• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Zoologia [63]
Botanica [46]
Medicina [35]
Biologia [33]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]
Industria [8]
Chimica [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Farmacologia e terapia [4]

antimicina

Vocabolario on line

antimicina s. f. [comp. di anti-1 e -micina]. – Antibiotico isolato da streptomiceti, capace di inibire l’attività vitale di agenti patogeni per le piante, e in partic. di un fungo parassita che causa [...] la ticchiolatura delle mele e delle pere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

iṡòspora

Vocabolario on line

isospora iṡòspora s. f. [lat. scient. Isospora, comp. di iso- e gr. σπορά «seme», qui «spora»]. – In zoologia, genere di protozoi sporozoi dell’ordine coccidei, a cui appartiene una specie (Isospora [...] hominis), parassita dell’uomo. ... Leggi Tutto

toxoplasma

Vocabolario on line

toxoplasma s. m. [lat. scient. Toxoplasma, comp. del gr. τόξον «arco» e πλάσμα «formazione»] (pl. -i). – In zoologia, genere di sporozoi coccidei, di cui si conosce una sola specie (Toxoplasma gondii), [...] a forma di mezzaluna, parassita intracellulare di numerose specie di mammiferi (uomo compreso) e di uccelli, in cui determina la toxoplasmosi. ... Leggi Tutto

rickettsiosi

Vocabolario on line

rickettsiosi 〈rikketsi̯ò∫i〉 s. f. [der. di rickettsia]. – 1. In medicina, nome generico di malattie infettive a diffusione epidemica o endemica in diversi paesi (tifo petecchiale, febbre Q, ecc.) prodotte [...] (tetracicline e cloromicetina). 2. R. del cane, grave malattia febbrile del cane che si osserva nei paesi tropicali: è trasmessa da zecche, e l’agente responsabile è Rickettsia canis, parassita che si localizza prevalentemente nei monociti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

gibberèlla

Vocabolario on line

gibberella gibberèlla s. f. [lat. scient. Gibberella, der. di Gibbera, nome lat. scient. di un genere di funghi (che è dal lat. class. gibber «gobbo»), col suffisso dim. -ella]. – Genere di funghi ascomiceti [...] della famiglia ipocreacee, con 10 specie saprofite e parassite, fra cui Gibberella fujikuroi, parassita del riso, nel quale provoca gigantismo. ... Leggi Tutto

gibberellina

Vocabolario on line

gibberellina s. f. [der. di gibberella]. – In chimica organica, nome di varie sostanze di natura ormonica presenti nei vegetali dei quali stimolano l’accrescimento, la germinazione, ecc.; hanno struttura [...] simile a quella delle sostanze secrete dal fungo Gibberella fujikuroi, parassita delle piante di riso. ... Leggi Tutto

cuculo

Vocabolario on line

cuculo (anche cùculo; ant. cucùlio) s. m. [lat. cŭcūlus, voce onomatopeica]. – 1. Uccello dell’ordine dei cuculiformi (Cuculus canorus), che abita i luoghi alberati ed è parassita di altre specie in [...] quanto non cova le proprie uova: ha piumaggio cenerognolo a fasce trasversali sull’addome, e coda lunga con rade macchie bianche; distruttore di insetti dannosi, emette il ritmico e noto verso «cu-cu»; ... Leggi Tutto

parabïónte

Vocabolario on line

parabionte parabïónte s. m. [comp. di para-2 e bionte]. – 1. In biologia, ciascuno degli organismi che vivono in parabiosi (nei varî sign. che ha questo termine). 2. In patologia vegetale, parassita [...] che manifesta una virulenza direttamente proporzionale alla vitalità della pianta, come si osserva, per es., nella ruggine dell’avena ... Leggi Tutto

gigantorinco

Vocabolario on line

gigantorinco s. m. [lat. scient. Gigantorhynchus, comp. del gr. γίγας -αντος «gigante» e ῥύγχος «grugno»] (pl. -chi). – Verme acantocefalo parassita del maiale. ... Leggi Tutto

pollìnia

Vocabolario on line

pollinia pollìnia s. f. [lat. scient. Pollinia, dal nome del botanico Ciro Pollini (1782-1833)]. – Genere di insetti emitteri coccidi a cui appartiene la specie Pollinia pollinii, parassita dell’olivo, [...] la cui femmina adulta vive entro rilievi o galle, da lei stessa prodotti, sulla scorza degli alberi; i rami invasi si seccano e se l’infezione è estesa tutta la pianta deperisce e non dà più frutti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
parassitismo
Condizione di vita di un organismo animale o vegetale che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altro organismo vivente in una condizione di simbiosi disarmonica, dalla quale il parassita trae un beneficio alterando la biologia dell'ospite...
PARASSITA
PARASSITA (gr. παράσιτος) Gioacchino Mancini In origine si designarono in Grecia, particolarmente nell'Attica, col nome di parassiti alcuni addetti al culto di varie divinità, la cui principale funzione era di fornire le granaglie da servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali