• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

graffito

Sinonimi e Contrari (2003)

graffito [der. di graffiare]. - ■ agg. [segnato con una punta: parete g.; vasi g.] ≈ inciso, scolpito. ■ s. m. 1. (archeol.) [spec. al plur., segni incisi sulla superficie di un oggetto, e più spesso sulle [...] pareti di edifici, o anche su roccia: i g. di Pompei] ≈ ‖ disegno, iscrizione. 2. (fig.) [al plur., segno del passato, rievocazione nostalgica di gusti, modi, atteggiamenti tipici di un determinato periodo: ... Leggi Tutto

appendere

Sinonimi e Contrari (2003)

appendere /a'p:ɛndere/ [lat. appendĕre "pesare", poi "appendere"] (pass. rem. appési, appendésti, ecc.; part. pass. appéso). - ■ v. tr. 1. [fermare un oggetto a un elemento di sostegno affinché vi resti [...] sospeso: a. un quadro alla parete] ≈ affiggere, agganciare, (non com.) appiccare, attaccare, fissare, sospendere. ↔ sganciare, staccare. 2. (gerg.) [sottoporre a impiccagione] ≈ impiccare. ■ appendersi v. rifl. [afferrarsi con le mani a un sostegno, ... Leggi Tutto

applique

Sinonimi e Contrari (2003)

applique /a'plik/, it. /a'p:lik/ s. f., fr. [der. di appliquer "applicare"], in ital. invar. - (arred.) [piccolo lampadario murale] ≈ lampada da muro (o da parete), [anche da soffitto] plafoniera. ... Leggi Tutto

soverchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

soverchiare (o soperchiare) [der. di soverchio] (io sovèrchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ≈ oltrepassare, [...] sormontare, superare. 2. (estens.) a. [essere maggiore, migliore o più forte: il pentimento soverchiava lo stupore (I. Nievo)] ≈ (fam.) battere, (burocr.) fare premio (su), prevalere (su), sovrastare, ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] di mezzo (per lo più facendo scomparire per sempre) qualcosa che crei ingombro: negli angoli tra il pavimento e la parete, mucchietti di immondizia, che gli infermieri, chissà da quanto tempo, non si erano curati di rimuovere (M. Soldati). Sospingere ... Leggi Tutto

mura

Sinonimi e Contrari (2003)

mura s. f. pl. [plur. di muro]. - 1. [opere murarie considerate nel loro complesso, in quanto servono a chiudere, a recingere, spec. la propria casa o proprietà: le m. domestiche] ≈ ‖ muro. ⇓ parete. ● [...] Espressioni: fig., chiudersi fra quattro mura ≈ e ↔ [→ MURARSI]. 2. (archit.) [opera muraria che circonda una città: dentro, fuori le m.] ≈ cinta (muraria). ‖ muraglia ... Leggi Tutto

crepare

Sinonimi e Contrari (2003)

crepare v. intr. [lat. crĕpare, propr. "strepitare", poi "scoppiare"] (io crèpo, ecc.; aus. essere). - 1. [lacerare, detto di pelle, corteccia, parete e sim., anche nella forma creparsi: il muro è crepato [...] in più punti; mi si sono crepate le mani per il freddo] ≈ aprirsi, (tosc.) crettare, fendersi, incrinarsi, screpolarsi. ↑ spaccarsi, squarciarsi. 2. (fam.) [arrivare al limite della sopportazione, detto ... Leggi Tutto

arrampicare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrampicare [der. di rampicare, col pref. a-¹] (io arràmpico, tu arràmpichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (alp.) [salire lungo una parete rocciosa] ≈ scalare. ‖ ascendere. ■ arrampicarsi v. intr. pron. [...] (con la prep. su) 1. [salire aggrappandosi, detto di persone, di animali, di piante, anche assol.: a. sugli alberi; a. come uno scoiattolo] ≈ inerpicarsi, scalare (ø), [con fatica] issarsi. ⇑ salire. ↔ ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] di mezzo (per lo più facendo scomparire per sempre) qualcosa che crei ingombro: negli angoli tra il pavimento e la parete, mucchietti di immondizia, che gli infermieri, chissà da quanto tempo, non si erano curati di rimuovere (M. Soldati). Sospingere ... Leggi Tutto

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] siepe, d'un prato e sim.: r. l'erba di un'aiuola] ≈ tosare. ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete mediante l'applicazione di un sottile strato di stucco] ≈ ‖ carteggiare, levigare, lisciare, stuccare. ■ rasarsi v. rifl. [tagliarsi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali