fede
1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] delle credenze di una persona, dei principi che questa segue fermamente (f. religiosa, politica). 3. MAPPA Quando la parola non è accompagnata da ulteriori specificazioni, si intende per lo più la fede religiosa, e specialmente quella cattolica, per ...
Leggi Tutto
fatica
1. MAPPA La FATICA è uno sforzo del corpo o della mente che provoca stanchezza, debolezza (f. fisica, muscolare, mentale, psichica; non reggere la f., alla f.). 2. La parola indica anche il fatto [...] , nel portare a termine un’azione o un’impresa (studiare, applicarsi con f.; è riuscito a laurearsi con molta f.).
Parole, espressioni e modi di dire
a fatica
costare fatica
da fatica
di fatica
fare fatica
fatica di Ercole
risparmiare fatica
sprecare ...
Leggi Tutto
fantasia
1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] dar retta alle sue fantasie; gli è venuta la f. di comprarsi l’automobile). 6. Riferita a stoffe, abiti, accessori ecc., la parola fantasia si usa per descrivere una decorazione con disegni vistosi e con colori vivaci (una tela con una f. a fiori); a ...
Leggi Tutto
facile
1. MAPPA FACILE è ciò che si può fare agevolmente, che non richiede grande abilità o che non presenta particolari difficoltà (un lavoro f.; argomento f.; una f. salita; una domanda f.); 2. facile [...] indica un’indole naturalmente disposta verso qualcosa (un carattere f. alla malinconia; un uomo f. all’ira). 5. Si può usare la parola facile anche per parlare di qualcosa che è probabile (è f. che piova; è f. che il treno arrivi in ritardo). 6 ...
Leggi Tutto
funzione
1. MAPPA Una FUNZIONE è un’attività svolta abitualmente o temporaneamente con un determinato fine; per lo più si tratta di un’attività inserita in un sistema sociale, amministrativo o burocratico, [...] , con riferimento alle mansioni connesse a una carica (avere funzioni direttive in un’impresa). 2. MAPPA Più in generale, la parola può indicare un compito affidato a una persona (non necessariamente per lavoro) o anche a un’istituzione (la f. della ...
Leggi Tutto
fumo
1. MAPPA Il FUMO è l’insieme dei prodotti generati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze che sviluppa calore e, appunto, fumo. I prodotti generati da questa reazione sono gassosi [...] se non viene generato da qualcosa che brucia (il f. della pentola, di una solfatara, di una caldaia). 2. MAPPA Quando la parola non è accompagnata da nessuna precisazione, indica il fumo del tabacco (le dà noia il f.?; con la sigaretta ha riempito la ...
Leggi Tutto
geometria
1. MAPPA La GEOMETRIA è la parte della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio, come per esempio i punti, le linee, le figure piane, le figure solide ecc. (regola, postulato, [...] 4. o anche un insieme di figure e disegni geometrici (le geometrie di una stoffa, di un tessuto).
Parole, espressioni e modi di dire
geometria analitica
geometria ellittica
geometria euclidea
geometria frattale
geometria non euclidea
geometria piana ...
Leggi Tutto
genetica
1. MAPPA La GENETICA è il ramo della biologia che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi che riguardano la riproduzione e cerca di capire e descrivere le regole della trasmissione dei caratteri [...] hanno fornito i modelli del cambiamento delle caratteristiche delle specie viventi in rapporto all’ambiente di vita. La parola deriva da un verbo greco che significa ‘nascere, diventare’.
Citazione
Oggetto di queste ricerche era il moscerino della ...
Leggi Tutto
giornale
1. MAPPA Un GIORNALE è una pubblicazione giornaliera a stampa, di uno o più fogli, che contiene notizie, commenti e articoli su vari argomenti. Nel xviii secolo, questo genere di pubblicazioni [...] , i fatti più importanti, di interesse privato o pubblico, legati a una situazione (g. di viaggio, di bordo).
Parole, espressioni e modi di dire
articolo di giornale
giornale di bordo
giornale murale
giornale radio
giornale televisivo
libro giornale ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] da una valle stretta e profonda, con pareti molto ripide o addirittura verticali, sul cui fondo scorre spesso un corso d’acqua.
Parole, espressioni e modi di dire
a gola spiegata
alla gola
avere il boccone in gola
avere il cuore in gola
avere il ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...