• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

scabrosità

Sinonimi e Contrari (2003)

scabrosità /skabrosi'ta/ s. f. [der. di scabroso]. - 1. [l'essere scabroso, con riferimento a superficie, parete e sim.: levigare le s. di un muro] ≈ asperità, irregolarità, ruvidità, (non com.) scabrezza. [...] ↔ levigatezza, uniformità. 2. (fig., non com.) [spec. al plur., questione, argomento e sim., che, contenendo aspetti tali da turbare la sensibilità e il pudore altrui, risulta difficile da esporre e da ... Leggi Tutto

scabroso

Sinonimi e Contrari (2003)

scabroso /ska'broso/ agg. [dal lat. tardo scabrosus, der. di scaber "scabro"]. - 1. [di superficie, parete e sim., che non è né liscia né uniforme: pietra s.; la pelle s. dello zigrino] ≈ aspro, irregolare, [...] ruvido, scabro. ↔ levigato, liscio, piano, uniforme. 2. (estens.) [di terreno, strada e sim., che presenta difficoltà di percorrimento: una strada s.] ≈ accidentato, difficile, disagevole, impervio, malagevole, ... Leggi Tutto

scaffalatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scaffalatura s. f. [der. di scaffalare]. - (arred.) [insieme di più ripiani fissi disposti in modo da rivestire la parete di un ambiente] ≈ scaffale, scansia, (region.) stiglio, [contenente libri] libreria. ... Leggi Tutto

scalare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scalare² v. tr. [der. di scala]. - 1. [arrivare fino alla cima di una montagna, un muro, un luogo fortificato o difficile da raggiungere e sim.: s. la parete est del Cervino; s. la facciata di un edificio] [...] ≈ arrampicarsi (su), (lett.) ascendere (a), inerpicarsi (su), salire (su). ↔ calarsi (da), discendere (da), scendere (da). 2. (fig.) [togliere una determinata cifra dall'ammontare della somma dovuta: dal ... Leggi Tutto

scalcinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scalcinare [der. di calcina, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. (edil.) [togliere la calcina con cui è rivestito un muro, una parete e sim.: s. l'intonaco] ≈ raschiare, scrostare, stonacare. ↔ intonacare. [...] ■ scalcinarsi v. intr. pron. [perdere la calcina che costituisce il rivestimento: i muri si stanno scalcinando] ≈ scrostarsi ... Leggi Tutto

scalino

Sinonimi e Contrari (2003)

scalino s. m. [der. di scala]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo di una scala: ogni rampa ha otto s.] ≈ gradino, (ant.) grado, (ant.) scaglione, [di scala a parete] piolo, [di legno, alla base di un [...] mobile] predella. 2. (fig.) a. [ciascuno dei gradi di una gerarchia, spec. economico-sociale: giungere ai più alti s.] ≈ grado, livello, posizione. b. [avanzamento in un'impresa, nella carriera e sim.: ... Leggi Tutto

piastrellare

Sinonimi e Contrari (2003)

piastrellare v. tr. [der. di piastrella] (io piastrèllo, ecc.). - (edil.) [disporre le piastrelle su una parete o un pavimento] ≈ rivestire. ⇓ maiolicare, pavimentare. ... Leggi Tutto

scapola

Sinonimi e Contrari (2003)

scapola /'skapola/ s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. - (anat.) [osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore [...] del torace, che concorre alla formazione dell'articolazione della spalla: la s. destra] ≈ (non com.) omoplata ... Leggi Tutto

lato²

Sinonimi e Contrari (2003)

lato² s. m. [dal lat. latus -ĕris] (pl. -i). - 1. a. [parte laterale] ≈ fianco. ↔ ‖ davanti, dietro, fronte, retro. ▲ Locuz. prep.: a lato ≈ accanto, (lett.) allato, di fianco, di lato, lateralmente; di [...] lateralmente a. b. [di corpi e oggetti con scarso spessore, ciascuna delle due parti: il l. interno (o esterno) di una parete, della porta] ≈ faccia, superficie. c. [ciascuna delle due parti di una foglia e di un foglio di carta] ≈ pagina, [di foglio ... Leggi Tutto

lesena

Sinonimi e Contrari (2003)

lesena /le'zɛna/ s. f. [etimo incerto]. - (archit.) [risalto verticale di una parete muraria, che ha l'aspetto di un mezzo pilastro o di una mezza colonna] ≈ ‖ parasta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali