uretere
uretère s. m. [dal gr. οὐρητήρ -ῆρος, der. di οὐρέω «orinare»]. – Nell’anatomia dei vertebrati, condotto muscolo-membranoso, pari e simmetrico, accollato alla parete posteriore dell’addome e [...] del bacino, lungo nell’uomo dai 25 cm ai 30 cm, di calibro non uniforme, che unisce la pelvi renale con la vescica, alla quale convoglia l’urina ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. [...] ., t. di calore, trasporto di calore tra due fasi (per es., tra due fluidi a temperatura diversa separati da una parete solida). Reazione di t., reazione nucleare in cui due nuclei si scambiano nucleoni per effetto tunnel. Stampaggio per t.: v ...
Leggi Tutto
euriptero
eurìptero s. m. [lat. scient. Eurypterus, comp. di eury- «euri-» e -pterus «-ttero»]. – In zoologia, genere di artropodi merostomi, fossili esclusivi dell’era paleozoica, che comprende specie [...] con un lungo e stretto aculeo: hanno il cefalotorace relativamente breve, due grandi occhi reniformi sulla parte anteriore della parete dorsale e il sesto paio di piedi mascellari trasformati in un potente organo di nuoto, che poteva servire anche a ...
Leggi Tutto
finestra
finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] , di varia forma e funzione, in strutture ossee del corpo umano o animale: f. ovale, f. rotonda, piccole aperture sulla parete interna della cassa del timpano; f. acetabolare, apertura del cinto pelvico dei coccodrilli, dinosauri, uccelli, ecc. b. In ...
Leggi Tutto
portaposatoio
portaposatóio s. m. [comp. di portare e posatoio]. – In pollicoltura, accessorio dei pollai che serve di sostegno per i posatoi, formato da una zanca di ferro a forma di L murata nella [...] parete e fornito di una piccola tazza metallica nella quale si versa petrolio per impedire ai pidocchi pollini l’accesso al posatoio. ...
Leggi Tutto
perilinfatico
perilinfàtico agg. [der. di perilinfa] (pl. m. -ci). – Relativo alla perilinfa: dótto p. (o acquedotto della chiocciola), canale che nei vertebrati tetrapodi fa comunicare, attraverso la [...] parete ossea della capsula acustica, l’orecchio interno con gli spazî linfatici meningei; liquido p., lo stesso che perilinfa. ...
Leggi Tutto
finestrato1
finestrato1 (ant. fenestrato) agg. [dal lat. fenestratus, propr. part. pass. di fenestrare «munire di finestre»]. – 1. Fornito di finestre: parete f.; furgone con fiancate e con sportelli [...] posteriori finestrati. In araldica, attributo delle case, dei castelli, delle chiese e di altri edifici con finestre di smalto diverso; delle pezze con aperture quadrate, rotonde, lunate, a losanga, attraverso ...
Leggi Tutto
enopli
ènopli s. m. pl. [lat. scient. Enopla, dal gr. ἔνοπλος «armato»]. – Classe di vermi nemertini caratterizzati dall’avere la bocca posta anteriormente ai ganglî cerebrali, il sistema nervoso compreso [...] nella muscolatura della parete del corpo e una proboscide talora armata di stiletto. ...
Leggi Tutto
ureterotomia
ureterotomìa s. f. [comp. di uretere e -tomia]. – In chirurgia, incisione chirurgica della parete dell’uretere: trova indicazione nell’asportazione di calcoli o corpi estranei localizzati [...] nell’uretere, o come fase preparatoria alla ureterostomia ...
Leggi Tutto
portaritratti
s. m. [comp. di portare e ritratto]. – Cornice con vetro, di dimensioni e forme diverse, nella quale si conserva un ritratto (di solito una fotografia, oppure un disegno); può avere un [...] sostegno, in modo da poter essere appoggiato su un mobile, o un gancio per poterlo appendere alla parete; in alcuni casi è fatto in modo da poter contenere più ritratti. ...
Leggi Tutto
Biologia e botanica
Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare.
Tecnica
Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...