• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Zoologia [126]
Botanica [68]
Biologia [55]
Medicina [50]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [15]
Industria [14]
Chimica [9]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

biològico

Vocabolario on line

biologico biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia [...] o evitare i danni provocati dagli organismi nocivi, impiegando contro di essi sia organismi viventi (animali competitivi, parassiti, batterî, virus, funghi, ecc.) sia, in senso più ampio, i loro derivati quali ormoni, tossine, veleni, sostanze ... Leggi Tutto

polare

Vocabolario on line

polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, [...] embrionale, detto anche nucleo dell’endosperma secondario. In biologia, capsule p., cellule della spora di alcuni protozoi parassiti dell’ordine degli cnidosporidî che racchiudono un filamento spirale il quale, sotto l’azione dei succhi digestivi ... Leggi Tutto

eṡostòṡi

Vocabolario on line

esostosi eṡostòṡi s. f. [dal gr. ἐξόστωσις, con lo stesso sign., comp. di ἔξω «fuori» e ὀστέον «osso»]. – 1. Nel linguaggio medico, neoformazione circoscritta e sviluppata su una superficie ossea per [...] significato neoplastico. 2. Per estens., in botanica, termine disusato e impreciso che indica una protuberanza legnosa del tronco o dei rami di un albero, dovuta a sviluppo anormale del legno in seguito all’azione di funghi parassiti, di ferite, ecc. ... Leggi Tutto

elminti

Vocabolario on line

elminti s. m. pl. [lat. scient. Helminthes, dal gr. ἕλμινς -ινϑος «verme»]. – Gruppo zoologico non ben definito che comprende i vermi in genere, e più particolarmente i vermi parassiti. Con questo sign. [...] generico, il termine è soprattutto usato come elemento compositivo, sia in prima, sia in seconda posizione (v. elminto-) ... Leggi Tutto

deuteromicèti

Vocabolario on line

deuteromiceti deuteromicèti s. m. pl. [lat. scient. Deuteromycetes, comp. di dèutero- e -mycetes (v. -micete)]. – Gruppo artificiale di funghi a micelio settato, saprofiti o parassiti di piante e animali, [...] che si riproducono unicamente per mezzo di conidî; sono per lo più stadî imperfetti (stadio o forma conidica) di funghi ascomiceti o, in pochi casi, di basidiomiceti, che non si possono inquadrare in queste ... Leggi Tutto

elmintìaṡi

Vocabolario on line

elmintiasi elmintìaṡi s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. – Nel linguaggio medico, presenza di vermi parassiti nell’intestino o in altri organi dell’uomo e degli animali; è detta anche elmintosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

elminticida

Vocabolario on line

elminticida s. m. e agg. [comp. di elminto- e -cida] (pl. m. -i). – Ogni sostanza (calce viva, solfato di rame o di ammonio, ecc.) dotata di azione letale contro le forme libere di elminti e che si impiega [...] per disinfestare i terreni, gli acquitrini o le acque da tali parassiti. ... Leggi Tutto

bïòtico

Vocabolario on line

biotico bïòtico agg. [dal lat. tardo biotĭcus, gr. βιωτικός «relativo alla vita», der. di βιόω «vivere»] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla vita o ad organismi viventi: è quindi sinon. di biologico, [...] , riguardanti soprattutto le discipline ecologiche e biogeografiche. In partic., fattori b., gli organismi che agiscono sulla vegetazione o su altri processi: per es., i batterî che modificano la composizione chimica del terreno, i parassiti, ecc. ... Leggi Tutto

elminto-

Vocabolario on line

elminto- [dal gr. ἕλμινς -ινϑος «verme»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., che significa «verme, vermi» o indica comunque relazione con vermi, soprattutto [...] quelli parassiti. Nella terminologia lat. scient., gli corrisponde helmintho-. È usato anche, al plur., come secondo elemento per la formazione di alcuni termini della classificazione zoologica, per es. nematelminti, platelminti, ecc. (corrispondente ... Leggi Tutto

elmintologìa

Vocabolario on line

elmintologia elmintologìa s. f. [comp. di elminto- e -logia]. – Ramo della parassitologia che si occupa dei vermi parassiti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 33
Enciclopedia
parassita
Biologia Animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha effetti dannosi. Caratteri generali Nel...
Filometridi
Famiglia di Nematodi Spiruridei, parassiti di Pesci e Rettili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali