onore
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, il termine ONORE indica la dignità personale e il valore morale di una persona, non solo considerati in sé ma anche in quanto attirano stima e rispetto [...] è un atto di culto, di venerazione sacra (rendere o. alla Vergine, ai santi; una chiesa eretta in o. di sant’Antonio).
Parole, espressioni e modi di dire
a onor del vero
damigella d’onore
delitto d’onore
fare onore
farsi onore
in onore di
menzione d ...
Leggi Tutto
oggetto
1. MAPPA Un OGGETTO è qualsiasi cosa solida e inanimata che può essere vista, toccata, percepita (non conosco l’uso di questo o.; un o. di lusso; ufficio degli oggetti smarriti; è vietato toccare [...] dal soggetto (individuare l’o. e il soggetto in una frase; complemento o.). 4. A partire da questi significati specialistici, la parola ha preso a indicare comunemente la cosa o la persona su cui è diretta un’azione, un comportamento o alla quale è ...
Leggi Tutto
passo
1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] passo è infine anche il brano di un discorso, di uno scritto, di un’opera letteraria o musicale (leggere un p. dei Promessi Sposi).
Parole, espressioni e modi di dire
a due / a pochi passi
a grandi passi
a passo di lumaca
a passo d’uomo
a un passo da ...
Leggi Tutto
pane
1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, [...] spirituale, cioè che arricchisce la mente e l’animo (la lettura è il suo p. quotidiano; la meditazione è il p. dello spirito).
Parole, espressioni e modi di dire
buono come il pane
dire pane al pane e vino al vino
essere pane e cacio
essere, trovare ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] pesce, cioè in ottima salute; essere muto come un pesce, cioè rimanere nel silenzio totale. 3. Al singolare e con valore collettivo, la parola è usata per indicare un insieme di pesci o l’insieme dei pesci (mare ricco di p.; p. di fiume; p. fresco) e ...
Leggi Tutto
parente
1. MAPPA La parola PARENTE è il participio presente di un verbo latino che significa ‘partorire, generare’, e in italiano antico, così come in latino, indicava al plurale i genitori e al singolare [...] un fatto, una situazione che ha grande affinità o somiglianza con una o più altre (l’appetito è p. della fame).
Parole, espressioni e modi di dire
parente acquisito
parente povero
Proverbi
chi vuol vivere e star sano dai parenti stia lontano
parenti ...
Leggi Tutto
piano 2
PIANO (2)
1. Un PIANO (2) è una distesa di terreno pianeggiante, una pianura (scendere al p.) o, più comunemente, 2. l’elemento orizzontale che limita nella sua parte superiore un mobile, una [...] superiore di un pavimento e la faccia inferiore del soffitto corrispondente, in cui sono disposte le stanze (abitare al terzo p.). La parola ha poi alcuni usi più tecnici; 4. in geologia, un piano è uno strato che comprende tutte le rocce che si sono ...
Leggi Tutto
piano 1
PIANO (1)
1. MAPPA L’aggettivo PIANO (1) si riferisce a ciò che ha una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi (via piana, senza salite o discese; terreno p.); in particolare, [...] oppure con cautela (procedere p. in un’indagine) o a voce bassa, sottovoce, senza fare rumore (parla p., ci potrebbe sentire).
Parole, espressioni e modi di dire
andarci piano
fare piano
piano inclinato
piano piano
Proverbi
chi va piano, va sano e va ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] Con valore concreto, si chiama peso un oggetto o un pezzo di materiale di grande pesantezza (legheremo un p. all’estremità della corda).
Parole, espressioni e modi di dire
a peso d’oro
avere due pesi e due misure
avere un peso sullo stomaco
essere di ...
Leggi Tutto
rabbia
1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] (dover aspettare qui inutilmente mi fa r.; mi fa r. con quel suo modo di fare). 3. In senso più ampio, la parola fa riferimento a una serie di movimenti concitati, simili a quelli di chi è arrabbiato, e può indicare l’accanimento nel fare qualche ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...