sarkozista
(sarcozysta), s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nicolas Sarkozy; di Nicolas Sarkozy. ◆ Oggi l’Ump parla di «sarkozisti di sinistra». Il solco ideologico destra-sinistra è superato? (Marie-Françoise [...] in prima linea, c’era Eric Besson, l’ex responsabile economico del Partitosocialista, che sei mesi fa ha accusato Sarkozy di essere «un neoconservatore americano con passaporto francese», poi si è dimesso in dissenso con Ségolène [Royal], quindi ha ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo [...] madrepatria, determinò la costituzione degli Stati Uniti d’America; la r. francese del 1789 (o assol., per antonomasia, la R., gli anni della definita la trasformazione sociale riformistica promossa dai laburisti in Gran Bretagna a partire dal 1945). ...
Leggi Tutto
ipercapitalista
s. m. e f. e agg. Chi o che punta alla ricerca di un profitto eccessivo, al di fuori di ogni regola. ◆ A lui [Daniel Cohen] il partitosocialistafrancese ha affidato il compito di aprire [...] numero speciale della sua rivista teorica, «La Revue socialiste», dedicata a «Nuovo capitalismo, nuova economia», che vuole , Cultura) • L’adesione alla causa proletaria da parte degli intellettuali marxisti-leninisti era dunque fondata sull’idea che ...
Leggi Tutto
deregolatore
s. m. e agg. Chi o che tende a eliminare l’eccesso di regole. ◆ Henri Weber, senatore socialistafrancese: «Nella Germania della concertazione sindacale, nella Germania del Welfare solido [...] rituale con il quale le due Assemblee vengono chiamate a ratificare le deliberazioni già assunte dai vertici del Partito comunista si trasforma in una discussione neppure tanto sotto traccia fra i deregolatori neoliberisti e i cauti sostenitori ...
Leggi Tutto
possibilista
s. m. e f. e agg. [dal fr. possibiliste, der. di possible «possibile»] (pl. m. -i). – 1. In politica: a. Originariamente, denominazione degli appartenenti a un movimento politico fondato [...] nel 1881 all’interno del partito operaio francese con finalità riformiste; come agg.: socialista p.; anche riferito al movimento stesso: movimento possibilista. b. s. m. e f. Per estens., chi, pur mantenendo fede alla propria ideologia, è disposto, ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La [...] a varî fattori di carattere internazionale (per es., il manifestarsi dei primi sintomi di crisi in partitisocialisti, la nascita di nuovi modelli del socialismo in paesi come Cuba e la Cina, la forte crescita di masse studentesche insoddisfatte dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è stato segretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour inglese. Respinto nel febbraio 2010...
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), e ricostituito nel 1969 con la denominazione...