CARITÀ
1. Secondo il modo di pensare dei cristiani, la CARITÀ è l’amore che unisce gli uomini tra loro e con Dio (ardore di c.; atto di c.); è una delle tre virtù teologali insieme a fede e speranza. [...] ), e in particolare l’elemosina (chiedere la c.; vivere di c.). Nell’uso familiare, la parola carità si usa spesso in espressioni di impazienza o di stizza, dove significa piacere, cortesia (fatemi la c. di stare un po’ fermi; per c., non aprire ...
Leggi Tutto
campagna
1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] c. pubblicitaria).
Parole, espressioni e modi di dire
campagna acquisti
campagna di stampa
campagna elettorale
la grande campagna. Sopra i prati e i filari di gelsi, ondeggiava Dio, come aspettando. Don Valentino cadde in ginocchio.
Dino Buzzati ...
Leggi Tutto
favore
1. MAPPA Nel suo significato più generale, la parola FAVORE vuol dire benevolenza, buona disposizione d’animo, dimostrata concretamente con azioni di approvazione, di protezione, di aiuto e così [...] di benevolenza o di generosità (fare, chiedere un f.; avrei bisogno di formula di cortesia di levarti di torno).
Parole, espressioni e modi di dire
a favore
a favore di
col favore didi favore
incontrare favore
in favore didi servirti, pel momento, di ...
Leggi Tutto
gente
1. MAPPA La parola GENTE indica un numero indeterminato di persone riunite in un luogo o comunque considerate collettivamente (c’era poca g. a teatro; c’è molta g. in sala d’aspetto); 2. in senso [...] (la g. Giulia).
Parole, espressioni e modi di dire
brava gente
gente d’armi
gente del posto
gente di bordo
gente di fuori
gente di malaffare
gente di mare
gente di mondo
gente di toga
la gente mormora
Proverbi
gente allegra Dio (il ciel) l’aiuta ...
Leggi Tutto
aiuto
1. MAPPA L’AIUTO è un’azione con cui s’interviene per togliere una persona (o un gruppo o una comunità di persone, fino ad arrivare a una nazione) da una difficoltà, da un disagio economico, da [...] gli aiuti sono i soldati ausiliari.
Parole, espressioni e modi di dire
aiuto regista
correre in aiuto
dare aiuto
essere d’aiuto
portare aiuto
prestare aiuto
venire in aiuto
Proverbi aiutati che il ciel (Dio ...
Leggi Tutto
agricoltura
1. MAPPA L’AGRICOLTURA è l’arte e la pratica di coltivare la terra per ottenerne prodotti per l’alimentazione delle persone e degli animali e anche materie prime per numerose industrie (cotone, [...] via); in senso più ampio, la parola agricoltura include anche l’allevamento del bestiame di piazza, di mano di Michelagnolo, al tempo di Giuliano fratello di esso , l’anno MDXXXIIII rese l’anima a Dio.
Giorgio Vasari,
Le vite de’ più eccellenti ...
Leggi Tutto
creare
1. MAPPA Il primo significato del verbo CREARE è quello di far nascere qualcosa dal nulla, e si riferisce specialmente a Dio o a un’altra divinità (Iddio creò il cielo e la terra; siamo stati [...] (si sono create delle profonde incomprensioni tra noi; alla festa si è creata una bella atmosfera).
Parole, espressioni e modi di dire
nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Citazione
Per causa naturale gli spiriti discordanti ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] riferito agli uomini, agli animali e a tutto ciò che è esistente (gli esseri viventi; esseri animati e inanimati).
Parole, espressioni e modi di dire
come sarebbe a dire?
come se nulla, niente fosse
essere a capo
essere a cavallo
essere alle solite ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] , con precisione (hai detto g.) 10. oppure proprio, per l’appunto (sei arrivato g. in tempo; cercavo g. te).
Parole, espressioni e modi di dire
al punto giusto
andare per il verso giusto
dirla giusta
dormire il sonno dei giusti, del giusto
essere nel ...
Leggi Tutto
immagine
1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...] , si chiama immagine l’aspetto, la forma o la figura di una persona o di una cosa; la parola si usa in questo significato soprattutto quando l’aspetto di qualcosa viene riprodotto in qualcos’altro (Dio creò l’uomo a sua i.; gli argini delle bolge ...
Leggi Tutto
teologia In senso largo, ogni dottrina relativa a Dio, o agli dei, o più genericamente alla religione. In senso stretto, con riferimento alla religione cristiana, la riflessione intorno al dato rivelato.
La nozione di teologia
Antichità greco-latina....
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta ed eterogenea, che lascia ancora molte...