• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Medicina [244]
Arti visive [117]
Botanica [105]
Anatomia [93]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [90]
Zoologia [71]
Chirurgia [56]
Biologia [45]
Storia [39]

profilare

Vocabolario on line

profilare (ant. proffilare) v. tr. [der. di filo1, col pref. pro-1]. – 1. a. Disegnare il profilo, tracciare la linea di contorno d’una cosa o persona: rasciuga e poi ... profila il tuo disegno sottilmente [...] . a penna, a carboncino, a matita. Con sign. più concreto, p. una scarpata, operare lo spianamento e la rifinitura superficiale del paramento inclinato di un rilevato o di una trincea stradale, delle pareti di un canale in terra e simili. b. In senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

meṡovàrio

Vocabolario on line

mesovario meṡovàrio s. m. [comp. di mes(o) e ovario]. – In embriologia, ripiegatura della parete celomatica derivata dall’accollamento delle due splancnopleure, che nei vertebrati riveste e tiene sospeso [...] l’ovario e medialmente si collega alla plica celomatica che sostiene il mesonefro. In anatomia, breve plica peritoneale che unisce il margine anteriore dell’ovario al legamento largo dell’utero ... Leggi Tutto

eterociste

Vocabolario on line

eterociste s. f. [comp. di etero- e del gr. κίστη «cesta, recipiente», qui «cellula»]. – In botanica, cellula intercalata nelle colonie filamentose di certe alghe cianofite, diversa per forma, dimensione [...] e contenuto dalle vicine, provvista di robusta parete, al cui livello può avvenire il distacco di una parte del filamento, nella riproduzione per ormogonî. Attualmente si ritiene che le eterocisti siano sede della organicazione dell’azoto atmosferico ... Leggi Tutto

rintonacare

Vocabolario on line

rintonacare v. tr. [comp. di r- e intonacare] (io rintònaco, tu rintònachi, ecc.). – Intonacare di nuovo: la parete è scrostata, occorre farla rintonacare; in usi fig.: E tra le suocere Rintonacate (Giusti), [...] imbellettate; vecchio avanzo di costituzionalismo rintonacato (Mazzini), rimesso a nuovo, presentato come nuovo ... Leggi Tutto

scabrosità

Vocabolario on line

scabrosita scabrosità s. f. [der. di scabroso]. – 1. L’esser scabroso: la s. di una parete rocciosa; anche in senso fig.: la s. di un carattere, dello stile, di una prosa. 2. Con sign. concreto: a. Parte, [...] superficie che presenta sporgenze e asperità: levigare le s. di un muro. b. In senso fig., non com., argomento scabroso, difficile da esporre e da trattare: con i bambini è meglio evitare certe s.; una ... Leggi Tutto

volvocali

Vocabolario on line

volvocali s. f. pl. [lat. scient. Volvocales, dal nome del genere Volvox (v. la voce prec.)]. – Ordine di alghe verdi unicellulari o riunite in cenobî, mobili per la presenza di flagelli il cui numero [...] varia dalle specie unicellulari (1 - 2 - 4 - 8) a quelle cenobiali (2 - 4). Le cellule, rivestite da una parete piuttosto complessa, sono uninucleate e fornite di un cloroplasto di forma e posizione variabile che, nella maggior parte delle volvocali, ... Leggi Tutto

omentopessìa

Vocabolario on line

omentopessia omentopessìa s. f. [comp. di omento e -pessia]. – In chirurgia, operazione (non più in uso) consistente nella fissazione di una parte di omento alla parete addominale o sulla superficie [...] di un organo, con intenti riparativi o per favorirne la rivascolarizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

blàstula

Vocabolario on line

blastula blàstula s. f. [der. del gr. βλάστη o βλαστός «germe»]. – Stadio dello sviluppo embrionale dei metazoi, rappresentato, nelle uova a segmentazione oloblastica, da una piccola sfera cava limitata [...] da una parete di cellule più o meno simili fra loro, e in quelle meroblastiche (a segmentazione parziale) da una massa cellulare discoidale. ... Leggi Tutto

ridipìngere

Vocabolario on line

ridipingere ridipìngere v. tr. [comp. di ri- e dipingere] (coniug. come dipingere). – Dipingere una seconda volta: r. una parete con nuovi affreschi; coprire una pittura, cioè dipingere su una pittura [...] precedente (spec. se a olio): r. una tela; anche, ricoprire con ritocchi alcuni particolari di un dipinto, rispettando o modificando il disegno originale: questo quadro è stato ridipinto. Con altro senso, ... Leggi Tutto

ridipintura

Vocabolario on line

ridipintura s. f. [der. di ridipingere, part. pass. ridipinto]. – L’operazione di ridipingere: essendo l’affresco danneggiato in più punti, si dovrà procedere a una r. dell’intera parete. In partic., [...] pittura che copre interamente o in singoli particolari il dipinto originale: il quadro presenta tracce di ridipinture; rimuovere le r. da una tela; è un’opera orrendamente guasta dalle r. (R. Longhi) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 82
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali