commercio
1. MAPPA Il COMMERCIO è l’attività di un intermediario (che può essere un singolo individuo o una grande impresa) che s’impegna a trasferire un bene qualunque dal produttore al consumatore [...] c.; essere nel c.). 2. MAPPA Questa attività consiste nello scambiare merce con denaro o con altra merce: e infatti la parola può anche indicare lo scambio stesso o l’insieme stesso degli scambi (c. di tessuti, di prodotti alimentari, di vestiti); il ...
Leggi Tutto
commedia
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la COMMEDIA è un’opera letteraria, in versi o in prosa, destinata a essere rappresentata sulla scena, e la rappresentazione stessa; è caratterizzata [...] un fatto poco serio, una simulazione o una finzione (è tutta una c.!; recitare la c. per attirare l’attenzione).
Parole, espressioni e modi di dire
commedia dell’arte
fare, recitare la commedia
finire in commedia
mettere in commedia
Citazione
Nell ...
Leggi Tutto
consenso
1. Il CONSENSO è la concordanza tra la volontà o tra le idee di due o più persone: in questo significato, dunque, la parola è un sinonimo di accordo (agire di c.). 2. MAPPA Più comunemente, [...] il c. dei ceti medi al nostro programma di riforme; il partito del primo ministro ha ottenuto un ampio c. elettorale).
Parole, espressioni e modi di dire
consenso di pubblico e di critica
Citazione
Lo ammetto: quel coro, quel consenso, mi riempirono ...
Leggi Tutto
dieta
1. MAPPA Il nome DIETA deriva da una parola greca che significava ‘modo di vivere’ e nella medicina antica indicava quello che oggi si chiama stile di vita, vale a dire l’insieme di alimentazione, [...] tenere a d.; fare la d.; seguire, osservare una d.; rompere la d.; fare uno strappo alla d.; la d. dell’estate).
Parole, espressioni e modi di dire
essere a dieta
mettersi a dieta
stare a dieta
tenere a dieta
Citazione
Si proponeva di non andare più ...
Leggi Tutto
cosmo
1. La parola COSMO deriva da un termine che in greco antico significava ordine, armonia, bellezza. Con essa nell’antichità si indicava l’ordine che regola l’universo, in contrapposizione al caos [...] materia che rappresenta, nella visione antica della nascita del mondo, una fase precedente. 2. MAPPA Nell’italiano attuale la parola indica l’intero Universo, compresa la Terra, considerato un tutto armonico e ordinato (l’armonia del c.; le forze ...
Leggi Tutto
difetto
1. Il significato proprio della parola DIFETTO è quello di mancanza o di scarsità di qualcosa (c’è d. d’acqua nella zona; d. di prove; riparare a un d.; non gli fa certo d. la sfacciataggine; [...] in qualche modo ne diminuisce il pregio (un disegno che ha molti difetti; d. di fabbrica, di costruzione). 4. La parola può estendersi anche all’ambito del comportamento o della moralità e indicare un’abitudine inappropriata o sgradevole (avere il d ...
Leggi Tutto
discussione
1. MAPPA Si chiama DISCUSSIONE l’esame approfondito di una questione fatto da due o più persone che espongono ciascuna il proprio punto di vista, sia per uno scambio di opinioni, sia come [...] , chiesto o stabilito da qualcun altro (ho pagato quanto mi chiedeva senza discussioni; mettere in d. una decisione).
Parole, espressioni e modi di dire
essere fuori discussione
mettere in discussione
Citazione
Mercoldì ad otto giorni che sarà de le ...
Leggi Tutto
disciplina
1. La parola DISCIPLINA deriva dal verbo latino discere, ‘imparare’, e in antico significava educazione, insegnamento. 2. MAPPA Nella lingua moderna la parola ha preso un significato più [...] norme che regolano particolari tipi di rapporti contrattuali (è una materia ancora senza d.; la d. degli affitti).
Parole, espressioni e modi di dire
disciplina ecclesiastica
disciplina militare
Citazione
Con buona pace delle pedagogie imperanti, la ...
Leggi Tutto
dottrina
1. MAPPA La DOTTRINA è un insieme di conoscenze apprese con uno studio ampio e molto approfondito, e in questo significato è sinonimo di cultura, sapere, sapienza (avere, possedere una grande [...] Platone, di Aristotele; professare, diffondere una d.; la d. dell’immortalità dell’anima). 4. In particolare, infine, la parola dottrina indica l’insieme dei principi della religione cristiana (insegnare, imparare la d.), e anche il libretto in cui ...
Leggi Tutto
documento
1. MAPPA Un DOCUMENTO è uno scritto che certifica, attesta in modo ufficiale la realtà di un fatto, di una condizione ecc. (d. in carta semplice, in carta da bollo; falsificare, contraffare [...] ecc.) che illustri la storia di un popolo (il Partenone è il d. dell’antica civiltà greca). 3. Infine, la parola indica qualsiasi oggetto materiale che possa essere utilizzato a scopo di studio, di ricerca, di consultazione (documenti audiovisivi ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...