• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biologia [2]
Botanica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

parassitàrio

Vocabolario on line

parassitario parassitàrio agg. [der. di parassita]. – 1. Che riguarda i parassiti o ha rapporto con essi (nel sign. biologico): sistema di vita parassitario, quello proprio dei parassiti; malattie p. [...] , che vive, o agisce e funziona, a spese della società o di altri organismi e istituzioni: enti p., clientele p.; imprese (economiche, culturali, ecc.) parassitarie. ◆ Avv. parassitariaménte, da parassita, alla maniera dei parassiti: vivere ... Leggi Tutto

politicantismo

Vocabolario on line

politicantismo s. m. [der. di politicante], non com. – Il modo di agire di chi svolge attività politica per puro mestiere o per interesse personale: una classe di politici, facili a degenerare in una [...] pratica di p. parassitario (Gobetti). ... Leggi Tutto

cuscutàcee

Vocabolario on line

cuscutacee cuscutàcee s. f. pl. [lat. scient. Cuscutaceae, dal nome del genere Cuscuta: v. la voce prec.]. – In botanica, piccola famiglia di piante dicotiledoni simpetale, affine a quella delle convolvulacee, [...] con cui è spesso riunita, formata dal solo genere cuscuta e caratterizzata dal comportamento parassitario di tutte le sue specie. ... Leggi Tutto

indièlla

Vocabolario on line

indiella indièlla s. f. [lat. scient. Indiella, dal nome dell’India (asiatica) dove è stata trovata la prima specie]. – Genere di funghi dermatofiti, con tre specie, note solo allo stato parassitario, [...] che determinano la comparsa di micetomi ... Leggi Tutto

eziòtropo

Vocabolario on line

eziotropo eziòtropo (o etiòtropo) agg. e s. m. [comp. di ezio- e -tropo]. – Di farmaco che esplica attività terapeutica causale rivolta specificamente contro l’agente patogeno, infettivo o parassitario; [...] terapia e., quella effettuata con farmaci eziotropi, sempre più diffusa in seguito alla scoperta di nuovi chemioterapici e antibiotici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

forzaleghista

Neologismi (2008)

forzaleghista s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nell’orientamento politico che accomuna Forza Italia e la Lega Nord. ◆ [Romano] Prodi ha le carte in regola per farlo. Per uscire in positivo dal [...] polemiche. Per mettere a tacere una destra impresentabile, che ha governato per cinque anni, ibridata tra lo statalismo parassitario di An e il liberismo autarchico dei forzaleghisti. (Massimo Giannini, Repubblica, 20 settembre 2006, p. 1, Prima ... Leggi Tutto
Enciclopedia
parassitario
parassitario parassitàrio [agg. (pl.m. -ri) Der. di parassita] [LSF] Sinon. di parassita agg.; per es., fenomeno p.: v. astronomia: I 209 c.
elmintiasi
elmintiasi Termine generico che indica l’attecchimento parassitario nell’uomo e negli animali di vermi, sia come uova sia come larve o individui adulti. Le principali specie parassitarie si trovano nell’intestino e comprendono i Nematodi (ascaridi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali