• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [15]
Industria aeronautica [14]
Storia [8]
Militaria [7]
Zoologia [2]
Arti visive [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arredamento e design [1]
Lingua [1]

POV

Neologismi (2024)

POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] , Società). POV: un errore diventato virale di Beatrice Cristalli In un video POV di una persona che si lancia con il paracadute ci aspettiamo di vedere, per esempio, i suoi piedi che oscillano nel vuoto e l’atterraggio conclusivo. Non il suo viso ... Leggi Tutto

Backstop

Neologismi (2025)

backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà [...] [Paschal D., presidente dell’Eurogruppo]. Tra le novità della riforma c’è l’istituzione di un «backstop» (paracadute) pubblico al Fondo di risoluzione unico «destinato a rafforzare ulteriormente la resilienza e la stabilità finanziaria dell’Eurozona ... Leggi Tutto

venire

Vocabolario on line

venire v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] (fuori) l’asso la presa è mia; se viene il 43, ho vinto; e venire giù, scendere, cadere: il paracadute veniva giù piano piano; veniva giù una pioggerellina fitta fitta. 3. a. Contrapposto esplicitamente ad andare, indica movimento inverso, sicché ... Leggi Tutto

aviolanciare

Vocabolario on line

aviolanciare v. tr. [comp. di avio- e lanciare] (io aviolàncio, ecc.), non com. – Lanciare mediante paracadute persone o cose (materiale bellico, viveri, medicinali, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

eiettàbile

Vocabolario on line

eiettabile eiettàbile agg. [der. di eiettare]. – Detto di sedile per aerei, dotato di paracadute, che in caso di pericolo può essere proiettato all’esterno del velivolo insieme con la persona che vi [...] è saldamente assicurata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

anomaluro

Vocabolario on line

anomaluro s. m. [lat. scient. Anomalurus, comp. del gr. ἀνώμαλος «irregolare» e -urus «-uro1»]. – Genere di roditori sciuromorfi, con una ventina di specie dell’Africa, grandi come un piccolo gatto; [...] possiedono un patagio paracadute teso tra i lati del tronco, gli arti e la coda, sono prettamente arboricoli e si nutrono principalmente di frutta. ... Leggi Tutto

fiamma¹

Vocabolario on line

fiamma1 fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] che si credevano spente. 4. In similitudini, con riferimento alla forma tipica della fiamma: a. Caduta in fiamma, del paracadute che, pur essendo completamente sfilato, non si apre perché (per difettosa confezione e ripiegatura, per umidità, ecc.) la ... Leggi Tutto

para-¹

Vocabolario on line

para-1 para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., [...] paracadute, parapioggia). ... Leggi Tutto

subroc

Vocabolario on line

subroc 〈sḁbròk〉 s. ingl. [acronimo della locuz. sub(marine) roc(ket) «razzo subacqueo»], usato in ital. al masch. (anche con pron. ital., 〈subròk〉). – Sistema d’arma subacqueo antisom costituito da un [...] contro un altro sottomarino, fuoriesce in superficie e dopo una traiettoria aerea distacca il siluro che, con l’aiuto di un paracadute, prende acqua nella zona in cui è stato individuato il bersaglio e vi si dirige contro guidato dal proprio sonar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

seggiolino

Vocabolario on line

seggiolino s. m. [dim. di seggiola]. – 1. a. Piccola sedia, spec. quella per bambini, con braccioli e riparo davanti (detta anche seggiolina); s. (o seggiolina) pieghevole, quella portatile, costituita [...] ) di pilotaggio, quello su cui siede il pilota di un aeromobile, conformato e attrezzato opportunamente per accogliere il paracadute e per vincolare il pilota mediante apposite bretelle pur permettendo agevoli movimenti; s. eiettabile o a espulsione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4
Enciclopedia
paracadute
Dispositivo per ridurre la velocità di caduta di un grave a esso vincolato, usato per persone (per il salvataggio, il lancio di soccorsi o reparti speciali, i lanci sportivi) o per oggetti (per lancio di aiuti o di rifornimenti e munizioni oppure...
paracadutismo
Uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico. Paracadutismo sportivo Il paracadutismo è divenuto attività sportiva nel periodo immediatamente successivo al Secondo conflitto mondiale, traendo profitto dalle esperienze acquisite in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali