• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [43]
Chirurgia [22]
Anatomia [7]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]

ipodermocliṡi

Vocabolario on line

ipodermoclisi ipodermocliṡi s. f. [comp. di ipoderma1 (nel sign. 2) e gr. κλύσις «lavaggio»]. – Introduzione, mediante apposito ago, di soluzione fisiologica nel tessuto adiposo sottocutaneo di determinati [...] distretti corporei (faccia anterolaterale della coscia, parete addominale); è indicata, tra l’altro, in casi di notevole disidratazione dell’organismo (per es. per diarrea grave e prolungata), di forti perdite di cloruro di sodio (vomito ripetuto), e ... Leggi Tutto

gastropessìa

Vocabolario on line

gastropessia gastropessìa (o gastropèssi) s. f. [comp. di gastro- e -pessia (o -pessi)]. – Fissazione chirurgica dello stomaco alla parete addominale anteriore, sia diretta, sia indiretta (per mezzo [...] di legamenti sospensorî), indicata in certi casi di gastroptosi di alto grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

erniàrio

Vocabolario on line

erniario erniàrio agg. [der. di ernia]. – Relativo all’ernia: cinto e. (v. cinto2); sacco e., estroflessione contenente un’ernia; porte e., le zone meno resistenti della parete addominale (ombelico, [...] regione inguinale), sedi elettive delle ernie. Raro come sost., chi soffre d’ernia ... Leggi Tutto

còlica

Vocabolario on line

colica còlica s. f. [dall’agg. colico1, sottint. affezione o sim.; esisteva già in greco l’espressione νόσος κωλική «affezione del colon» (v. colico1)]. – Termine usato dapprima per indicare gli accessi [...] a indicare i dolori aventi caratteristiche affini e insorgenti sia in sede addominale sia in altri distretti, in rapporto alla contrazione spastica della parete muscolare di un organo cavo (intestino, uretere, cistifellea, coledoco, ecc.), provocata ... Leggi Tutto

diaframma

Vocabolario on line

diaframma (ant. diafragma) s. m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. διάϕραγμα, der. di διαϕράγνυμι o διαϕράσσω «separare»] (pl. -i). – 1. Elemento (chiuso o provvisto di aperture) che serve a dividere un [...] onde sonore nell’aria. c. In elettrochimica, ogni dispositivo (parete o setto) che separa due compartimenti in cui sono contenute che, nei mammiferi, separa la cavità toracica da quella addominale. Nell’uomo, ha forma di cupola a convessità superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

marsupialiżżazióne

Vocabolario on line

marsupializzazione marsupialiżżazióne s. f. [der. di marsupiale]. – Operazione chirurgica, consistente nell’apertura di una cisti addominale previa sutura delle pareti cistiche alla parete stessa dell’addome, [...] cui si ricorre quando è impossibile o pericoloso asportare la cisti in un tempo solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stòmaco

Vocabolario on line

stomaco stòmaco s. m. [lat. stŏmăchus, che è dal gr. στόμαχος «gola, stomaco»] (pl. -ci o -chi). – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo fondamentale dell’apparato digerente dei vertebrati, che interviene [...] Nell’uomo ha forma oblunga e incurvata ed è posto nella cavità addominale, al di sotto del fegato e del diaframma: fa seguito all sfinteri, rispettivam. il cardias e il piloro; la parete gastrica consta di 4 tuniche (sierosa, muscolare, sottomucosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
mesoduodeno
Meso che collega il duodeno alla parete addominale. È una formazione fetale che si osserva raramente anche nell’adulto.
cistopessi (o cistopessia)
cistopessi (o cistopessia) Fissazione chirurgica della vescica alla parete addominale per la correzione di un cistocele.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali