• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

sfregare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregare [der. di fregare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfrégo, tu sfréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [passare con forza e a lungo qualcosa su una superficie: s. l'argento per lucidarlo] ≈ fregare, soffregare, [...] ≈ graffiare, rigare, (fam.) strusciare. ■ v. intr. (aus. avere) [toccare di striscio: il divano sfrega contro la parete] ≈ strisciare, strusciare. ↓ sfiorare. ■ sfregarsi v. rifl. [strusciarsi contro qualcosa: non sfregarti contro il muro] ≈ fregarsi ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] il supporto usato per dipingere, si parlerà di quadro o di affresco: il primo indica un dipinto su supporto mobile, il secondo su parete. Un quadro su tela può anche essere detto tela, mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare ... Leggi Tutto

mensola

Sinonimi e Contrari (2003)

mensola /'mɛnsola/ s. f. [dal lat. mensŭla "tavoletta, tavolino", dim. di mensa "tavola, mensa"]. - 1. (archit.) [elemento architettonico sporgente che serve a sostenere strutture sovrastanti] ≈ ⇑ sostegno. [...] ⇓ beccatello, modiglione, peduccio. 2. (arred.) a. [lastra di vario materiale fissata orizzontalmente ad una parete, adatta a sostenere oggetti] ≈ ripiano. ⇑ asse, piano (d'appoggio). b. [ciascuno degli elementi triangolari atti a sostenere tale ... Leggi Tutto

allontanare

Sinonimi e Contrari (2003)

allontanare [der. di lontano, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete] ≈ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, [...] spaziare, staccare. ↔ accostare, (ant., scherz.) appropinquare, avvicinare, ravvicinare. b. (fig.) [tenere lontano, con la prep. da del secondo arg.: a. un pericolo] ≈ fugare, scongiurare. ‖ eludere, evitare, ... Leggi Tutto

zigrinato

Sinonimi e Contrari (2003)

zigrinato /dzigri'nato/ agg. [part. pass. di zigrinare]. - 1. [di tessuto, pelle e sim., sottoposto a zigrinatura: cuoio, tela z.] ≈ aggraffato, sagrinato. ‖ goffrato. 2. (mecc.) [reso ruvido: pulsanti [...] z.] ≈ godronato. 3. (estens.) [di superficie, parete e sim., che presenta al tatto numerose asperità e rilievi] ≈ aspro, granuloso, rasposo, rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ↔ levigato, liscio, piano, rasato. ... Leggi Tutto

conficcare

Sinonimi e Contrari (2003)

conficcare [der. di ficcare, col pref. con-] (io conficco, tu conficchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far penetrare con forza: c. un chiodo nel legno] ≈ cacciare, configgere, ficcare, (lett.) figgere, incastrare, [...] . ■ conficcarsi v. intr. pron. [penetrare con forza e in profondità: il proiettile si conficcò nella parete] ≈ cacciarsi, configgersi, ficcarsi, (lett.) figgersi, incastrarsi, incunearsi, infiggersi, piantarsi. ↓ infilarsi, inserirsi, introdursi ... Leggi Tutto

provvisorio

Sinonimi e Contrari (2003)

provvisorio /prov:i'zɔrjo/ agg. [dal fr. provisoire, dal lat. mediev. provisorius, der. di provisus, part. pass. di providēre "provvedere"]. - 1. a. [che non dura per sempre: governo p.; incarico p.] ≈ [...] . c. [che è ancora da definire: risultati p.] ≈ parziale. ↔ definitivo. 2. (estens.) a. [che deve essere sostituito: parete p.] ≈ posticcio. ↔ fisso, permanente, stabile. b. (estens., non com.) [che non dà certezza, che è caratterizzato da precarietà ... Leggi Tutto

soffitto

Sinonimi e Contrari (2003)

soffitto s. m. [lat. pop. suffītus (class. suffīxus), part. pass. di suffigĕre "appendere sotto, sospendere"]. - 1. (archit.) [superficie superiore di un ambiente coperto: s. a volta, a cassettoni] ≈ cielo, [...] (disus.) soffittato, (non com.) sopraccielo. ‖ solaio. ⇑ copertura. ⇓ controsoffitto, palco. 2. (alp.) [sporgenza della parete rocciosa] ≈ tetto. ... Leggi Tutto

pulpito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulpito /'pulpito/ s. m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. - 1. (archeol.) a. [nell'antico teatro romano, elemento pianeggiante rialzato posto dinanzi alla scena] ≈ ‖ palco, palcoscenico. b. [nell'antica [...] archit.) a. [nelle chiese cristiane, struttura in legno o pietra destinata alla predicazione] ≈ ambone, [in muratura, aggettante da una parete] pergamo. b. (estens.) [struttura rialzata, in legno o altro materiale, da cui si parla a un uditorio e sim ... Leggi Tutto

solidamente

Sinonimi e Contrari (2003)

solidamente /solida'mente/ avv. [der. di solido, col suff. -mente] - 1. [in modo solido: il cavo è s. ancorato alla parete] ≈ fermamente, fortemente, robustamente, saldamente, stabilmente. ↔ debolmente. [...] 2. (fig.) [in modo stabile: l'azienda è s. quotata in borsa] ≈ saldamente, stabilmente. ↔ debolmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali