giornale
1. MAPPA Un GIORNALE è una pubblicazione giornaliera a stampa, di uno o più fogli, che contiene notizie, commenti e articoli su vari argomenti. Nel xviii secolo, questo genere di pubblicazioni [...] , o anche a intervalli più ampi ma in ordine cronologico, i fatti più importanti, di interesse privato o pubblico, legati a una situazione (g. di viaggio, di bordo).
Parole, espressioni e modi di dire
articolo di giornale
giornale di bordo
giornale ...
Leggi Tutto
gomma
1. MAPPA GOMMA è il nome generico di vari materiali manipolabili, deformabili ed elastici, naturali o artificiali, usati per produrre vari oggetti (g. naturale; gomme artificiali; una palla di [...] anche alcuni oggetti fatti con questo materiale, come le gomme per cancellare la matita (durante la prova scritta non è possibile usare la seccarsi e indurirsi all’aria e che hanno, quindi, proprietà adesive (g. d’amido); 6. la parolaè quindi ...
Leggi Tutto
narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] costruzione, non cambia (ci ha narrato dei suoi viaggi in Africa; narraci di come hai fatto a tirarti fuori da quel guaio).
Citazione
E avvenne per giunta, che la Claudia e il Sandro, i quali erano secondi cugini, presero a volersi bene a segno, che ...
Leggi Tutto
prospettiva
1. MAPPA La PROSPETTIVA è una parte della geometria che si occupa di elaborare le regole grafiche per costruire, di un qualunque oggetto, un’immagine a due dimensioni analoga a quella data [...] 6. MAPPA indica l’angolazione, il punto di vista da cui viene considerato un fatto, un problema, una situazione ecc. (errore di p.).
Parole, espressioni e modi di dire
effetto di prospettiva
errore di prospettiva
in prospettiva
Citazione
Ognuno ...
Leggi Tutto
racconto
1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico (il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il [...] può staccare in varia misura da quello strettamente cronologico.
Parole, espressioni e modi di dire
racconto breve
racconto lungo
Citazione
La realtà sta nel racconto che la articola. E il fatto non parla da sé.
Donatella Di Cesare,
Israele. Terra ...
Leggi Tutto
spiegare
1. MAPPA SPIEGARE significa far capire, chiarire, rendere comprensibile qualcosa che non è semplice o è addirittura oscuro (s. un concetto filosofico; s. una terzina di Dante; s. il significato [...] alla fine si spiegarono).
Parole, espressioni e modi di dire
mi fatti avvenuti dopo, non si sapeva niente di certo. Ognuno diceva la sua per spiegare la subitanea risoluzione del marchese di dar marito a colei. La cosa era passata tra il marchese e ...
Leggi Tutto
tortura
1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] fatti (dare, applicare la t.; patire, subire le più atroci torture; sottoporre a t.; mettere alla t.; strumenti di t.; la t. della corda); questa procedura è non finiva mai, che t.!).
Parole, espressioni e modi di dire
tortura cinese
Citazione
In ...
Leggi Tutto
parolaparòla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] alle mie p.; ho fatto tesoro delle sue p., ecc. Parole di vita, la predicazione, l’insegnamento religioso. c. Sempre al plur., il testo poetico di una composizione musicale: canzone composta da ... su parole di ...; parolee musica di A. Boito ...
Leggi Tutto
index
〈ìndeks〉 s. m., lat. [v. indice] (pl. invar. o, alla lat., indices 〈ìndičes〉). – Latinismo che, col sign. di «indice, elenco ordinato di parole», è abbastanza diffuso in alcune espressioni: index [...] index rerum «indice delle cose», repertorio analitico di fatti storici, locuzioni tecniche, concetti filosofici, ecc., anch’ la consultazione; index verborum «indice delle parole», repertorio alfabetico delle parole contenute in un testo, per lo più ...
Leggi Tutto
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha [...] parolee frasi che si insegnano loro); nelle favole, si fanno spesso p. gli animali e le piante; non parla e non sente, perché è cosa: sei tu che devi p.; non sta a me p.; io ho fatto la mia offerta, ora parli lei; in alcuni giochi di carte, sta a ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio NATALI
Stefano LA COLLA
Telesio...
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...