paraffinatura
s. f. [der. di paraffinare]. – L’operazione del paraffinare: p. dei fusti, eseguita mediante paraffina surriscaldata sulla parete interna dei fusti nuovi da vino per evitare una eccessiva [...] traspirazione; p. dei filati, compiuta sui filati, spec. da maglieria, allo scopo di renderli meno pelosi, più scorrevoli e quindi più adatti alla lavorazione a macchina, ed eseguita mediante dispositivi ...
Leggi Tutto
pialletto
piallétto s. m. [dim. di pialla]. – 1. a. Piccola pialla con ceppo di legno, o limitata alla suola metallica, che serve a spianare superfici limitate, a rifinire angoli, a togliere asperità [...] delle botti o altre superfici di forma concava o convessa. 2. Tavoletta (detta anche frattazzo) di acciaio o di legno di cm 10 × 30, munita, da una parte, di un’impugnatura fissata al centro, che serve a spianare sulla parete la malta dell’intonaco. ...
Leggi Tutto
stafiloma
stafilòma s. m. [der. di stafilo-, col suff. -oma] (pl. -i). – Ectasia, estroflessione, sfiancamento di una porzione della parete oculare, che spesso assume un colorito ora bruno ora bluastro, [...] più o meno cupo (da cui il paragone con un chicco di uva nera). L’ectasia interessa nella maggior parte dei casi la cornea (s. corneale: per lo più la sua comparsa è favorita da ferite o da ulcere) oppure ...
Leggi Tutto
enterocleisi
enteroclèiṡi s. f. [comp. di entero- e del gr. κλεῖσις «chiusura»]. – 1. Occlusione intestinale. 2. Sutura della parete intestinale. ...
Leggi Tutto
scenico
scènico agg. e s. m. [dal lat. scaenĭcus, agg. e s. m., gr. σκηνικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di scena, della scena: apparato, allestimento sc.; arte sc.; effetti, artifici sc.; azione, rappresentazione [...] . palcoscenico), il luogo dove si rappresenta l’azione teatrale; arco sc., il grande arco che occupa tutta la parete fra il palcoscenico e la sala (v. arcoscenico). Anche, meno com., riservato alla rappresentazione sulla scena, al teatro: spettacoli ...
Leggi Tutto
labbro
(ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, [...] mobili, che nell’uomo e negli altri mammiferi costituiscono la parete anteriore della bocca ricoprendo le due arcate dentarie, con la principale funzione di aprire e chiudere la rima orale, facilitando così il movimento respiratorio, e consentendo la ...
Leggi Tutto
cordata
s. f. [der. di corda]. – 1. In alpinismo, sistema di sicurezza per compiere in gruppo ascensioni e scalate, consistente nel legare a una stessa corda tutti i componenti del gruppo (in genere [...] due o tre su roccia, più di tre su ghiaccio): mettersi, legarsi in c.; affrontare una parete in c.; primo in c., il capocordata. Il gruppo stesso così formato e assicurato a una stessa corda: una c. di alpinisti; assistere alla partenza, al ritorno ...
Leggi Tutto
enteropessia
enteropessìa (o enteropèssi) s. f. [comp. di entero- e -pessia (o -pessi)]. – Fissazione chirurgica di un tratto intestinale alla parete addominale. ...
Leggi Tutto
enteroptosi
enteroptòṡi s. f. [comp. di entero- e ptosi]. – In medicina, il dislocamento della massa intestinale nella parte bassa della cavità addominale; nel paziente in posizione eretta si manifesta [...] con l’avvallamento della regione epigastrica e con la prominenza del basso ventre per rilassamento della parete addominale. ...
Leggi Tutto
zonato
żonato agg. [der. di zona]. – Fatto, dipinto a zone, a fasce: parete zonata. In mineralogia, cristallo o aggregato cristallino z., costituito da strati diversi per composizione chimica o per inclusioni [...] di minerali di altra specie finemente diffusi o per sovrapposizione di diversi termini di una serie isomorfa; alla diversa composizione chimica può corrispondere una differenza di tinta (es. tormalina, ...
Leggi Tutto
Biologia e botanica
Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare.
Tecnica
Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...