sovrastruttura
(o soprastruttura) s. f. [comp. di sovra- (o sopra-) e struttura]. – 1. Denominazione generica di ogni elemento di costruzione che si alza al di sopra di altre strutture ed è da queste [...] in senso astratto) senza essere o diventare parte integrante di questa: l’organizzazione della mostra nasca da un’esigenza interiore ma si sovrapponga a ciò che è intimo e reale senza affondare in questo le sue radici: un uomo schietto, senza s. ...
Leggi Tutto
radiativo
agg. [der. di radiare1]. – In fisica, di processo che avviene con emissione di energia raggiante: equilibrio r., quello di un corpo che scambia calore raggiante con l’ambiente in modo che a [...] che sono accompagnati dall’emissione di fotoni: cattura r., la cattura di una particella (per es., un neutrone) da parte di un nucleo atomico, con la contemporanea emissione di fotoni; correzioni r., le correzioni che vanno introdotte nei calcoli ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] per ragioni di sicurezza strutturale e di sicuro controllo da parte del pilota; v. minima di controllo, la velocità v. (v. anche TAV). g. In astronomia, v. peculiare o reale di un astro, la sua velocità rispetto a un sistema di assi di orientamento ...
Leggi Tutto
angoscia
angòscia s. f. [lat. angŭstia: v. angustia] (pl. -sce). – 1. Respiro affannoso: quella angoscia Che m’avacciava un poco ancor la lena (Dante). 2. Stato di ansia e di sofferenza intensa che affligge [...] l’animo per una situazione reale o immaginaria, accompagnato spesso da disturbi fisici e psichici di varia natura: dare, provocare a.; dell’ansia: distinzione non accolta se non in parte nel linguaggio della psichiatria, psicologia e psicanalisi, ...
Leggi Tutto
narrativa2
s. f. Forma di comunicazione argomentata tesa a conquistare consensi attraverso un’esposizione che valorizzi ed enfatizzi la qualità dei valori di cui si è portatori, delle azioni che si sono [...] uno strumento essenziale nella strategia di gestione del potere da parte del Presidente del Consiglio. Bisogna dire che nell’intervento come un gioco di immaginazione ma come una possibilità reale. Chi le vuole ha già cominciato a diffondere una ...
Leggi Tutto
onlife 1.
1. s. f. inv. La dimensione vitale, relazionale, sociale e comunicativa, lavorativa ed economica, vista come frutto di una continua interazione tra la realtà materiale e analogica e la realtà [...] dell'esperienza onlife – online e vita – dove dicotomie scontate come quelle fra reale e digitale o umano e macchina non sono più sostenibili in maniera nitida. Partendo da questa intuizione, il volume si interroga su argomenti attualissimi come la ...
Leggi Tutto
zero emissioni
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; anche nella loc. avv.le a zero emissioni. ♦ Ci sono Paesi con città [...] larghe in cui l'alternativa è reale e si decide pesando da una parte i vantaggi della flessibilità e dall'altra gli aspetti ambientali: il trasporto elettrico ha zero emissioni, le macchine inquinano e aumentano il frastuono. (Antonio Cianciullo, ...
Leggi Tutto
reattanza2
s. f. In psicologia, forte reazione che scatta nell’individuo che si senta minacciato nella propria libertà d’azione, consistente nel rifiuto di prescrizioni percepite come costrizioni illegittime [...] circuito elettrico a corrente alternata a due morsetti – la parte immaginaria dell'impedenza. Quest'ultima rappresenta la forza di ) • «Il tema è che molti non credono nella reale efficacia della mascherina, fuorviati dal dibattito sui social. Per ...
Leggi Tutto
apiterapia
s. f. Trattamento curativo di alcune patologie, specialmente infiammatorie e reumatiche, con i prodotti elaborati e secreti dalle api, incluso il loro veleno. ♦ Le api attente sentinelle dell'inquinamento [...] punture per rallentare il tempo e cancellare i segni dell'età. Messi da parte bisturi, filler e punturine da laboratorio, la cosmesi bio, dopo la e secreti dalle api: miele, polline, propoli, pappa reale, pane delle api, perfino le larve e il veleno ...
Leggi Tutto
nazi-hacker
s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, [...] ) • Se ci fosse ancora qualche dubbio sul fatto che "reale è virtuale", è la cronaca a venirci incontro dissipando ogni dubbio con il caso eclatante dell'irruzione online, da parte di un gruppo di nazi-hacker, alla presentazione di un ...
Leggi Tutto
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).