• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [117]
Zoologia [26]
Chirurgia [17]
Anatomia [14]
Industria [12]
Religioni [10]
Fisica [9]
Biologia [8]
Arti visive [6]
Matematica [6]

inèrzia

Vocabolario on line

inerzia inèrzia s. f. [dal lat. inertia, der. di iners -ertis «inerte»]. – 1. La condizione e la qualità di chi è inerte, come tendenza abituale procedente da pigrizia, da indolenza, da torpore spirituale: [...] faticosa e spiacevole per sola abitudine. b. In medicina, stasi funzionale, totale o parziale: i. di un organo; i. uterina, l’incapacità dell’utero a espletare il parto per deficienza o per assenza delle contrazioni della muscolatura dell’organo. ... Leggi Tutto

epiṡiorrafìa

Vocabolario on line

episiorrafia epiṡiorrafìa s. f. [comp. di episio- e -rafia]. – In ostetricia, sutura delle lacerazioni dell’orifizio vulvare prodottesi nel corso del parto, o delle incisioni (episiotomia) praticate [...] in tale contingenza dall’ostetrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cefaloematòma

Vocabolario on line

cefaloematoma cefaloematòma s. m. [comp. di cefalo- e ematoma] (pl. -i). – In medicina, tumefazione esterna del cranio del neonato provocata da emorragia tra il periostio e le ossa, durante il travaglio [...] del parto. ... Leggi Tutto

epiṡiotomìa

Vocabolario on line

episiotomia epiṡiotomìa s. f. [comp. di episio- e -tomia]. – Incisione chirurgica dell’orifizio vulvare, praticata nel corso del parto in caso di sproporzione tra l’orifizio e la parte fetale presentata, [...] per evitare pericolose lacerazioni spontanee nei tessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cefalotomìa

Vocabolario on line

cefalotomia cefalotomìa s. f. [comp. di cefalo- e -tomia]. – In ostetricia, operazione embriotomica eseguita su feto morto, consistente nella sezione della testa allo scopo di facilitare l’espletamento [...] del parto; è, come altri interventi embriotomici, oggi raramente praticata. ... Leggi Tutto

discésa

Vocabolario on line

discesa discésa s. f. [der. di discendere, disceso]. – 1. a. Atto del discendere, del venire giù, dell’andare in basso: la d. di Gesù Cristo agli Inferi; la d. dello Spirito Santo sugli apostoli; la [...] correnti e mosse. 3. In medicina: d. lattea, inizio di secrezione lattea nelle mammelle della puerpera, 24-48 ore dopo il parto; d. dell’utero, abbassamento o prolasso dell’utero. 4. In radiotecnica, d. d’antenna, linea che collega un’antenna a un ... Leggi Tutto

eclampsìa

Vocabolario on line

eclampsia eclampsìa (o eclamsìa) s. f. [der. del gr. ἔκλαμψις «lampeggiamento», per il manifestarsi improvviso e il fulmineo decorso]. – In medicina, sindrome a decorso acuto, caratterizzata da manifestazioni [...] a quelle dell’epilessia: può essere connessa con lo stato gravidico (e. gravidica) e insorgere nelle fasi avanzate della gestazione, durante l’espletamento del parto o nel puerperio, oppure può essere complicazione di una nefropatia (e. nefritica). ... Leggi Tutto

cistocèle

Vocabolario on line

cistocele cistocèle s. m. [comp. di cisto- e -cele1]. – In medicina, protrusione circoscritta della parete della vescica urinaria in vagina, attraverso la parete anteriore di questa; spesso consegue [...] a una lacerazione da parto. ... Leggi Tutto

sala¹

Vocabolario on line

sala1 sala1 s. f. [dal longob. sala «edificio a una sola stanza; dimora (anche di contadini)»]. – 1. a. Ambiente di una certa ampiezza in abitazioni e in edifici e complessi pubblici e privati, destinato [...] e telematiche e un centralino telefonico, a cui confluiscono le chiamate di servizio e le richieste di intervento da parte di cittadini in casi di emergenza; in cinematografia: s. di doppiaggio, s. di missaggio, s. di montaggio, locali adeguatamente ... Leggi Tutto

placènta

Vocabolario on line

placenta placènta s. f. [lat. scient. placenta, dal lat. class. placenta «focaccia», e questo dal gr. πλακοῦς -οῦντος, propr. agg. sostantivato «che ha forma schiacciata», der. di πλάξ πλακός «superficie [...] , con i villi riuniti in un’area discoidale del corion (è propria di insettivori, dermotteri, chirotteri, xenartri e la maggior parte dei primati, compreso l’uomo). Nel caso in cui i rapporti tra placenta e lo strato corion-allantoideo sono lassi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 22
Enciclopedia
parto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio di p.) determina l’espulsione del...
parto
parto Vincenzo Berghella Parto pretermine Il parto pretermine (anche chiamato parto prematuro) è quello che si verifica tra la 20a e la 36a settimana di gestazione. Determinare l’esatta età gestazionale del feto tramite ecografia nel primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali