• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

spia

Sinonimi e Contrari (2003)

spia s. f. [dal got. ✻spaiha]. - 1. a. [chi cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle a chi possa valersene per punire o danneggiare le persone interessate: [...] suo turbamento interiore] ≈ indice, indizio, segnale, segno, sintomo. 3. (estens.) a. [apertura praticata in una porta o in una parete attraverso la quale si può vedere senza essere visti: guardare attraverso la s. della porta di casa, della cella ... Leggi Tutto

spuntone

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntone /spun'tone/ s. m. [der. di spuntare¹]. - 1. [punta acuminata e legnosa di alcune piante: gli s. del carciofo] ≈ aculeo, spina. 2. (arm.) [antica arma, costituita da un ferro robusto e acuminato, [...] usata nella difesa delle brecce e negli arrembaggi] ≈ spiedo. 3. (estens.) [parte acuminata di roccia che sporge rispetto al livello della parete] ≈ (region.) pesco, sporgenza. ‖ appiglio. ... Leggi Tutto

staccabile

Sinonimi e Contrari (2003)

staccabile /sta'k:abile/ agg. [der. di staccare]. - 1. [che si può staccare, anche con la prep. da: l'affresco non è s. dalla parete] ≈ asportabile, rimovibile, scollabile, separabile. ↔ fisso (a), inseparabile. [...] 2. [che si può discostare, anche con la prep. da: la panca è s. dal tavolo] ≈ allontanabile, discostabile, scostabile. ↔ fisso ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] piccola protuberanza di alcune piante: gli o. della patata] ≈ gemma. b. (archit.) [apertura di forma circolare praticata in una parete o nella copertura di un edificio] ≈ oculo. c. (fot.) [nell'espressione (obiettivo a) o. di pesce, tipo di obiettivo ... Leggi Tutto

riappendere

Sinonimi e Contrari (2003)

riappendere /ria'p:ɛndere/ v. tr. [der. di appendere, col pref. ri-] (io riappèndo, ecc.). - 1. [appendere di nuovo: r. il quadro alla parete] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, riattaccare. [...] ↔ ristaccare. 2. [interrompere la comunicazione telefonica, in genere rimettendo a posto la cornetta, anche assol.] ≈ [→ RIATTACCARE (1. b)] ... Leggi Tutto

oculo

Sinonimi e Contrari (2003)

oculo /'ɔkulo/ s. m. [dal lat. ocŭlus "occhio"]. - (archeol.) [apertura di forma circolare praticata in una parete o nella copertura di un edificio] ≈ occhio. ... Leggi Tutto

riattaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

riattaccare [der. di attaccare, col pref. ri-] (io riattacco, tu riattacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [attaccare di nuovo: r. il quadro alla parete; r. un francobollo] ≈ (non com.) riappiccare, (fam.) riappiccicare, [...] [riferito a un oggetto in frantumi] (non com.) ricommettere, [riferito a un bottone e sim.] ricucire, [con la colla] rincollare. ↔ riscollare, ristaccare. b. [interrompere la comunicazione telefonica, ... Leggi Tutto

strapiombo

Sinonimi e Contrari (2003)

strapiombo /stra'pjombo/ s. m. [der. di strapiombare]. - [zona alta e scoscesa, che presenta per lo più la parte superiore sporgente rispetto a quella inferiore: cadere da uno s.] ≈ orrido, precipizio, [...] scoscendimento. ↓ burrone, dirupo. ▲ Locuz. prep.: a strapiombo [di una qualsiasi struttura o superficie le cui parti superiori sporgono verso l'esterno rispetto a quelle inferiori, anche con la prep. su: parete, roccia a s. (sul mare)] ≈ a picco. ... Leggi Tutto

ricoprire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricoprire [der. di coprire, col pref. ri-] (coniug. come coprire). - ■ v. tr. 1. [porre totalmente una cosa sopra o intorno a un'altra: un grande quadro ricopriva tutta la parete] ≈ coprire, rivestire. [...] ‖ avvolgere, nascondere. ↔ rivelare, scoprire. 2. a. (fig.) [avere una carica, una funzione e sim.: r. un ruolo di responsabilità] ≈ esercitare, occupare, rivestire. ‖ sostenere, svolgere. b. [rifornire ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] . ↔ comodo, largo. d. [molto vicino, anche con la prep. a: tenersi s. l'uno all'altro; tenersi s. alla parete] ≈ accostato, (tosc.) accosto, addossato, rasente, vicino. ↔ discosto (da), distante (da), lontano (da). e. [di curva e sim., imboccato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali