• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Medicina [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Archeologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

parete

Sinonimi e Contrari (2003)

parete /pa'rete/ s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. - 1. (edil.) [elemento verticale di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di [...] loro sia verso l'esterno: innalzare, abbattere una p.; p. divisoria] ≈ muro. ⇓ tramezzo. 2. (fig., non com.) [ciò che impedisce la visione di qualcosa: Dinne com'è che fai di te p. Al sol, pur come tu ... Leggi Tutto

muro

Sinonimi e Contrari (2003)

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). - 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d'altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto [...] i piedi al muro ≈ impuntarsi, incaponirsi, intestardirsi, ostinarsi. ▲ Locuz. prep.: a muro [di mobile e sim. inserito a filo nella parete: armadio, libreria a m.] ≈ incassato. 2. (fig.) a. [ciò che costituisce un intralcio, un impedimento: un m. d ... Leggi Tutto

trasudare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudare /trasu'dare/ [der. di sudare, col pref. tra-]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquido, uscire lentamente da una superficie porosa: l'acqua trasuda dalla parete] ≈ filtrare, trapelare. ‖ colare, [...] vasi capillari] ≈ essudare. ‖ traspirare. ■ v. tr. 1. [mandare fuori un liquido attraverso i pori, anche assol.: la parete trasuda (umidità)] ≈ buttare, (non com.) sudare. 2. (fig.) [far vedere chiaramente all'esterno un certo risentimento: t. rabbia ... Leggi Tutto

scalcinato

Sinonimi e Contrari (2003)

scalcinato agg. [part. pass. di scalcinare]. - 1. [di muro, parete e sim., che manca di calcina: contro la parete s., era il lenzuolo tutto sudicio (C. Pavese)] ≈ raschiato, scrostato, stonacato. ‖ rovinato, [...] sciupato. ↔ intonacato. 2. (estens.) a. [di oggetto e sim., ridotto in pessime condizioni] ≈ [→ SCALCAGNATO (2. a)]. b. [di persona che, nel modo di vestire e in genere nell'aspetto, denota poca cura di ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] : p. una foto] ≈ fare, scattare, (pop.) tirare. 11. a. [fare oggetto di misurazione: p. le misure di una parete; p. una distanza] ≈ calcolare, misurare, rilevare. b. (fam.) [di apparecchio radiotelevisivo, consentire la ricezione di un segnale: la ... Leggi Tutto

proctocele

Sinonimi e Contrari (2003)

proctocele /prokto'tʃɛle/ s. m. [comp. di procto- e -cele]. - (med.) [spostamento verso il basso della parete anteriore del retto che trascina con sé la parete posteriore della vagina] ≈ rettocele. ... Leggi Tutto

staccare

Sinonimi e Contrari (2003)

staccare [der. di tacca, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche [...] la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto (dalla parete)] ≈ levare, spiccare, togliere, [di cosa appuntata] spuntare. ↔ prep. da del secondo arg.: s. un armadio dalla parete] ≈ allontanare, discostare, scostare. ↔ accostare, addossare, attaccare ... Leggi Tutto

stacco

Sinonimi e Contrari (2003)

stacco s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). - 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete)] ≈ distacco, rimozione, scollamento. ↔ attaccamento, [...] , anche con le prep. da, su del secondo arg.: lo s. del giallo sul rosso; lo s. di una figura scolpita da una parete; fare s. dal fondo] ≈ contrasto, rilievo, risalto, spicco. b. [l'essere molto diverso, con la prep. da: nell'ultimo Manzoni c'è un ... Leggi Tutto

suberificare

Sinonimi e Contrari (2003)

suberificare [der. di subero] (io suberìfico, tu suberìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ [...] suberizzare. ■ suberificarsi v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberizzarsi. ... Leggi Tutto

suberizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

suberizzare /suberi'dz:are/ [der. di subero]. - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificare. ■ suberizzarsi [...] v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali