• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Zoologia [7]
Botanica [3]
Biologia [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Chimica [1]

proṡopanche

Vocabolario on line

prosopanche proṡopanche s. f. [lat. scient. Prosopanche, comp. del nome del genere Prosopis «prosopide» e gr. ἄγχω «strangolare»]. – Genere di piante idnoracee dell’Argentina e Paraguay, con poche specie [...] ridotte quasi ai soli fiori, parassite sulle radici di alberi, in partic. di quelli del genere prosopide ... Leggi Tutto

glossòfaga

Vocabolario on line

glossofaga glossòfaga s. f. [lat. scient. Glossophaga, comp. di glosso- e tema del gr. ϕαγεῖν «mangiare»]. – In zoologia, genere di pipistrelli della famiglia fillostomidi, a cui appartiene il vampiro [...] (Glossophaga soricina), piccolo pipistrello che vola durante la notte e il crepuscolo sui fiori, catturando con la lunga lingua gli insetti nascosti nelle corolle, o nutrendosi di frutti e nettare; vive in America, dal Messico al Paraguay e al Cile. ... Leggi Tutto

pseudànanas

Vocabolario on line

pseudananas pseudànanas s. m. [lat. scient. Pseudananas, comp. di pseudo- e nome del genere Ananas (v. ananas)]. – Genere di piante bromeliacee con una sola specie (Pseudananas sagenarius, sinon. P. [...] macrodontes), originaria dell’America Merid. (Brasile, Paraguay, Argentina settentr.); differisce dall’ananas perché produce stoloni ipogei invece di polloni, e per i frutti, commestibili ma di scarsa importanza commerciale, privi della corona ... Leggi Tutto

serièma

Vocabolario on line

seriema serièma s. f. [dal port. seriema, alteraz. del tupi çariama]. – Uccello dell’ordine gruiformi (Cariama cristata), che vive nelle zone di vegetazione rada del Brasile e del Paraguay: ha la grandezza [...] di un giovane tacchino, becco e piedi di colore rosso arancio, piumaggio bruno-giallo-grigio allungato sul capo a costituire un ciuffo erettile ... Leggi Tutto

silvilago

Vocabolario on line

silvilago s. m. [lat. scient. Sylvilagus, comp. di sylva, variante del lat. class. silva «selva» e gr. λαγώς «lepre»]. – Genere di conigli selvatici diffusi nel continente americano, dal Canada al Paraguay, [...] con una decina di specie che occupano diversi ambienti, dal deserto (come per es. Sylvilagus audubonii) alle montagne (S. nuttalli), alle paludi (S. palustris) ... Leggi Tutto

stevioṡide

Vocabolario on line

stevioside stevioṡide s. m. [comp. del lat. scient. Stevia (v. stevia) e (glic)oside]. – Composto organico, glicoside, presente nelle foglie di una pianta del genere stevia (Stevia rebaudiana) del Paraguay: [...] si presenta in cristalli incolori, inodori, poco solubili in acqua, dotati di potere dolcificante pari a circa 300 volte quello dello zucchero ordinario ... Leggi Tutto

mataco

Vocabolario on line

mataco s. m. [dallo spagn. mataco] (pl. -chi). – Mammifero (Tolypeutes matacus) appartenente alla famiglia dasipodidi (noti come armadilli), diffuso nelle savane e foreste caducifoglie della Bolivia, [...] del Paraguay, dell’Argentina e del Mato Grosso; è lungo circa 45 cm, ha testa, dorso e coda ricoperti da una robusta corazza, ed è l’unico tra gli armadilli che, a scopo difensivo, è in grado di avvolgersi su sé stesso a palla in modo tale che il ... Leggi Tutto

mate²

Vocabolario on line

mate2 mate2 (o matè) s. m. [dal quechua mate, propr. «zucca (usata come recipiente)», quindi la bevanda (di Ilex paraguariensis) e infine la pianta stessa; la pron. matè è dovuta a influenza del fr. [...] maté]. – Arbusto o alberetto delle aquifogliacee del Paraguay e del Brasile (Ilex paraguariensis), dove è anche coltivato: ha foglie sempreverdi, coriacee, lanceolate, usate per preparare la bevanda eccitante chiamata anch’essa mate, che contiene ... Leggi Tutto

aguará

Vocabolario on line

aguara aguará ‹agħuarà› s. m., spagn. [voce di origine guaraní]. – Nome indigeno, nel Paraguay, del procione cancrivoro. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Paraguay
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente diverse dal punto di vista fisico,...
Paraguay
(port. Paraguai) Fiume dell’America Meridionale (2400 km ca.; bacino 1.148.000 km2), affluente del Paraná. Ha origine da alcuni piccoli laghi nel settore occidentale del Mato Grosso, presso Diamantino, in territorio brasiliano, e scorre con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali