• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Zoologia [126]
Botanica [68]
Biologia [55]
Medicina [50]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [15]
Industria [14]
Chimica [9]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

micrococcàcee

Vocabolario on line

micrococcacee micrococcàcee s. f. pl. [lat. scient. Micrococcaceae, dal nome del genere Micrococcus «micrococco»]. – Famiglia di batterî eubatteriali, parassiti o saprofiti, gram-positivi e aerobî: sono [...] cellule di forma rotondeggiante, singole, appaiate, a tetradi o in gruppi irregolari, che sovente producono un pigmento di colore giallo, aranciato o rosso ... Leggi Tutto

fago

Vocabolario on line

fago s. m. [lat. scient. Phagus, dal suffisso gr. -ϕάγος «-fago»] (pl. -gi). – 1. Nome dato in biologia a virus filtrabili, parassiti di batterî, dei quali provocano la dissoluzione; sono incapaci di [...] riprodursi al di fuori della cellula ospite e presentano una struttura relativamente complessa. 2. Più genericam., sinon. di batteriofago ... Leggi Tutto

anaplasma

Vocabolario on line

anaplasma s. m. [lat scient. Anaplasma, comp. di ana- e del gr. πλάσμα «plasma»] (pl. -i). – Genere di protozoi emosporidî, di dimensioni inferiori a un micron, parassiti degli eritrociti di varî vertebrati [...] e mammiferi, spec. dei bovini ... Leggi Tutto

gallicolo

Vocabolario on line

gallicolo gallìcolo (o gallècolo) agg. e s. m. [comp. di galla1 e -colo]. – In biologia, detto di animali o vegetali parassiti che passano parte della loro vita in galle da essi prodotte su certe piante. ... Leggi Tutto

polìfago

Vocabolario on line

polifago polìfago agg. e s. m. [comp. di poli- e -fago; nel sign. 2, dal lat. polyphăgus, gr. πολυϕάγος «mangione»] (pl. m. -gi o -ghi). – 1. In biologia, organismo che non ha un tipo di alimentazione [...] specializzato come i monofagi, ma può cibarsi di varie sostanze. Si riferisce particolarmente ai parassiti che sono in grado di vivere su ospiti diversi. 2. non com. Affetto da fame insaziabile. ... Leggi Tutto

larvìcolo

Vocabolario on line

larvicolo larvìcolo agg. [comp. di larva e -colo]. – In zoologia, di insetti o altri organismi che vivono come parassiti nel corpo delle larve di insetti. ... Leggi Tutto

zigomiceti

Vocabolario on line

zigomiceti żigomicèti s. m. pl. [lat. scient. Zygomycetes, comp. di zygo- «zigo-» (con riferimento alla formazione delle zigospore per zigogamia) e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con micelio [...] di gametangi, in generale morfologicamente uguali, e successiva formazione di una zigospora; sono in prevalenza saprobî, ma anche parassiti, spec. di artropodi. La classe comprende una quindicina di famiglie, tra cui le mucoracee e le entomoftoracee. ... Leggi Tutto

superparassitismo

Vocabolario on line

superparassitismo s. m. [comp. di super- e parassitismo]. – In biologia, condizione in cui la quantità di parassiti è eccessiva e può danneggiare fortemente o irreversibilmente l’ospite. ... Leggi Tutto

gorgoglióne¹

Vocabolario on line

gorgoglione1 gorgoglióne1 s. m. [lat. gurgŭlio -ōnis, variante di curculio -onis: v. curculione]. – Nome comune di varie specie di insetti omotteri che vivono parassiti sulle piante, in partic. degli [...] afidi ... Leggi Tutto

cirrìpedi

Vocabolario on line

cirripedi cirrìpedi s. m. pl. [lat. scient. Cirripedia, comp. del lat. cirrus (v. cirro, nel sign. 4) e pes pedis «piede»]. – Sottoclasse di crostacei marini entomostraci, talvolta parassiti, esterni [...] o interni, di altri animali; vivono in acque marine, fissi mediante un peduncolo su rocce o su corpi galleggianti o sommersi, oppure sessili e aderenti al substrato: dotati, nella maggior parte dei casi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 33
Enciclopedia
parassita
Biologia Animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha effetti dannosi. Caratteri generali Nel...
Filometridi
Famiglia di Nematodi Spiruridei, parassiti di Pesci e Rettili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali