credere
1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] . oppure può anche avere il significato di ritenere probabile (non credeva a una guerra imminente; non credo alla sua colpevolezza).
Parole, espressioni e modi di dire
da non credere
dare a credere
non credere ai propri occhi
non credere alle proprie ...
Leggi Tutto
costruire
1. MAPPA Il verbo COSTRUIRE indica l’azione del fabbricare edifici, macchine e altri oggetti mettendo insieme parti ed elementi nel modo opportuno (c. un palazzo, un ponte, un motore). 2. [...] 6 cm di lato). 5. In grammatica, costruire significa mettere insieme le parole di una frase disponendole secondo le loro funzioni (sapere c. un periodo).
Parole, espressioni e modi di dire
costruire sulla roccia
costruire sulla sabbia
Citazione
Amore ...
Leggi Tutto
correre
1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] come corre il tempo!); se corre una notizia o una voce, significa che è diffusa (corrono brutte voci sul suo conto).
Parole, espressioni e modi di dire
correrci poco
correre ai ripari
correre buon sangue
correre dietro
correre il mare, i mari
correre ...
Leggi Tutto
differenza
1. MAPPA La DIFFERENZA è la mancanza di uguaglianza, identità, somiglianza o corrispondenza fra persone o fra cose; queste possono essere diverse tra loro per la loro stessa natura oppure [...] sento particolari differenze di sapore tra i due piatti; c’è una forte d. d’età tra i due; bisogna far d. tra le parole e i fatti); in alcuni casi si può anche determinare la misura della differenza (la d. è solo di pochi punti; tra i due fratelli ...
Leggi Tutto
difesa
1. MAPPA La DIFESA è innanzitutto l’azione di difendere o di difendersi (non so che cosa dire o fare a mia d.; c’è una siepe a d. dell’orto), 2. MAPPA anche dal punto di vista militare (la d. [...] , all’interno di una squadra, a un gruppo di giocatori chiamato anch’esso difesa. 5. In senso più concreto, si chiamano difesa le parole o lo scritto con cui si sostiene la causa di qualcuno o lo si difende da attacchi di avversari, calunnie o accuse ...
Leggi Tutto
discussione
1. MAPPA Si chiama DISCUSSIONE l’esame approfondito di una questione fatto da due o più persone che espongono ciascuna il proprio punto di vista, sia per uno scambio di opinioni, sia come [...] , chiesto o stabilito da qualcun altro (ho pagato quanto mi chiedeva senza discussioni; mettere in d. una decisione).
Parole, espressioni e modi di dire
essere fuori discussione
mettere in discussione
Citazione
Mercoldì ad otto giorni che sarà de le ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] che contiene su tutte e due le facce un solco continuo, a spirale, che serve per registrare e poi riprodurre musica, parole e in generale suoni (incidere un d.; dischi di musica classica, di musica leggera). Spesso, poi, viene chiamato disco anche il ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] d. di abitazioni; la crisi della d. dell’alluminio; la d. di agrumi è stata ieri di gran lunga inferiore all’offerta).
Parole, espressioni e modi di dire
a domanda risponde
che domanda!
domanda di lavoro
fare troppe domande
su domanda
Citazione
– Il ...
Leggi Tutto
drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] piuma bianca della sua fronte tremava come del sorriso della sua bocca, ma egli non poteva più ricordarsi le loro parole; solamente gli rimaneva il ricordo confuso di un riconoscimento, qualche cosa di drammatico fra le due donne che si ritrovavano ...
Leggi Tutto
duro
1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); [...] sicura di sé, che non accetta consigli o imposizioni da altri (quel poliziotto è un d.; fare il d.; atteggiarsi a d.).
Parole, espressioni e modi di dire
a muso duro
avere la pelle dura
carcere duro
duro a morire
duro di cervello, di comprendonio ...
Leggi Tutto
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...