• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Zoologia [126]
Botanica [68]
Biologia [55]
Medicina [50]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [15]
Industria [14]
Chimica [9]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

branchiuri

Vocabolario on line

branchiuri s. m. pl. [lat. scient. Branchiura, comp. di branchi(o)- e -ura (v. -uro1)]. – Sottoclasse di crostacei entomostraci che vivono in mare o nelle acque dolci, parassiti temporanei di pesci e [...] di anfibî ... Leggi Tutto

cistite

Vocabolario on line

cistite s. f. [der. di cisti-, col suff. medico -ite]. – Infiammazione, acuta o cronica, della vescica urinaria, provocata nella maggior parte dei casi da microrganismi, più raram. da parassiti, da sostanze [...] chimiche irritanti o da stimoli fisici ... Leggi Tutto

tricomicèti

Vocabolario on line

tricomiceti tricomicèti s. m. pl. [lat. scient. Trichomycetes, comp. di tricho- «trico-» e -mycetes (v. -micete)]. – In micologia, classe di funghi parassiti o commensali del sistema digerente degli [...] insetti, con tallo semplice o ramificato fissato alla cuticola dell’ospite ... Leggi Tutto

piziàcee

Vocabolario on line

piziacee piziàcee s. f. pl. [lat. scient. Pythiaceae, dal nome del genere Pythium: v. pizio2]. – Famiglia di funghi oomiceti peronosporali che comprende pochi generi, tra i quali Pythium e Phytophthora, [...] caratterizzati da micelio sifonato e da sporangiofori non differenziati dalle altre ife; sono funghi saprofiti o parassiti facoltativi. ... Leggi Tutto

tricomònade

Vocabolario on line

tricomonade tricomònade s. f. [lat. scient. Trichomonas, comp. di tricho- «trico» e gr. μονάς -άδος «monade», qui «organismo unicellulare»]. – Genere di protozoi flagellati con numerose specie, nella [...] di cui uno ripiegato lungo il corpo, ora libero, ora costituente il margine di una membrana ondulante. Come ospiti o parassiti dell’uomo sono stati descritti: Trichomonas hominis, del colon umano; T. vaginalis, che nella donna può essere causa di ... Leggi Tutto

theilerìaṡi

Vocabolario on line

theileriasi theilerìaṡi 〈tai-〉 (o theileriòṡi) s. f. [der. del lat. scient. Theileria, genere di protozoi sporozoi, che è dal nome del parassitologo ingl. (di origine svizz.) A. Theiler 〈tàilër〉 († 1936)]. [...] del genere Theileria: si manifesta in forma di un’affezione acuta o cronica talora anemizzante, trasmessa da individui malati a individui sani da zecche la cui puntura può inoculare i parassiti, che si annidano nei globuli rossi, senza distruggerli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

risémina

Vocabolario on line

risemina risémina s. f. [der. di riseminare]. – In agraria, seconda semina che si fa in certi casi, per es. quando le piantine della prima semina muoiono per cause meteoriche o per attacco di parassiti. ... Leggi Tutto

mucoràcee

Vocabolario on line

mucoracee mucoràcee s. f. pl. [lat. scient. Mucoraceae, dal nome del genere Mucor, che è dal lat. class. mucor «muffa»]. – Famiglia di funghi zigomiceti a cui appartengono numerose specie di muffe, con [...] di materiali varî (pane, frutta, carta, fieno e sim.) sui quali vivono come saprofiti o, più raram., come parassiti: sono caratterizzati da un micelio unicellulare plurinucleato dal quale si staccano verticalmente dei rametti, alla cui sommità si ... Leggi Tutto

tricosporìa

Vocabolario on line

tricosporia tricosporìa (o tricosporiòṡi o tricosporonòṡi) s. f. [der. del nome del fungo parassita Trichosporum beigelii (responsabile di una delle forme di questa malattia), con i suffissi -ia o -osi [...] o il suffissoide -nosi (dal gr. νόσος «malattia»)]. – In medicina, affezione dei peli dovuta a funghi parassiti, lo stesso che piedra. ... Leggi Tutto

tricostrongìlidi

Vocabolario on line

tricostrongilidi tricostrongìlidi s. m. pl. [lat. scient. Trichostrongylidae, dal nome del genere Trichostrongylus, comp. di tricho- «trico-» e del nome del genere Strongylus (v. strongilo) a cui un [...] tempo alcune forme di questa famiglia erano ascritte]. – In zoologia, famiglia di nematodi strongilidi parassiti del tubo digerente di vertebrati terrestri, ovipari, le cui femmine sono provviste di un utero fortemente muscoloso con espulsore delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 33
Enciclopedia
parassita
Biologia Animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha effetti dannosi. Caratteri generali Nel...
Filometridi
Famiglia di Nematodi Spiruridei, parassiti di Pesci e Rettili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali