• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [43]
Chirurgia [22]
Anatomia [7]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]

laparoplàstica

Vocabolario on line

laparoplastica laparoplàstica s. f. [comp. di laparo- e plastica]. – Ricostruzione chirurgica della parete addominale, per la cura, per es., del laparocele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparorrafìa

Vocabolario on line

laparorrafia laparorrafìa s. f. [comp. di laparo- e -rafia]. – In chirurgia, operazione conclusiva della laparotomia, consistente nella sutura della parete addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparotomìa

Vocabolario on line

laparotomia laparotomìa (o laparatomìa) s. f. [comp. di laparo- e -tomia]. – In chirurgia, l’incisione e apertura della parete addominale, eseguita per permettere l’intervento su uno o più visceri endoaddominali [...] malati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparotrachelotomìa

Vocabolario on line

laparotrachelotomia laparotrachelotomìa s. f. [comp. di laparo- e trachelotomia]. – In ostetricia, varietà di taglio cesareo, con incisione della parete addominale e del collo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

duodenostomìa

Vocabolario on line

duodenostomia duodenostomìa s. f. [comp. di duodeno e -stomia]. – In chirurgia, creazione di una comunicazione tra il duodeno e l’esterno attraverso la parete addominale, che ha lo scopo di poter provvedere [...] all’alimentazione del paziente, in caso di ostacolo al transito del cibo nello stomaco (tumori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

schiżosòma

Vocabolario on line

schizosoma schiżosòma (o schiżosòmo) s. m. [comp. di schizo- e -soma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, anomalia fetale che si presenta con fenditura della parete addominale e fuoriuscita dei visceri. ... Leggi Tutto

microinfuṡóre

Vocabolario on line

microinfusore microinfuṡóre s. m. [comp. di micro- e infusore (sost. verbale da infondere)]. – In medicina, apparecchio portatile, provvisto di dispositivi elettronici particolarmente sofisticati, connesso [...] attraverso un catetere a un ago a farfalla infisso sotto cute nella parete addominale, per l’infusione sottocutanea continua di insulina; utilizzato nella terapia del diabete insulinodipendente, consente di assicurare livelli di insulinemia simili a ... Leggi Tutto

cistopessìa

Vocabolario on line

cistopessia cistopessìa (o cistopèssi) s. f. [comp. di cisto- e -pessia (o -pessi)]. – Fissazione chirurgica della vescica alla parete addominale per la correzione di un cistocele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tiflopessìa

Vocabolario on line

tiflopessia tiflopessìa s. f. [comp. di tiflo- e -pessia]. – In chirurgia, intervento di fissazione dell’intestino cieco alla parete addominale, praticato nei casi di abnorme motilità cecale per la cura [...] e la prevenzione del volvolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gastrale

Vocabolario on line

gastrale agg. [der. di gastro-]. – In zoologia, relativo all’addome e all’apparato digerente di animali inferiori: cavità g., cavità centrale, da cui si partono i canali radiali, del celenteron; ossa [...] g., ossa dermiche che costituiscono una corazza scheletrica della parete addominale, presenti nei coccodrilli e nello sfenodonte, e sviluppatissime, tra i fossili, negli stegocefali, ittiosauri, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
mesoduodeno
Meso che collega il duodeno alla parete addominale. È una formazione fetale che si osserva raramente anche nell’adulto.
cistopessi (o cistopessia)
cistopessi (o cistopessia) Fissazione chirurgica della vescica alla parete addominale per la correzione di un cistocele.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali