• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] 4. Muro (di gabbia scala, divisorio, longitudinale, maestro, perimetrale, portante, trasversale): antemurale; contrafforte; contromuro; parete; risega; tramezzo. 5. Scala (anulare a chiocciola, anulare a spirale, a rampe): alzato o frontalino; gabbia ... Leggi Tutto

falla

Sinonimi e Contrari (2003)

falla s. f. [der. di fallare]. - 1. [danno prodottosi in una parete aderente all'acqua e spec. nello scafo di una nave] ≈ ‖ apertura, buco, crepa, fenditura, incrinatura, squarcio. ⇑ rottura, spaccatura. [...] 2. (fig.) a. (milit.) [rottura di un fronte militare: aprire una f. nello schieramento nemico] ≈ breccia, varco. ⇑ passaggio. b. [via per la quale il denaro si disperde: tamponare una f. nel patrimonio] ... Leggi Tutto

liscio

Sinonimi e Contrari (2003)

liscio /'liʃo/ [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise "lieve, piano"] (pl. f. -sce). - ■ agg. 1. a. [che ha la superficie piana e uniforme, priva di asperità e increspature: mobile l.; una parete l.] ≈ [...] levigato, [di terreno e sim.] spianato. ‖ piano. ↔ ruvido, scabro, [di tessuto e sim.] crespo. b. (estens.) [di pelle, che non presenta rughe o irregolarità] ≈ vellutato. ↔ avvizzito, grinzoso, rugoso. ... Leggi Tutto

scortecciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scortecciare [der. di corteccia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io scortéccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere la corteccia] ≈ decorticare, scorticare, (ant., region.) scorzare. 2. (estens.) [privare dell'intonaco [...] della vernice e sim.: le intemperie hanno scortecciato la parete esterna della casa] ≈ scrostare, sverniciare. ■ scortecciarsi v. intr. pron. 1. [perdere la corteccia] ≈ decorticarsi, scorticarsi, (ant., region.) scorzarsi. 2. (estens.) [perdere l' ... Leggi Tutto

fessura

Sinonimi e Contrari (2003)

fessura s. f. [lat. fĭssura, der. di findĕre "fendere", part. pass. fissus]. - 1. [apertura stretta e lunga, spec. in muri, rocce e sim.: le f. della parete] ≈ [→ FENDITURA]. 2. [piccola apertura di porta [...] o finestra] ≈ spiraglio ... Leggi Tutto

scostare

Sinonimi e Contrari (2003)

scostare [der. di accostare, con cambiamento di pref.] (io scòsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre una cosa o una persona lontana da ciò cui era accostata, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il tavolo [...] dalla parete] ≈ allontanare, discostare, staccare. ‖ separare, spostare. ⇑ allontanare. ↔ accostare (a), addossare (a), giustapporre, ravvicinare (a). ⇑ avvicinare (a). 2. (fig.) [fare in modo di non incontrare qualcuno: da quando è caduto in ... Leggi Tutto

fiancata

Sinonimi e Contrari (2003)

fiancata s. f. [der. di fianco]. - [parete laterale estesa di edifici, mobili, veicoli e sim.: le f. dell'automobile] ≈ fianco, lato, [di una nave] murata. ... Leggi Tutto

cengia

Sinonimi e Contrari (2003)

cengia /'tʃendʒa/ s. f. (anche cengio s. m.) [lat. cingŭla(m) "cinta", attrav. una forma settentr.]. - (alp.) [ripiano orizzontale lungo una parete rocciosa] ≈ sporgenza, spuntone. ‖ ballatoio, cornice, [...] terrazza ... Leggi Tutto

vano

Sinonimi e Contrari (2003)

vano [lat. vanus]. - ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v.] ≈ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ↔ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: [...] b. (archit.) [spazio vuoto ricavato in una struttura muraria: il v. della finestra; in un v. della parete] ≈ nicchia. ⇑ apertura, cavità, rientranza. 2. (archit.) [spazio definito risultante dalla suddivisione dell'interno d'un edificio: appartamento ... Leggi Tutto

sedile

Sinonimi e Contrari (2003)

sedile s. m. [dal lat. sedile]. - 1. [oggetto o struttura atti a potervisi sedere: s. di marmo] ≈ panca, panchina, [di vettura e sim.] posto. 2. (estens.) [piccolo ripiano ribaltabile, fissato alla parete [...] nei corridoi o nelle piattaforme dei treni come posto sussidiario per i viaggiatori] ≈ [→ SEGGIOLINO (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali