• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

balza

Sinonimi e Contrari (2003)

balza /'baltsa/ s. f. [lat. baltea, plur. di balteum "cintura, recinzione dell'anfiteatro"]. - 1. a. [parete di un monte che cade a perpendicolo sul fondovalle] ≈ balzo, dirupo, greppo, precipizio, (lett.) [...] ripa, rupe, salto, (non com.) scavezzacollo, (lett.) scoglio, scoscendimento. ‖ ciglio. b. [ripiano che interrompe lo scoscendimento di una montagna] ≈ balzo. c. [ripiano in un terreno a dislivelli] ≈ ... Leggi Tutto

strisciare

Sinonimi e Contrari (2003)

strisciare [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno] ≈ (ant.) repere, strascicarsi, [...] lungo una superficie, senza sollevarla da questa: s. le scarpe sul pavimento; far s. il mobile fino alla parete] ≈ sfregare, strascicare, strascinare, strusciare, trascinare. 2. [passare rasente a qualcosa: s. il muro con la vettura] ≈ (non com ... Leggi Tutto

strofinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strofinare [dal longob. ✻straufinōn]. - ■ v. tr. 1. a. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, su una superficie] ≈ (non com.) confricare, fregare, passare, sfregare, (non com.) soffregare. [...] , spalmare. 2. [toccare rasentando, con le prep. a, contro del secondo arg.: s. la giacca alla (o contro) la parete] ≈ sfregare, strisciare, strusciare. ■ strofinarsi v. rifl. 1. [muoversi rasentando qualcosa o qualcuno, con le prep. a, contro: s. al ... Leggi Tutto

strusciare

Sinonimi e Contrari (2003)

strusciare [lat. ✻extrusare (der. di extrudĕre "cacciare fuori"), influenzato da strisciare] (io strùscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [trascinare un oggetto in modo che faccia attrito contro un altro: s. una [...] ) [urtare di striscio contro qualcosa, anche con le prep. a, contro: s. con il parafango contro il muro; s. alla parete] ≈ sfregare. ■ strusciarsi v. rifl. 1. [muoversi sul corpo di qualcuno, anche con la prep. addosso: gli si sta strusciando addosso ... Leggi Tutto

onfalo

Sinonimi e Contrari (2003)

onfalo /'ɔnfalo/ s. m. [dal gr. omphalós "ombelico"], non com. - 1. (anat.) [cicatrice al centro della parete addominale anteriore originata dalla caduta del residuo del cordone ombelicale] ≈ ombelico. [...] 2. (estens.) [parte centrale, punto mediano: o. della Terra] ≈ centro, ombelico ... Leggi Tutto

stuccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

stuccatura s. f. [der. di stuccare¹]. - [operazione dell'applicare lo stucco: carteggiare una s. sulla parete] ≈ (non com.) stuccamento. ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] il supporto usato per dipingere, si parlerà di quadro o di affresco: il primo indica un dipinto su supporto mobile, il secondo su parete. Un quadro su tela può anche essere detto tela, mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare ... Leggi Tutto

suberificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

suberificazione /suberifika'tsjone/ s. f. [der. di suberificare]. - (bot.) [modificazione della parete delle cellule vegetali del sughero, caratterizzata dalla comparsa di suberina] ≈ suberizzazione. ... Leggi Tutto

suberizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

suberizzazione /suberidz:a'tsjone/ s. f. [der. di suberizzare]. - (bot.) [modificazione della parete delle cellule vegetali del sughero, caratterizzata dalla comparsa di suberina] ≈ suberificazione. ... Leggi Tutto

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. [...] di armi e di soldati: r. una fortezza] ≈ armare, guarnire. ↔ disarmare, sguarnire. 4. (fig.) a. [verniciare di nuovo una parete e sim.: r. le pareti con una mano di tinta] ≈ ridipingere, ripitturare, ritinteggiare, riverniciare. b. [rendere più nuova ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali