• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Zoologia [63]
Botanica [46]
Medicina [35]
Biologia [33]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]
Industria [8]
Chimica [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Farmacologia e terapia [4]

fiammóne

Vocabolario on line

fiammone fiammóne s. m. [der. (propr. accr.) di fiamma1 come nome delle orobanche, sia per l’aspetto sia perché parassita]. – Erba perenne delle orchidacee (Limodorum abortivum), detta anche fior di [...] legna: cresce nei boschi delle regioni mediterranee e dell’Europa centr., parassita sulle radici di varie piante; il fusto, alto da 40 a 80 cm, ha foglie ridotte a squame e porta all’apice una spiga di fiori grandi, violacei come tutta la pianta. ... Leggi Tutto

pidòcchio

Vocabolario on line

pidocchio pidòcchio s. m. [lat. tardo pedŭcŭlus e pedŭclus, dim. di pedis «pidocchio», accanto alla forma più com. pedĭcŭlus]. – 1. a. Nome comune di insetti anopluri della famiglia pediculidi, parassiti [...] presto o con facilità ma ha conservato modi rozzi e volgari, abitudini grette e meschine. 2. Per estens., nome di varî parassiti di animali o piante, appartenenti ad altri ordini di insetti o anche ai crostacei: p. delle api, insetto dittero (Braula ... Leggi Tutto

endoparassita

Vocabolario on line

endoparassita s. m. e agg. [comp. di endo- e parassita] (pl. m. -i). – In biologia, parassita che vive in permanenza nelle cavità interne o nello spessore degli organi dell’ospite (vermi, protozoi, parte [...] della flora batterica) ... Leggi Tutto

euparassita

Vocabolario on line

euparassita s. m. [comp. di eu- e parassita] (pl. -i). – In botanica, parassita che sottrae all’ospite tutte le sostanze alimentari di cui ha bisogno, quindi anche composti organici (al contrario dell’aloparassita, [...] che sottrae soltanto l’acqua e i sali inorganici discioltivi) ... Leggi Tutto

doppino

Vocabolario on line

doppino s. m. [der. di doppio]. – 1. Nell’attrezzatura navale, cima (cioè corda) piegata su sé stessa, e anche il punto in cui è fatta la piegatura. 2. In elettrotecnica, avvolgimento a doppino e a serie [...] compensati usati nella costruzione di resistori a filo per compensare, rispettivam., l’induttanza parassita e, oltre all’induttanza, anche la capacità parassita. 3. Nella tecnica delle telecomunicazioni su filo, l’insieme dei due conduttori che ... Leggi Tutto

caulìcolo¹

Vocabolario on line

caulicolo1 caulìcolo1 agg. [comp. del lat. caulis «fusto» e -colo]. – In zoologia e botanica, di animale (spec. insetto) che vive entro il fusto di piante, come parassita o come semplice inquilino; e [...] anche di fungo parassita del fusto di piante. ... Leggi Tutto

żooparassita

Vocabolario on line

zooparassita żooparassita s. m. [comp. di zoo- e parassita] (pl. -i). – Genericam., organismo parassita degli animali. ... Leggi Tutto

traumatoparassita

Vocabolario on line

traumatoparassita s. m. [comp. di traumato- e parassita] (pl. -i). – In fitopatologia, parassita che può infettare una pianta solo se penetra attraverso una ferita, di norma per mezzo di spore o conidî. ... Leggi Tutto

resistènza

Vocabolario on line

resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con [...] (per es., chiusura degli stomi); r. agronomica, che si ha ponendo la pianta in condizioni da sfuggire all’attacco del parassita, e cioè sfasando i cicli vegetativi in modo che vengano a coincidere il meno possibile. c. In fisica e nella tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

fitoparassita

Vocabolario on line

fitoparassita s. m. e f. [comp. di fito- e parassita] (pl. m. -i). – Parassita delle piante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
parassitismo
Condizione di vita di un organismo animale o vegetale che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altro organismo vivente in una condizione di simbiosi disarmonica, dalla quale il parassita trae un beneficio alterando la biologia dell'ospite...
PARASSITA
PARASSITA (gr. παράσιτος) Gioacchino Mancini In origine si designarono in Grecia, particolarmente nell'Attica, col nome di parassiti alcuni addetti al culto di varie divinità, la cui principale funzione era di fornire le granaglie da servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali