• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Medicina [244]
Arti visive [117]
Botanica [105]
Anatomia [93]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [90]
Zoologia [71]
Chirurgia [56]
Biologia [45]
Storia [39]

splancnoplèura

Vocabolario on line

splancnopleura splancnoplèura s. f. [comp. di splancno- e gr. πλευρά «fianco»]. – In embriologia, la lamina mesodermica splancnica o viscerale dell’embrione dei vertebrati, derivata dalla piastra laterale [...] che dà origine al tessuto connettivo e alla muscolatura involontaria la quale, insieme all’endoderma, dà luogo alla parete dell’intestino. ... Leggi Tutto

tracheòfite

Vocabolario on line

tracheofite tracheòfite s. f. pl. [lat. scient. Tracheophyta, comp. di tracheo- e -phyta (v. -fito)]. – Gruppo di piante che comprende le spermatofite e le pteridofite, caratterizzate dalla presenza [...] di cellule morte con parete lignificata, le tracheidi e le trachee, adibite al trasporto della linfa grezza; sono le piante più evolute e tipicamente adattate a vivere negli ambienti terrestri, anche nelle condizioni più sfavorevoli. ... Leggi Tutto

meṡocòlon

Vocabolario on line

mesocolon meṡocòlon s. m. [comp. di meso e colon2]. – In anatomia, piega del peritoneo che connette e fissa il colon alla parete posteriore dell’addome: si distingue un m. ascendente, un m. trasverso, [...] un m. discendente, e un m. ileopelvico o sigmoideo, in rapporto con i diversi segmenti del colon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡocolopessìa

Vocabolario on line

mesocolopessia meṡocolopessìa s. f. [comp. di mesocolon e -pessia]. – Intervento chirurgico di fissazione del mesocolon alla parete posteriore dell’addome, al fine di limitare la mobilità del grosso [...] intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tracheomalacìa

Vocabolario on line

tracheomalacia tracheomalacìa s. f. [comp. di tracheo- e malacia]. – In medicina, l’indebolimento delle strutture di sostegno della trachea, che perde la fisiologica rigidità; consegue a compressioni [...] e-strinseche prolungate (gozzo), a malattie (tubercolosi, condriti e pericondriti degli anelli cartilaginei), a processi infiammatorî provocati dal fumo e da altri agenti irritanti, che compromettano la resistenza della trachea alterandone la parete. ... Leggi Tutto

interatrïale

Vocabolario on line

interatriale interatrïale agg. [comp. di inter- e atrio]. – In anatomia, setto i., la parete divisoria che nel cuore separa un atrio dall’altro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡoduodèno

Vocabolario on line

mesoduodeno meṡoduodèno s. m. [comp. di meso e duodeno]. – In anatomia, formazione fetale che collega il duodeno alla parete addominale, raramente osservabile anche nell’adulto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

estrofìa

Vocabolario on line

estrofia estrofìa s. f. [dal gr. ἐκστροϕή «dislocazione», der. di ἐκστρέϕω «rivoltare»]. – Propr., inversione; in medicina, e. della vescica, malformazione congenita, che colpisce spec. i maschi, per [...] la quale la mucosa vescicale posteriore appare scoperta subito al disotto dell’ombelico non essendo avvenuto, nel periodo fetale, lo sviluppo della porzione anteriore della corrispondente parete addominale. ... Leggi Tutto

chiòdo

Vocabolario on line

chiodo chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o [...] e munito all’altra di una testa, usato per collegare fra loro tavole, lastre metalliche, ecc., o, infisso in una parete, per sospendervi o sostenere oggetti. A seconda della forma e della destinazione, si hanno: ch. fucinati, a gambo quadro, usati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

incernierare

Vocabolario on line

incernierare v. tr. [der. di cerniera] (io incernièro, ecc.). – Munire un corpo, una struttura, di cerniere; collegare due corpi, o elementi, o strutture, mediante cerniere. ◆ Part. pass. incernierato, [...] anche come agg., di corpo collegato ad altro corpo mediante cerniera: l’anta è incernierata alla parte interna del telaio; trave incernierata con la sua estremità alla parete. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 82
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali