Fisica [9]
Biologia [8]
Arti visive [6]
Matematica [6]

nascita

Vocabolario on line

nascita nàscita s. f. [der. di nascere]. – 1. Il nascere, il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto sia con sign. più ampio e generico, come [...] ; la n. delle foglie, dei fiori; il sorgere di astri: la n. meravigliosa del sole (Buzzati). b. fig. L’inizio di una qualsiasi attività: la n. di un grande complesso industriale; fin dalla n. del partito si delineò il contrasto tra le due tendenze. ... Leggi Tutto

maturo

Vocabolario on line

maturo agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, [...] qualsiasi altro prodotto del suolo relativamente alla sua utilizzazione da parte dell’uomo. b. In biologia, di elemento germinale . 3. Con riferimento a fatti e processi fisici: a. Parto m., quello che ha luogo quando il feto ha raggiunto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fare²

Vocabolario on line

fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] al gestire): mi trova per strada e mi fa: «Sai, domani parto per l’Australia»; ma anche (seguito da compl. oggetto) per il anno (o fa l’anno) che si sono sposati; or fanno tre mesi, partì per l’Australia; ma più com. è un anno che ..., tre mesi or ... Leggi Tutto

partoriènte

Vocabolario on line

partoriente partoriènte (ant. parturiènte e partorènte) agg. e s. f. [part. pres. di partorire]. – Di donna, o della femmina di animale mammifero, che è nel momento del parto o che sta per partorire: [...] le cure gratuite per le madri partorienti (Einaudi); una cavalla p.; e come s. f.: una partoriente al settimo mese (Tecchi); l’assistenza alle partorienti. Non com., di donna che ha da poco partorito: ... Leggi Tutto

precòce

Vocabolario on line

precoce precòce agg. [dal lat. praecox -ocis, der. di praecoquĕre «maturare precocemente», comp. di prae- «pre-» e coquĕre «cuocere, maturare»]. – Che si sviluppa, che fiorisce, che raggiunge la maturità [...] ; diagnosi p., la diagnosi di una malattia formulata prima che i sintomi siano evidenti; eiaculazione p., v. eiaculazione; parto p., prematuro; pubertà p., quella che si manifesta in anticipo rispetto alla norma (quando è correlata a una precoce ... Leggi Tutto

cranioclastìa

Vocabolario on line

cranioclastia cranioclastìa (o cranioclaṡìa) s. f. [comp. di cranio e -clastia (o -clasia)]. – Operazione embriotomica, ormai abbandonata, consistente nella frantumazione delle ossa del cranio del feto, [...] in caso di parto distocico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pube

Vocabolario on line

pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d’incerta origine]. – 1. In anatomia topografica, e nel linguaggio letter., la regione anatomica, di forma triangolare, situata in corrispondenza della [...] in alcune specie può interessare gli ischi e il cui legamento interosseo, nelle femmine di mammifero, in rapporto alla viviparità, si rammollisce durante la gravidanza e si rilascia durante il parto (probabilmente per effetto di influssi ormonali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sinfiṡiectomìa

Vocabolario on line

sinfisiectomia sinfiṡiectomìa s. f. [comp. di sinfisi e ectomia]. – In ostetricia, la resezione e l’asportazione della sinfisi pubica, praticata allo scopo di allargare permanentemente il bacino, così [...] da creare condizioni favorevoli al parto per le vie naturali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiorrafìa

Vocabolario on line

sinfisiorrafia sinfiṡiorrafìa s. f. [comp. di sinfisi e -rafia]. – In ostetricia, intervento di osteosintesi dei capi articolari della sinfisi pubica, praticata in caso di sua rottura durante il parto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiotomìa

Vocabolario on line

sinfisiotomia sinfiṡiotomìa s. f. [comp. di sinfisi e -tomia]. – In ostetricia, intervento chirurgico di allargamento del bacino, consistente nella resezione dell’articolazione tra le due ossa pubiche, [...] praticato in vario modo allo scopo di rendere possibile il parto per le vie naturali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Enciclopedia
parto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio di p.) determina l’espulsione del...
parto
parto Vincenzo Berghella Parto pretermine Il parto pretermine (anche chiamato parto prematuro) è quello che si verifica tra la 20a e la 36a settimana di gestazione. Determinare l’esatta età gestazionale del feto tramite ecografia nel primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali