• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Chimica [2]

mangiaufo

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiaufo (o mangia a ufo) s. m. e f. [grafia unita di mangia a ufo], invar., spreg. - [chi vive alle spalle di altri o sfruttando gli altri] ≈ (pop.) mangiapagnotte, (pop.) mangiapane a tradimento (o [...] a ufo), parassita, scroccatore, scroccone. ‖ fannullone, ozioso, perdigiorno. ... Leggi Tutto

zecca

Sinonimi e Contrari (2003)

zecca /'tsek:a/ s. f. [voce di origine longob.]. - 1. (zool.) [nome comune di varie specie di acari, parassiti degli animali e degli uomini] ≈ ‖ piattola, pidocchio, pulce. ⇑ parassita. 2. (fig., fam.) [...] [persona appiccicosa e seccante] ≈ attaccabottoni, (non com.) lappola, (fam.) piattola, (fam.) pittima ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; gregario; ibernante; insettivoro; ittiofago; migratore; notturno; omeotermo; onnivoro; oviparo; ovoviviparo; parassita; planctonico; plantigrado; quadrupede; rapace; ruminante; sedentario; sociale; solitario; territoriale; unguligrado; viviparo ... Leggi Tutto

gigolo

Sinonimi e Contrari (2003)

gigolo /ʒigo'lo/ (o, all'ital., gigolò /dʒigo'lɔ/) s. m., fr. [da giguer "saltare al ritmo di giga", quindi "ballerino"], in ital. invar. - [giovane uomo che si fa mantenere da donne ricche o di età avanzata] [...] ≈ mantenuto. ‖ parassita, sfruttatore. ... Leggi Tutto

solitario

Sinonimi e Contrari (2003)

solitario /soli'tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus "solo"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s.] ≈ (poet.) solingo. ↔ (ant.) accompagnevole, socievole. b. [...] preghiera e alla vita ascetica] ≈ anacoreta, cenobita, eremita. 3. (estens.) [pietra preziosa di notevole pregio incastonata da sola] ≈ ⇑ brillante, diamante. □ verme solitario (zool.) [parassita dell'intestino umano e di altri animali] ≈ tenia. ... Leggi Tutto

antiparassitario

Sinonimi e Contrari (2003)

antiparassitario /antiparas:i'tarjo/ [comp. di anti-¹ e parassita]. - ■ agg. (chim., agr.) [di trattamento o composto chimico, che si usa per combattere i parassiti delle piante] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO [...] agg.]. ■ s. m. (chim., agr.) [sostanza anticrittogamica] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO agg.] ... Leggi Tutto

gorgoglione

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgoglione /gorgo'ʎone/ s. m. [lat. gurgulio, var. di curculio]. - (zool.) [insetto degli emitteri, dannoso parassita dei vegetali] ≈ afide, curculionide, Ⓖ (pop.) pidocchio (delle piante). ... Leggi Tutto

morto

Sinonimi e Contrari (2003)

morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] peso m.] ≈ carico, gravame, ramo secco. 2. [persona priva di volontà che vive alle spalle di altri] ≈ mangiaufo, mantenuto, parassita, scroccone, sanguisuga. □ punto morto [situazione statica e sim.: essere a un punto m.] ≈ blocco, cul-de-sac, cul di ... Leggi Tutto

-iasi

Sinonimi e Contrari (2003)

-iasi (o -asi). - (med.) Suff., aggiunto di solito al nome del parassita agente patogeno, che indica malattie parassitarie, come in amebiasi. ... Leggi Tutto

succhione

Sinonimi e Contrari (2003)

succhione /su'k:jone/ s. m. [der. di succhiare]. - 1. (agr.) [ramo di vite sviluppato sul tronco o su altri rami da gemme avventizie o latenti] ≈ (non com.) gettata, getto, pollone. 2. (f. -a) (fig., fam.) [...] [persona che vive a spese altrui] ≈ (fam.) mangiapane a tradimento, parassita, (spreg.) sanguetta, (spreg.) sanguisuga, (fam.) scroccone, sfruttatore, (non com.) succiasangue, [in cambio di favori sessuali] mantenuto. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
parassitismo
Condizione di vita di un organismo animale o vegetale che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altro organismo vivente in una condizione di simbiosi disarmonica, dalla quale il parassita trae un beneficio alterando la biologia dell'ospite...
PARASSITA
PARASSITA (gr. παράσιτος) Gioacchino Mancini In origine si designarono in Grecia, particolarmente nell'Attica, col nome di parassiti alcuni addetti al culto di varie divinità, la cui principale funzione era di fornire le granaglie da servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali