insulto
1. MAPPA Un INSULTO è una grave offesa ai sentimenti e alla dignità di una persona, che si fa con parole offensive, con azioni irrispettose o con un comportamento umiliante o aggressivo (lanciare, [...] di un problema di salute; in questo caso insulto è sinonimo di accesso, attacco (avere un i. di tosse, di asma).
Parole, espressioni e modi di dire
coprire d’insulti
Citazione
Mio padre, che pure mi pareva un uomo buono, lanciava di continuo insulti ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] zecche (aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto di insetti; insetti nocivi, schifosi). 3. A volte la parola insetto è usata anche in senso figurato per riferirsi in modo offensivo a una persona che si considera mediocre, meschina e ...
Leggi Tutto
individuo
1. Nel suo significato più generale, la parola INDIVIDUO indica ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie. In particolare, in biologia, è un individuo ogni organismo [...] gli individui che hanno le stesse caratteristiche costituisce una specie). 2. MAPPA E in particolare, nel linguaggio comune, la parola individuo indica l’uomo, considerato genericamente in una rilevazione statistica (il numero dei nati in un anno su ...
Leggi Tutto
ingegno
1. MAPPA L’INGEGNO è l’insieme delle qualità intellettuali che una persona possiede, la sua intelligenza (i. mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire, educare, [...] a studiosi, scrittori, artisti (i migliori ingegni della nazione; fu in relazione con i più eletti ingegni del suo tempo).
Parole, espressioni e modi di dire
alzata d’ingegno
dar prova d’ingegno
opera dell’ingegno
Proverbi
il bisogno aguzza l’ingegno ...
Leggi Tutto
istituzione
1. MAPPA L’ISTITUZIONE è l’atto con cui si crea, si fonda un ente, un’usanza, una tradizione (i. di un’accademia, di una biblioteca, di un ordine religioso, di una festa, di una borsa di [...] (l’i. del matrimonio; le istituzioni repubblicane; essere rispettoso delle istituzioni; un attacco alle istituzioni). 4. Anticamente la parola aveva il significato di istruzione, educazione; di questo uso è rimasto un ricordo nel suo uso al plurale ...
Leggi Tutto
isola
1. MAPPA L’ISOLA è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque (di un mare, di un lago o di un fiume) che può essersi originata per accumulo di vari materiali, per movimenti [...] . o anche una situazione di solitudine o di emarginazione (essere, trovarsi, sentirsi in un’i.; nessuno può vivere in un’i.).
Parole, espressioni e modi di dire
isola che non c’è
isola ecologica
isola linguistica
isola pedonale
nessun uomo è un’isola ...
Leggi Tutto
mare
1. MAPPA Il MARE è la parte della superficie terrestre coperta d’acqua (a eccezione delle acque continentali come laghi, fiumi ecc.), e quindi, in generale, l’insieme delle acque salate che circondano [...] anche una grande quantità o un grande numero di qualcosa (trovarsi in un m. di guai; essere avvolto da un m. di dubbi).
Parole, espressioni e modi di dire
frutto di mare
in alto mare
in mare aperto
mare grosso
mare interno
mari e monti
oltre mare
per ...
Leggi Tutto
magia
1. MAPPA La MAGIA è una pratica che dovrebbe essere capace di controllare e sottomettere al proprio potere la natura e l’uomo tramite riti, formule, incantesimi ecc., e può essere praticata a [...] (la m. di un sorriso, di uno sguardo; godersi la m. del tramonto; la m. della musica, della poesia, di un dipinto).
Parole, espressioni e modi di dire
come per magia
magia bianca
magia nera
Citazione
Io mi confronto con l’umanità, la guardo in faccia ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] la morte di una persona cara (subire un grave l.; hanno avuto molti lutti in famiglia), 4. mentre più in generale la parola lutto si riferisce a eventi che provocano danno e dolore: disgrazie, sciagure, sventure ecc. (la guerra è causa di molti lutti ...
Leggi Tutto
luogo
1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...] che è destinato a uno scopo o a un’attività (l. di studio, di lavoro, di preghiera). 5. In senso figurato, la parola luogo indica il momento adatto, la situazione opportuna per fare qualcosa (non è questo il l. per parlarne). 6. Luogo può significare ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...