• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Medicina [244]
Arti visive [117]
Botanica [105]
Anatomia [93]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [90]
Zoologia [71]
Chirurgia [56]
Biologia [45]
Storia [39]

trofospòngio

Vocabolario on line

trofospongio trofospòngio s. m. [lat. scient. trophospongium, comp. di tropho- «trofo-» e del lat. class. spongia «spugna»]. – 1. non com. In citologia, sistema di canalicoli intracellulari di natura [...] e funzione non ben definiti. 2. In embriologia, lo strato vascolare spugnoso della membrana mucosa fra parete uterina e trofoblasto. ... Leggi Tutto

troglodìtico

Vocabolario on line

trogloditico troglodìtico agg. [dal lat. trogloditĭcus, gr. τρωγλοδυτικός] (pl. m. -ci). – Da troglodita, dei trogloditi: tribù, società, culture trogloditiche. In partic., abitazioni t., quelle ancora [...] piani, nelle pareti di un cortile centrale, profondo circa dieci metri, al quale si accede con una scala ricavata lungo la parete del cortile stesso. Spesso con usi estens. e fig.: ambienti di lavoro trogloditici; modi t., abitudini t. di vita; una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lacrimale

Vocabolario on line

lacrimale (o lagrimale) agg. [der. di lacrima]. – In anatomia e fisiologia, che appartiene, ha rapporti o comunque si riferisce alle lacrime: apparato l., apparato annesso all’occhio, costituito dalle [...] il deflusso. In anatomia comparata, osso l., osso della faccia (detto anche unguis) situato in corrispondenza della parete mediale dell’orbita, che compare nel neurocranio degli stegocefali e degli urodeli. In archeologia, vaso l., altro nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

origliare

Vocabolario on line

origliare v. tr. e intr. [dal fr. ant. oreillier «stare ad ascoltare», der. del lat. auricŭla «orecchio»] (io orìglio, ecc.; aus. avere). – Stare ad ascoltare di nascosto, per udire quello che altri [...] dicono; soprattutto di chi sta ad ascoltare dietro una porta, attraverso una parete, e sim.: origliava i nostri discorsi attraverso la porta socchiusa; origliare è, quando due o più ritiratisi in alcun luogo favellano di segreto, stare di nascoso all ... Leggi Tutto

incasso

Vocabolario on line

incasso s. m. [der. di incassare]. – 1. Lo stesso che incassatura, come operazione di collocare in opportuna cavità, e la cavità stessa: fare un i. nella parete; come locuz. agg., da incasso, di elemento [...] atto a essere inserito in apposita incassatura: interruttore da i., elettrodomestici da incasso. 2. L’operazione di introito di una somma di denaro e la somma stessa incassata: i. non registrato; i. giornaliero, ... Leggi Tutto

orinatóio

Vocabolario on line

orinatoio orinatóio s. m. [der. di orinare]. – Apparecchiatura igienica per orinare (destinata ai soli uomini), costituita da una vaschetta oppure da una struttura di rivestimento, in porcellana o acciaio, [...] addossati alla parete, con impianto di acqua corrente. Fa parte degli impianti delle latrine, ma in passato poteva trovarsi anche isolato in luogo pubblico, opportunamente riparato o chiuso entro una specie di edicola, e in questo caso il nome si ... Leggi Tutto

palleale

Vocabolario on line

palleale (o palliale) agg. [dal fr. palléal, der. del lat. scient. pallium «pallio»]. – In zoologia, relativo al pallio (v. pallio) o a organi situati presso di questo: cavità p., nei molluschi, la cavità [...] delimitata dal pallio e dalla parete del corpo, in cui sono situate le branchie, con estensione e funzione diversa nelle varie classi; linea p., la linea impressa sulla superficie interna della conchiglia dei molluschi bivalvi, che rappresenta l’ ... Leggi Tutto

collènchima

Vocabolario on line

collenchima collènchima s. m. [comp. del gr. κόλλα «colla, gomma» e (par)enchima] (pl. -i). – In botanica, tessuto meccanico vivo, tipico delle parti giovani dei fusti, ancora in accrescimento, costituito [...] da cellule con parete cellulosica ispessita non uniformemente. ... Leggi Tutto

pòlline

Vocabolario on line

polline pòlline s. m. [dal lat. pollen -lĭnis, propr. «fior di farina» e per estens. «polvere finissima»]. – 1. In botanica, il complesso di granuli pollinici che si formano nelle sacche polliniche delle [...] gametofito maschile. I granuli pollinici, di colore per lo più giallo, hanno dimensione quanto mai varia e sono protetti da una parete, lo sporoderma, formata da due strati: l’intina, di natura celluloso-pectica, e l’esina, più esterna, costituita da ... Leggi Tutto

emicordati

Vocabolario on line

emicordati s. m. pl. [comp. di emi- e cordati]. – Gruppo di animali marini, comprendente gli enteropneusti e gli pterobranchi, caratterizzati dal possedere nella parete di un diverticolo faringeo, presso [...] la bocca, un organo ritenuto simile alla corda dorsale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 82
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali